Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 33
Predefinito Vitamina E - 28-04-2009, 03:50 PM

Vitamina E


Ragazzi ho letto moltissimi articoli su questa vitamina...

Sembra ci siano molti più studi a favore che contro...

Sembra che dosi fino a 800UI al dì non dovrebbero dare problemi..

ora io ne integro 400UI....

voi che ne pensate?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-04-2009, 04:31 PM


che fai bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrinceRiky PrinceRiky Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
Invia un messaggio via MSN a PrinceRiky
Predefinito 28-04-2009, 05:40 PM


che puoi prenderne anche 2-3000ui che non succede niente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 28-04-2009, 05:57 PM


La quantità non è particolarmente significativa visto che è liposolubile in parte la immagazzini nel grasso se integri ti basta stare nella rda...
Piuttosto ritengo importante la provenienza naturale e non di sintesi:
D alpha tocoferolo = naturale
DL alpha tocoferolo = sintetica (derivato della raffinazione del petrolio...)

Non so a voi ma a me da più fiducia la naturale...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PrinceRiky PrinceRiky Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
Invia un messaggio via MSN a PrinceRiky
Predefinito 28-04-2009, 06:13 PM


non è questione di fiducia (cosa poco significativa in questo caso), ma di capacità di assorbimento esattamente doppia per la vitamina di derivazione naturale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 28-04-2009, 06:24 PM


No No e' anche questione di fiducia per le possibili impurità presenti in quella sintetica!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 33
Predefinito 28-04-2009, 07:34 PM


D-Alfa per l'integratore che uso...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Mimmolino Mimmolino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Mimmolino
Predefinito 28-04-2009, 10:47 PM


Quale usi l'ephinal?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
PrinceRiky PrinceRiky Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
Invia un messaggio via MSN a PrinceRiky
Predefinito 28-04-2009, 11:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
No No e' anche questione di fiducia per le possibili impurità presenti in quella sintetica!
le impurità possono capitare anche in quella da fonte naturale: viene ugualmente manipolata industrialmente.

non lasciatevi "fregare" da queste banalità
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 29-04-2009, 11:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da PrinceRiky Visualizza Messaggio
le impurità possono capitare anche in quella da fonte naturale: viene ugualmente manipolata industrialmente.

non lasciatevi "fregare" da queste banalità
Ovvio! Ma vuoi mettere le impurità derivate dalla raffinazione del petrolio rispetto a quelle che possono ritrovarsi dall'estrazione dal germe di grano...
Oh può sempre rovesciarsi una latta d'olio minerale sopra la farina ma queste sono evenienze che possono capitare ovunque in campo alimentare...mentre la regolazione delle temperature e dei solventi possono variare leggermente durante la separazione dei componenti del petrolio e sono fasi abbastanza delicate che per piccole perturbazioni variano il risultato di molto...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 33
Predefinito 29-04-2009, 02:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Mimmolino Visualizza Messaggio
Quale usi l'ephinal?
uso un blend di antiossidanti...(vit a(carotenoidi) c,e,selenio,acido folico) della Optimum
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
ronin ronin Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 62
Data registrazione: Apr 2009
Età: 42
Predefinito 01-05-2009, 02:34 PM


