Quote:
Originariamente inviato da tigre82
(Scrivi 95192)
Guru, ma parli di un grammo di peperoncino in polvere Cannamela?
Ovvero il calcolo dovrebbe essere 1g * 0,01% = 0,1mg.
Così siamo ben lontani dai 10mg, che deriverebbero invece da 100g di peperoncino al giorno. Cosa improponibile.
Siamo sicuri che è titolato allo 0,01%?
|
Hai ragione, mi è scappato uno 0 di troppo ;)
Ti confermo che l'annum ne contiene mediamente lo 0,1%, mentre il frutescens 10 volte di più ovvero anche l'1% ;)
Ricordiamo, però, che il contenuto in capsaicina è calcolato sul prodotto fresco, sul secco probabilmente dobbiano moltiplicare per un fattore 10.
Ecco perchè consiglio di partire da un grammo e verificare, perchè col secco si arriva prima a buone quantità di principio attivo.
Ad ogni modo sarebbe improbabile giungere ai dosaggi tossici che ha indicato dreemteem e che ringrazio per il contributo ;)
|