Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Medicina e Farmacologia
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Medicina e Farmacologia Medicina generale e farmacologia.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Medicina e Farmacologia

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
<HULK> <HULK> Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
Predefinito 09-11-2009, 06:20 PM

domanda su digestione alimenti..


Spike:
assolutamente no solo le proteine, specialmente nel preWO, diciamo che di solito trito solo quelle anche perchè poi non entra tutto in uno sheker, poi dipende anche dall'occasione e dal gruppo che vado ad allenare, che so se mangio pasta o patate non reputo necessario tritare perchè il consumo è rapido e pratico, se poi devo star li a ruminare delle ore il riso, l'avena o i fiocchi d'avena trito anche quelli.

Liborio:
non so il ragazzo mi parlava nello stesso momento di assumere l'uovo crudo e non montato e in più si erano aggiunte altre persone al nostro discorso a parlar male della pastorizzazione in generale di latte e albumi quindi forse la perdita di elementi era riferita alla pastorizzazione, inoltre ero sfiancato e non ho appreso bene il tutto.

Baiolo:
ovvio che un pasto solido tende ad essere digerito meno rapidamente, a tamponare e renderci meno catabolici più a lungo, ma chiunque pratica BB ad alto livello e non si sogna di abbandonare i suoi 7/8 pasti giornalieri nel corso di tutta la vita tende a sottolineare che non è il massimo per gli organi interni stare sempre li impegnati a digerire qualcosa, il pasto liquido appunto non sempre ma 1/2 volte al giorno è di aiuto in questo caso, è un po come per la macchina, probabilmente dovrò andare prima dal meccanico se tutti i giorni percorro la strada roma/milano rispetto che se la uso solo sotto casa.
__________________________________________________ _____________

A dire la verità inizialmente come pasto liquido utilizzavo solo le pro ed il gainer in rapporto 40/30 carbo/pro , poi un po per i soldi, un po mi ero rotto sempre di questi aromi dolciastri, delle volte sono costretto ad usare uno sheker anche al lavoro, (so che non mi crederete ma al contrario del 90% della popolazione odio il dolce come gusto, compreso quello della frutta e di qualsiasi tipo di dolce), in più ultimamente ho dovuto togliere alcuni denti e per forza maggiore ho dovuto frullare la carne, mi sono trovato bene ed ho deciso di utilizzare anche per andare ad allenarmi dato che la palestra non è proprio sotto casa e di solito mi bevo il mio frullato in macchina, cosi mi frullo il tutto, metto nello sheker e via.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 10-11-2009, 08:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da <HULK> Visualizza Messaggio
Spike:
assolutamente no solo le proteine, specialmente nel preWO, diciamo che di solito trito solo quelle anche perchè poi non entra tutto in uno sheker, poi dipende anche dall'occasione e dal gruppo che vado ad allenare, che so se mangio pasta o patate non reputo necessario tritare perchè il consumo è rapido e pratico, se poi devo star li a ruminare delle ore il riso, l'avena o i fiocchi d'avena trito anche quelli.
ecco quì sbagli di sicuro: i carboidrati complessi iniziano la digestione nella bocca, la ptialina attacca il bolo alimentare fin da subito durante la masticazione, perciò saltare questa parte in realtà ti rallenta la digestione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
<HULK> <HULK> Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
Predefinito 10-11-2009, 03:23 PM


tempo fa ho saputo questa cosa sul mio corpo, cioè ho bevuto un gainer: "alla calata" e poi mi ha immediatamente spaccato lo stomaco e sono stato al bagno per un pò, ma credevo fossero tutti i carboidrati in genere e non solo i complessi ad essere pre-digeriti in bocca dalla saliva, successivamente il coch mi ha detto che le bevande che contengono carboidrati compreso latte e altri vanno bevute lentamente e quindi tenuti un pò in bocca per farli attaccare dalla saliva.

in conclusione tu dici che più a lungo il chicco d'avena rimane in bocca e prima sarà digerito oppure per una corretta digestione e sufficente che la poltiglia pre frullata resti alcuni secondi nella bocca per essere attaccata dalla saliva e poi si può ingoiare ?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0