visto che ho un po' di tempo vorrei fare qualche precisazione su questa utilissima vitamina...un problema di molti integratori è che è usata solo una forma della vitamina E ,l alfa tocoferolo,che pur essendo la forma considerata piu' potente è solo una di otto,infatti alcuni membri della famiglia della vitamina E sono assenti nella maggior parte degli integratori e offrono benefici assai superiori per la salute a quelli del solo alfa tocoferolo...il complesso vitaminico E comprende 4 forme di tocoferolo:alfa,beta,gamma e delta ...del complesso fanno parte anche i tocotrienoli anch'essi 4 :alfa,beta,gamma e delta!diversi studi anno evidenziato che l alfa tocoferolo ,la forma cui la maggior parte delle persone pensa parlando di vitamina E,fornisce una protezione cardiovasc. sorprendentemente bassa!!pero' se consumata con il cibo intero la vitamina E ha effetti potentissimi a livello cardio proprio perchè il cibo contiene l intero complesso di vitamina E!molte ricerche indicano che la vitamina E naturale è evidentemente superiore! le 2 forme piu' comuni di vitamina E naturale sono vari oli che contengono tutti quantita' di gamma tocoferolo piu' alte di quelle alfa. i tocoferoli si trovano li per una buona ragione:gli oli vegetali sono grassi polinsaturi che significa che anno un alta tendenza ha ossidarsi e irrancidirsi,i tocoferoli lo impediscono !! da tener conto che gli oli naturali contengono l intero complesso perchè se contenessero soltanto l alfa tocoferolo si irrancidirebbero ,perchè quando si trova da sola negli oli,questa forma diventa un pro ossidante ...molto importante per chi assume olio di pesce che la maggior parte di questi integratori in commercio contiene solo alfa tocoferolo e per prevenir l ossidazione sarebbe necessario la presenza di altri tocoferoli come gamma e delta! molti studi anno esaminato gli integratori di pesce e anno scoperto che sono ossidatira sapete perchè.mentre l alfa è considerato l antiossidante piu' potente esso non è efficace contro alcuni tipi di radicali liberi! il gamma tocoferolo disattiva uno dei radicali liberi piu' potenti ,il perossinitrato che è semplicemente una combinazione di ossido di azoto (ON)prodotto nel corso del metabolismo normale.in breve chi usa integratori di ON farebbe bene ad assumere anche un integ. contenente toc.misti o gamma tocof.! poi benchè una certa infiammazzione sia necesaria per la crescita muscolare ,un infiammazzione intensa smorza il recupero dopo l allenamento per questo si raccomanda a chi svolge attivita' fisica di usare antiox,mentre il potere è quasi nullo dell alfa tocof.in questo senso il gamma mostra effetti potenti inibisce gli eicosanoidi infiammatori,inoltre inibisce l enzima COX-2 ,bloccato anche da popolari analgesici,pero' a differenza dei farmaci,l utilizzo del gamma non incrementa il rischio di morte a causa degli effetti collaterali che i farmaci anno!!ci sono anche moltre altre proprieta' del complesso ma non le sto ad indicare tutte basti ricordar comunque che il gamma si degrada piu' facilmente del alfa tramite il fegato pero' la sesamina un lignano derivato dal sesamo previene la degradazione in alcuni integratori con gamma -misti...in ultimo i tocotrienoli sono ancora piu' rari benchè integratori specifici (olio di palma crusca di riso) ne contengano,anno proprieta' non offerte dagli altri membri: sono i soli ad inibire l enzima che sintetizza il colesterolo che ha diff.dei farmaci non hanno effetti collaterali,possono prevenire il cancro al seno oltre la distruzione dei neuroni e riducono la lipoproteinaA che accellera le malattie cardiovascolari...quelli che vogliono tutti i benefici della vitamina E devono assumere l intero complesso e non solo l alfa!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PrinceRiky PrinceRiky Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,395
Data registrazione: Apr 2008
Località: Milano
Invia un messaggio via MSN a PrinceRiky
Predefinito 02-05-2009, 01:52 AM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Ovvio! Ma vuoi mettere le impurità derivate dalla raffinazione del petrolio rispetto a quelle che possono ritrovarsi dall'estrazione dal germe di grano...
Oh può sempre rovesciarsi una latta d'olio minerale sopra la farina ma queste sono evenienze che possono capitare ovunque in campo alimentare...mentre la regolazione delle temperature e dei solventi possono variare leggermente durante la separazione dei componenti del petrolio e sono fasi abbastanza delicate che per piccole perturbazioni variano il risultato di molto...
sono valutazioni comprensibili, ma a mio parere campate in aria in base ad una propensione comune nel credere i prodotti di sintesi più dannosi di quelli di origine vegetale.
non credo ci siano evidenze scientifiche in nessuno dei due casi. se ci fossero sarei ben felice di imparare qualcosa di nuovo.

resta da preferire la fonte naturale per la maggiore biodisponibilità, ma non per altri motivi. la derivazione vegetale non è indice di innocuità, assolutamente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 02-05-2009, 08:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da PrinceRiky Visualizza Messaggio
sono valutazioni comprensibili, ma a mio parere campate in aria in base ad una propensione comune nel credere i prodotti di sintesi più dannosi di quelli di origine vegetale.
non credo ci siano evidenze scientifiche in nessuno dei due casi. se ci fossero sarei ben felice di imparare qualcosa di nuovo.

