FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   capsaicina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/7800-capsaicina.html)

Bomb Jack 18-01-2009 08:08 PM

capsaicina
 
Ciao a tutti.
Ai fini termogenici/energetici, avevo intenzione di integrare con del peperoncino (oltre the verde, ALC, ecc....) o meglio ancora, se fosse possibile, della capsaicina pura, solo che non sono riuscito a reperire le dosi giornaliere opportune di capsaicina...qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo.

spot86 18-01-2009 09:36 PM

in uno studio si parla di 6mg/die come dose 'sicura' ed utile nell'aiuto alla perdita di peso ed all'incremento dell'RMR.

Guru 19-01-2009 12:35 AM

I dosaggi sono un pò più elevati, intorno ai 10mg giornalieri.

I sudamericani arrivano anche a dosaggi di circa 100mg senza alcun problema, ma è bene stare attenti ;)

Quindi si parte dal basso e si sale gradualmente verificando la risposta.

Bomb Jack 19-01-2009 05:16 PM

Grazie ragazzi, io avrei sparato valori molto più alti... :D :p :rolleyes:
Ma quant'è dunque il contenuto medio per grammo di capsaicina nel capsicum da cucina?
Guru, quando dici di verificare la risposta, come faccio? Quali dovrebbero essere gli effetti collaterali da sovradosaggio?

dreemteem 19-01-2009 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 94651)
Grazie ragazzi, io avrei sparato valori molto più alti... :D :p :rolleyes:
Ma quant'è dunque il contenuto medio per grammo di capsaicina nel capsicum da cucina?
Guru, quando dici di verificare la risposta, come faccio? Quali dovrebbero essere gli effetti collaterali da sovradosaggio?

la capsaicina puo dare gastrite se contemporaneamente si usano saliciliati tipo aspirina o simili,ma anche altri prodotti naturali che la contengono.
Può provocare danni renali ed epatici.

da quel che so piu' che per uso termogenico credo che la si usi nel trattamento cronico di diverse forme dolorose: dolori muscolari o reumatici.
è un ottimo eupetico e antidispeptico perchè a basse dosi stimola le secrezioni gastriche e desensibilizza i recettori gastrici responsabili del dolore.

Guru 19-01-2009 08:10 PM

Attenzione, non mi risultano studi che evidenziano nefrotossicità della capsaicina, anzi ve ne sono molti che dimostrano come sia antagonista di diversi componenti nefrotossici, anche prevenendo la perossidazione lipidica.

Ne linco uno ad esempio BPB : Vol. 28 (2005) , No. 9 1635

Anche sul piano epatico non mi risulta ci siano problemi.
Mi segnali dove lo hai letto?
Grazie.

La dose tossica è molto elevata e decisamente improbabile da raggiungere con gli alimenti.

Il contenuto in capsaicina è variabile secondo la specie di peperoncino utilizzato.
Mediamente è lo 0,01% fino allo 0,1% del capsicum frutescens, noto anche come tabasco.

Io consiglio la marca Cannamela, che sembra avere una % più elevata di frutescens, dato che è mediamente più piccante degli altri, e di usarne massimo un grammo al giorno quando si inizia, per poi salire gradualmente se non si hanno fastidi di vario genere :D

In ogni caso non va usato, o va usato con cautela e secondo consiglio medico, in caso di problemi gastrointestinali e vascolari.

I segni dell'azione della capsaicina sono l'aumento, piuttosto evidente, della termogenesi (si può anche sudare) ed un certo effetto stimolante visto che agisce sul sistema nervoso simpatico.

dreemteem 19-01-2009 09:20 PM

sono uno studente di farmacia e sugli appunti della prof. riguardanti i prodotti vegetali di origine naturale vi è una parte relativa al capsicum.
Tra gli effetti collaterali viene riportato quanto detto.

Guru 19-01-2009 09:25 PM

Puoi riportare a quali dosaggi sono stati evidenziati questi effetti e, se possibile, come sono stati rilevati, se in vitro o in vivo?

Grazie ;)

dreemteem 19-01-2009 10:44 PM

non ricordo i dosaggi esatti in questo momento, ma ti farò sapere non appena avrò la possibilità di verificare.
Mi ricordavo gli effetti tossici perchè hanno sorpreso anche me, ma sui dosaggi non ne sono certo.

Guru 19-01-2009 11:02 PM

Ok, facci sapere ;)

Bomb Jack 20-01-2009 12:27 AM

Cavolo, ne sta uscendo fuori proprio un bel threadino... :)
Dunque: neanch'io ho mai letto di danni ai reni o al fegato, anzi so che il peperoncino fa bene in moltissimi ambiti; su ulcere o gastriti lo sapevo, ma non è che la capsaicina le causi, è solo che in quanto stimolante delle secrezioni gastriche...basta non esagerare e non fare addizioni con altri ingredienti con i simili effetti, come, ad esempio, l'aspirina, come giustamente ricordava dreemteem.
Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 94679)
Io consiglio la marca Cannamela, che sembra avere una % più elevata di frutescens, dato che è mediamente più piccante degli altri, e di usarne massimo un grammo al giorno quando si inizia, per poi salire gradualmente se non si hanno fastidi di vario genere

In ogni caso non va usato, o va usato con cautela e secondo consiglio medico, in caso di problemi gastrointestinali e vascolari.

I segni dell'azione della capsaicina sono l'aumento, piuttosto evidente, della termogenesi (si può anche sudare) ed un certo effetto stimolante visto che agisce sul sistema nervoso simpatico.

'azzo, sapevo ch'era uno stimolante adrenergico, ma non così efficace! :) D'inverno sarà una manna... Io sapevo che l'effetto è abbastanza circoscritto nel tempo, dura neanche un'ora dall'assunzione. So anche che nel peperoncino c'è un'altra sostanza, il capsicolo, dalle proprietà anfetamino-simili (!!), voi ne sapete nulla?
Per il resto io sono già un buon consumatore di peperoncino (proprio la marca che dicevi tu), lo "assumo" praticamente tutti i giorni in discrete quantità, ma non saprei quantificare; problemi vascolari non ne ho mai avuti e gastrointestinali non credo neanche, o comunque niente di rilevante.

Grazie ancora a tutti. dreemteem, facci sapere per le tue info.

tigre82 21-01-2009 08:42 PM

Guru, ma parli di un grammo di peperoncino in polvere Cannamela?
Ovvero il calcolo dovrebbe essere 1g * 0,01% = 0,1mg.
Così siamo ben lontani dai 10mg, che deriverebbero invece da 100g di peperoncino al giorno. Cosa improponibile.
Siamo sicuri che è titolato allo 0,01%?

dreemteem 22-01-2009 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 94717)
Ok, facci sapere ;)

dunque ho avuto modo di rivedere gli appunti:

dose epato-nefro tossica in VITRO nell'intervallo tra 8-10 mg;

oltre i 10 mg rischi di cancro allo stomaco.

dreemteem 22-01-2009 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 95303)
dunque ho avuto modo di rivedere gli appunti:

dose epato-nefro tossica in VITRO nell'intervallo tra 8-10 mg;

oltre i 10 mg rischi di cancro allo stomaco.

scusate, ovviamente non sono mg, ma gr, quindi 8-10 g.

quantitativi però impensabili da raggiungere a causa dellla piccantezza come diceva giustamente Guru...

Bomb Jack 22-01-2009 03:06 PM

8-10 grammi di capsaicina dunque...?
Pfiu, sono sollevato...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013