![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 598
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() Effetti della supplementazione di creatina sulla funzione renaleInteressante studio sugli effetti della creatina sulla funzionalita' renale. Ricercatori presso l'Università di São Paulo in Brasile hanno effettuato uno studio su diciotto soggetti sani con un nuovo metodo più preciso nella valutare gli effetti della supplementazione di creatina sui reni. I brasiliani hanno dato a 9 soggetti di sesso maschile dieci grammi di creatina al giorno per tre mesi. Per essere più precisi sono stati somministrati 0,3 g di creatina al giorno x kg. di peso corporeo. Nove soggetti di sesso maschile hanno ricevuto un placebo. Durante il periodo di sperimentazione i ricercatori hanno fatto fare ai 18 soggetti (di norma sedentari) ca. un'ora di esercizio fisico moderato per tre volte la settimana. Il metodo utilizzato dai brasiliani per verificare la funzionalita' renale e' stato quello di misurare il livello plasmatico della proteina Cistatina C nei prelievi di sangue. La Cistatina C è ritenuto un marker molto sensibile della funzione renale, indipendentemente dal sesso e dalla massa muscolare,minore è la concentrazione migliore e' il funzionamento dei reni. La Cistatina C è stata valutata prima dell'esperimento,dopo 4 e 12 settimane. Ovviamente i livelli di creatinina nel sangue sono aumentati nei soggetti in cui veniva somministrata appunto della creatina giornalmente ma in questi stessi soggetti i valori di Cistatina C si sono gradualmente abbassati,nell'ultima settimana di questo esperimento la concentrazione di Cistatina C era significativamente inferiore rispetto al gruppo placebo. La concentrazione di Cistatina C e' anche diminuita nel gruppo placebo,questo probabilmente perché i reni funzionano meglio a seguito di un esercizio costante. La diminuzione di Cistatina C indica che alte dosi di supplementazione di creatina superiore a 3 mesi non provoca una disfunzione renale in soggetti sani di sesso maschile che si allenano. Inoltre i risultati suggeriscono che moderate sessioni di allenamento possono migliorare la funzione renale. Nell'esperimento i soggetti erano di un'età compresa tra 18 e 35 anni quindi la ricerca non ci dice nulla su' come le persone anziane possano reagire alla creatina. Fonti: Eur J Appl Physiol. 2008 May;103(1):33-40. |
|
![]() |