resta da preferire la fonte naturale per la maggiore biodisponibilità, ma non per altri motivi. la derivazione vegetale non è indice di innocuità, assolutamente.
Fino a prova contraria i prodotti di sintesi sono sicuri quanto quelli naturali e anche di più se i produttori di estratti naturali non sono seri o se la provenienza è dubbia.
A Parità di controlli esistono però evidenze di reazioni allergiche nei confronti di sostanze di sintesi che invece il corrispettivo naturale non provoca. Due esempi dei quali sono certo sono l'acido acetilsalicilico e il colorante rosso (e120 naturale, e124sintesi). Di questi due ho la certezza che il sintetico possa evocare reazioni esantematiche mentre l'estratto naturale no. Non sono solo valutazioni campate in aria...difficilmente riguardo alla salute ne faccio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Mimmolino Mimmolino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Mimmolino
Predefinito 02-05-2009, 02:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da ronin Visualizza Messaggio
visto che ho un po' di tempo vorrei fare qualche precisazione su questa utilissima vitamina...un problema di molti integratori è che è usata solo una forma della vitamina E ,l alfa tocoferolo,che pur essendo la forma considerata piu' potente è solo una di otto,infatti alcuni membri della famiglia della vitamina E sono assenti nella maggior parte degli integratori e offrono benefici assai superiori per la salute a quelli del solo alfa tocoferolo...il complesso vitaminico E comprende 4 forme di tocoferolo:alfa,beta,gamma e delta ...del complesso fanno parte anche i tocotrienoli anch'essi 4 :alfa,beta,gamma e delta!diversi studi anno evidenziato che l alfa tocoferolo ,la forma cui la maggior parte delle persone pensa parlando di vitamina E,fornisce una protezione cardiovasc. sorprendentemente bassa!!pero' se consumata con il cibo intero la vitamina E ha effetti potentissimi a livello cardio proprio perchè il cibo contiene l intero complesso di vitamina E!molte ricerche indicano che la vitamina E naturale è evidentemente superiore! le 2 forme piu' comuni di vitamina E naturale sono vari oli che contengono tutti quantita' di gamma tocoferolo piu' alte di quelle alfa. i tocoferoli si trovano li per una buona ragione:gli oli vegetali sono grassi polinsaturi che significa che anno un alta tendenza ha ossidarsi e irrancidirsi,i tocoferoli lo impediscono !! da tener conto che gli oli naturali contengono l intero complesso perchè se contenessero soltanto l alfa tocoferolo si irrancidirebbero ,perchè quando si trova da sola negli oli,questa forma diventa un pro ossidante ...molto importante per chi assume olio di pesce che la maggior parte di questi integratori in commercio contiene solo alfa tocoferolo e per prevenir l ossidazione sarebbe necessario la presenza di altri tocoferoli come gamma e delta! molti studi anno esaminato gli integratori di pesce e anno scoperto che sono ossidatira sapete perchè.mentre l alfa è considerato l antiossidante piu' potente esso non è efficace contro alcuni tipi di radicali liberi! il gamma tocoferolo disattiva uno dei radicali liberi piu' potenti ,il perossinitrato che è semplicemente una combinazione di ossido di azoto (ON)prodotto nel corso del metabolismo normale.in breve chi usa integratori di ON farebbe bene ad assumere anche un integ. contenente toc.misti o gamma tocof.! poi benchè una certa infiammazzione sia necesaria per la crescita muscolare ,un infiammazzione intensa smorza il recupero dopo l allenamento per questo si raccomanda a chi svolge attivita' fisica di usare antiox,mentre il potere è quasi nullo dell alfa tocof.in questo senso il gamma mostra effetti potenti inibisce gli eicosanoidi infiammatori,inoltre inibisce l enzima COX-2 ,bloccato anche da popolari analgesici,pero' a differenza dei farmaci,l utilizzo del gamma non incrementa il rischio di morte a causa degli effetti collaterali che i farmaci anno!!ci sono anche moltre altre proprieta' del complesso ma non le sto ad indicare tutte basti ricordar comunque che il gamma si degrada piu' facilmente del alfa tramite il fegato pero' la sesamina un lignano derivato dal sesamo previene la degradazione in alcuni integratori con gamma -misti...in ultimo i tocotrienoli sono ancora piu' rari benchè integratori specifici (olio di palma crusca di riso) ne contengano,anno proprieta' non offerte dagli altri membri: sono i soli ad inibire l enzima che sintetizza il colesterolo che ha diff.dei farmaci non hanno effetti collaterali,possono prevenire il cancro al seno oltre la distruzione dei neuroni e riducono la lipoproteinaA che accellera le malattie cardiovascolari...quelli che vogliono tutti i benefici della vitamina E devono assumere l intero complesso e non solo l alfa!
Epilogando... per integrare tutte queste varie forme di vit. E, cosa bisogna prendere?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0