![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 44
Data registrazione: Apr 2009
Località: Cagliari
|
![]() Creatina?Krea-genicDal prossimo mese avrei intenzione di incominciare ad assumere la krea-genic. Di solito evito la creatina per paura di ritenzione idrica ma ho letto molti feedback positivi di persone che sostengono che la krea-genic non causa ritenzione idrica nè problemi gastrointestinali. puntavo su quella in compresse dato che lavorando non ho molto tempo per prepararmi i beveroni e dosare tutto. Ho letto i precedenti 3d e so che si auto protegge dagli acidi intestinali con 1 sistema doppiotampone. però ho dubbi sul metodo di assunzione;sul quale ho trovato solo la quantità,cioè 4 capsule preWO e 2 al mattino e 2 alla sera nei giorni di riposo che corrispondo a 3gr/dì Su 1 forum americano dicono che viene assorbita in modo efficace anche senza l assunzione di 1 alta quantità di carboidrati - Essendo autoprotetta non ce bisogno di tamponarla col brioschi? - Si comporta come la crea mono?nel senso... la si può assumere col succo di frutta e se ha bisogno di essere preceduta da 1 picco glicemico dato per esempio da 1 pasto per poter essere assorbita? - Ha bisogno di 1 periodo di carico e 1 di mantenimento? - nei 3d precedenti sulla crea micronizzata mi avevano consigliato di assumerne 12 gr/dì in 4 assunzioni nei giorni di carico e 6gr/dì in 2 assunzioni nel periodo di mantenimento; i 3 gr/dì(x4 capsule) di krea genic possono bastare o no?poichè ste dosi sono inferiori rispetto a quelle della crea mono in polvere. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|