Quote:
|
ma la lavorazione costa come anche il materiale, poi è vero che magari non sono rifiniti ma nemmeno scarti da quanto ho capito.....
|
dillo a quelli della ivanko che tutti i dischi sono uguali.. aziende che fanno profitti ma da decenni studiano sempre per migliorare i loro dischi.. alla fine anche una ferrari è un pezzo di metallo e plastica, un uomo è una massa organizzata principalmente di carbonio idrogeno ossigeno azoto :p
Sicuramente Yashiro come artigiano se, come sembra, inziierà a produrre anche dischi, potrà proporre cose interessanti |
Quote:
ho un solvente per la ruggine che si usa in idraulica, dici che funge o mi intacca la ghisa? ma i tuoi dischi di che materiale saranno? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
finiremo tutti per farci i pesi con recipienti di sabbia per risparmiare.
|
Quote:
|
Sì, ma io non devo fare un record, mi serve solo del peso. Se non fosse per la mancanza di praticità userei tranquillamente le pietre, o come giustamente suggerisce qualcuno, i secchi di sabbia.
|
Quote:
|
beh pero avete fatto l'esempio con l'azienda leader nel settore normale che costi di piu e abbia il miglior controllo di qualità
per le pizze magari si puo anche risparmiare ma non per bilancieri, manubri e altre attrezzature del genere ti puoi fare la sand bag o quella bulgara. potresti fare anche un allenamento come fanno molti atleti di mma |
Sì tutto dipende da obiettivi, livello, budget ecc.. però per dire se come dici te prendi dei pezzi di ghisa qualunque e dischi seri la differenza nei sollevamenti puoi vederla. Intendo che se inizi ad avere dischi da 10 kg che ne pesano 11 o 9 alla fine ti trovi con un bilanciere sbilenco e ti ci alleni male. Considera io me ne rendo conto a volte che il bilanciere che ho non è molto buono per allenarsi e neppure i dischi.. eppure non ho dei troiai, oppure che la panca non è delle misure giuste e traballa troppo.
Cioè se hai gli attrezzi fatti in maniera giusta (non è necessario a livello maniacale) c'è poco da fare ma ti alleni anche meglio. senza considerare che alcuni esercizi li puoi fare solo coi bumpers e che conta la qualità anche per la durata dei pesi.. ad esempio la gomma buona non imporrisce quella cattiva dopo poco sì, così i dischi più economici di metallo possono anche rompersi o deformarsi con gli urti. Veleno ha in parte ragione, io sono il primo che tra i dischi olympian da 50 mm ha scelto quelli al costo più concorrenziale, ma era uno standard qualitativo per me accettabile, con una variazione di peso comunque ridotta per esempio. Il mio era anche un discorso più generale, come accennato da great bilanciere panche ecc.. ma in misura minore anche i dischi, come ho spiegato sopra ;) |
ma la ghisa costa di più ltimamente? i prezzi sono aumentati su tutti gli e-commerce che vendono dischi in ghisa O.o....
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013