Benvenuti nella mia umile dimora (o cantina, s'intende)
Ecco il mio "rettangolo" di ferro.
Non è molto, le foto sono pessime perchè fatte dal cellulare e perchè l'inquadratura era quella che era e anche il fotografo non è una cima :D ![]() Uploaded with ImageShack.us Il multi è stato il primo acquisto anni fa, pagato ancora in lire. Sinceramente ad oggi è quello meno usato. Il tapis è stato preso di seconda mano qualche anno fa ma non ricordo quanto è stato pagato. Diciamo che è un "lusso", sicuramente comodo ma sacrificabile. Poi c'è il buon vecchio, caro, ammaccato e arrugginito rack ![]() Uploaded with ImageShack.us Fatto da un fabbro e pagato materiale+manod'opera. Volevo caricare tutti i pesi che ho per fare il figo, ma poi ho pensato che era fatica sprecata perchè tanto non mi avrebbe creduto nessuno :D Oltre a questi c'è qualche altra fesseria tipo la classica panca per gli addominali e via dicendo. |
Ma se suonano al citofono mentre fai squat i tuoi come fanno a rispondere?:D
Comunque bella postazione, in molti vorrebbero qualcosa del genere. Ma l'alluminio mandorlato (si chiama così?:confused::D) è una finezza estetica visto che c'è pure sulle pareti? |
Quote:
L'alluminio è stato messo dopo che le piastrelle rotte erano più di quelle sane, e siccome ne avanzavano dei pezzi... :D |
Complimenti, c'è tutto quello che serve e anche di più!
|
Ottima, good!! :D
Il rack quanto l'avevi pagato? (se si può sapere) |
Ficata! :D
Non avevo mai visto il mandorlato per terra :D |
Bellissima:D
|
Quote:
Quote:
Ricordo che quando ne abbiam parlato in casa (la palestra non la uso solo io) abbiam fatto grossomodo i conti che con un paio di annuali si rientrava della spesa degli attrezzi fondamentali e con un altri 2-3 annuali si prendeva il resto. Credo che la determinate sia questa: il fabbro sa che ti vende un attrezzo fondamentale per il sollevamento pesi o pensa di venderti 4 tubi un po particolari saldati? :D Quote:
|
Figata sì quella pavimentazione, ma forse è la cosa più costosa della palestra!!!
|
ahahhaa
|
bella, complimenti
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
pool ridevo x la batutta di liborio. x la tua stazione di allenamento direi che è piu che sufficiente x allenarsi bene
|
Ma la mia non era una battuta, da quel che ricordo il mandorlato costava dei soldoni!
Cmq la palestra è essenziale ma completa, magari l'avessi io (la cosa più difficile per me ad oggi è trovare uno spazio adeguato) |
Quote:
sei te che non cogli l'umorismo surreale:D:D |
poi ora che leggo meglio si parlava di batutta, termine che mi perplime.
|
![]() |
questo nonostante la mia capraggine in ambito schiribizzi, dovrebbe essere Dalì?!
|
Quote:
bravo!!! si chiama ''persistenza della memoria'' |
Quote:
Il verbo perplimere significa “essere perplesso” o “rendere perplesso”, ed è entrato nella nostra lingua in un passato recente, ma con un percorso particolare che ne ha limitato l’ambito d’uso e che ne ha pertanto impedito, almeno per ora, l’ingresso nei vocabolari di lingua italiana (nei quali non è attualmente registrato). L’impiego del verbo perplimere è dovuto alla prosa creativa del comico Corrado Guzzanti, che lo ha lanciato nei primissimi anni Novanta, nella trasmissione televisiva “Avanzi”. La parola venne inserita in uno dei dialoghi fra il personaggio Rokko Smitherson e Serena Dandini, ed ebbe talmente successo che fu più volte riutilizzata nella trasmissione, con ricchi esempi nella coniugazione (perplimere, perplimo, perplimete, perplèi, perplime[re]) e nelle varianti (perplerre). Molte furono le parole inventate da Rokko Smitherson (regista romano di “filmaggi de’ paura”), un personaggio che basava la sua comicità satirica proprio sui giochi di parole e su neoconiazioni allusive... E va avanti, se interessa qui è completo Accademia della Crusca |
juicy:)
comunque è proprio un forum di dotti codesto. |
Io mi immagino libo come "stig" di top gear :D
|
In realtà non avete nemmeno idea di quanti siano gli ambiti in cui sono di un ignoranza abissale anche solo rispetto la vergognosa media italiana, non me ne pento cmq...purtroppo le sfere di competenza di una persona non possono essere illimitate. Io faccio quello che posso e spero di continuare a espandere la mia conoscenza, ma intanto bisogna fare scelte pragmatiche (e altre per passione, ma vabbè)
Cmq l'uso di "perplimere" è merito di Acid a dirla tutta, io quel termine lo avevo rimosso-anche se mi era sempre piaciuto un sacco-quando lo risentii da lei..è risbocciato questo amore inspiegabilmente obliato :D Quote:
Questa ad esempio non riesco a capirla, non so cosa sia stig e nemmeno top gear a dirla tutta. E provando a metterle i due termini su google il 3° termine che mi viene suggerito è morto :eek: spero che nel vostro immaginario io non sia un cadavere :D |
Io so chi è Stig, ma non capisco il nesso con te visto che lui è un pilota velocissimo mascherato, tu hai a mala pena la patente!
:D:D |
:D
Maledetto:D |
top gear è una trasmissione vecchissima inglese sui motori, nel 2000 e qualcosa è diventata più in chiave umoristica, e tra i piloti c'era uno tutto vestito di nero, decisero di farlo "morire" facendolo saltare in mare con una macchina, da una portaerei.
ora c'è la versione bianca. lo stig o meglio gli stig sono una serie di piloti mascherati, fanno prove di collaudo su circuito, nella neve, con camion ecc quello su camion era un camionista enorme bello grassoccio :D in una puntata invitarono schumacher, entrò in trasmissione con la tuta da stig, avevano creato questa specie di evento per smascherare lo stig. solo uno fece "outing" con un libro addirittura, ma fu subito dopo licenziato :D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013