FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   capsaicina (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/7800-capsaicina.html)

Guru 22-01-2009 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da tigre82 (Scrivi 95192)
Guru, ma parli di un grammo di peperoncino in polvere Cannamela?
Ovvero il calcolo dovrebbe essere 1g * 0,01% = 0,1mg.
Così siamo ben lontani dai 10mg, che deriverebbero invece da 100g di peperoncino al giorno. Cosa improponibile.
Siamo sicuri che è titolato allo 0,01%?

Hai ragione, mi è scappato uno 0 di troppo ;)

Ti confermo che l'annum ne contiene mediamente lo 0,1%, mentre il frutescens 10 volte di più ovvero anche l'1% ;)

Ricordiamo, però, che il contenuto in capsaicina è calcolato sul prodotto fresco, sul secco probabilmente dobbiano moltiplicare per un fattore 10.

Ecco perchè consiglio di partire da un grammo e verificare, perchè col secco si arriva prima a buone quantità di principio attivo.

Ad ogni modo sarebbe improbabile giungere ai dosaggi tossici che ha indicato dreemteem e che ringrazio per il contributo ;)

dreemteem 22-01-2009 09:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 95372)
Hai ragione, mi è scappato uno 0 di troppo ;)

Ti confermo che l'annum ne contiene mediamente lo 0,1%, mentre il frutescens 10 volte di più ovvero anche l'1% ;)

Ricordiamo, però, che il contenuto in capsaicina è calcolato sul prodotto fresco, sul secco probabilmente dobbiano moltiplicare per un fattore 10.

Ecco perchè consiglio di partire da un grammo e verificare, perchè col secco si arriva prima a buone quantità di principio attivo.

Ad ogni modo sarebbe improbabile giungere ai dosaggi tossici che ha indicato dreemteem e che ringrazio per il contributo ;)

di nulla, figurati.Grazie a te per le pillole di saggezza che ci dai ogni giorno

Bomb Jack 22-01-2009 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 95372)
Ti confermo che l'annum ne contiene mediamente lo 0,1%, mentre il frutescens 10 volte di più ovvero anche l'1% ;)

Ricordiamo, però, che il contenuto in capsaicina è calcolato sul prodotto fresco, sul secco probabilmente dobbiano moltiplicare per un fattore 10.

Quindi mettendo che si consumi un grammo di peperoncino in polvere al giorno della Cannamela, si assume da 1 a 10 mg di capsaicina al giorno, dico bene?

Grazie anche da parte mia Guru, mi hai chiarificato molti punti e mi hai svelato degli aspetti che non conoscevo.

tigre82 23-01-2009 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 95372)
Hai ragione, mi è scappato uno 0 di troppo ;)

Ti confermo che l'annum ne contiene mediamente lo 0,1%, mentre il frutescens 10 volte di più ovvero anche l'1% ;)

Ricordiamo, però, che il contenuto in capsaicina è calcolato sul prodotto fresco, sul secco probabilmente dobbiano moltiplicare per un fattore 10.

Ecco perchè consiglio di partire da un grammo e verificare, perchè col secco si arriva prima a buone quantità di principio attivo.

Ad ogni modo sarebbe improbabile giungere ai dosaggi tossici che ha indicato dreemteem e che ringrazio per il contributo ;)

Scusa l'ignoranza, ma cosa sono annum e frutescens?

dreemteem 23-01-2009 07:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da tigre82 (Scrivi 95500)
Scusa l'ignoranza, ma cosa sono annum e frutescens?

capsicum annum è il doppio nome latino con il quale viene definita la paprica, mentre con capsicum frutescens ci si riferisce al pepe di cayenne, tabasco e la varietà dulcis è il peperone dolce


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013