FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Compromettere la tiroide (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/6577-compromettere-la-tiroide.html)

Ridge 29-10-2008 11:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76898)
edè quello che ho detto, che l'aumentano, pero non tanto da provocare una desensibilizzazione dei recettori tanto marcata da avere 1riduzione dei tiroidei...altrimenti meta popolazione napoletana avrebbe il t4 a 0 :D

Ma c'è una bella differenza tra 1 espresso che contiene 50mg di caffeina ad una cp che ne contiene 200 e poi è logico quello che dici tu che uno ne dovrebbe assumere grandi quantità come anche 200-400mg per lunghi periodi di tempo magari non intervallati.

homer 30-10-2008 12:24 AM

il punto non è nella dose, ma nel come svolge l'effetto.
non e`1 betastimolante che tu ne butti dentro 10mcg e funziona in 1 modo, 200 e funziona molto + forte.
cioe' non e' che 1 pasticca di 200mg dicaffeina presa 3-4 volte algiorno riesce a farmi l'effetto di che so io, un clenbuterolo, che mi porta in downregulation la tiroide.
perche il modo in cui fa aumentare ilrilascio di adrenalina ha 1 curva a U, aumenta molto tra 300-600 mg e poi diminuisce, quindi malche vada di adrenalina ne avremo prodotto un 10% in +...ipotizzo

Ridge 30-10-2008 12:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76925)
il punto non è nella dose, ma nel come svolge l'effetto.
non e`1 betastimolante che tu ne butti dentro 10mcg e funziona in 1 modo, 200 e funziona molto + forte.
cioe' non e' che 1 pasticca di 200mg dicaffeina presa 3-4 volte algiorno riesce a farmi l'effetto di che so io, un clenbuterolo, che mi porta in downregulation la tiroide.
perche il modo in cui fa aumentare ilrilascio di adrenalina ha 1 curva a U, aumenta molto tra 300-600 mg e poi diminuisce, quindi malche vada di adrenalina ne avremo prodotto un 10% in +...ipotizzo

Ma è anche dalla durata cioè il tempo di assunzione. Cioè mi spiego meglio se assumi un espresso al giorno per 365 giorni un leggerissimo ed insignificante cambiamento dei valori tiroidei ce l'avrai sempre non credi?

Samilight 30-10-2008 11:30 AM

grazie homer, adesso è tutto più chiaro.....è proprio vero che, qualsiasi sia l'argomento, l'abuso è sempre il "percorso" più utile a distruggere tutto....

manakei 30-10-2008 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76898)
edè quello che ho detto, che l'aumentano, pero non tanto da provocare una desensibilizzazione dei recettori tanto marcata da avere 1riduzione dei tiroidei...altrimenti meta popolazione napoletana avrebbe il t4 a 0 :D

La downregulation alla quale mi riferisco è il rimbalzo negativo conseguente all'aumento transitorio, no di certo permanente!

homer 30-10-2008 06:37 PM

allora ragazzuoli..il punto è questo.
la caffeina è 1 droga, e ha numerosi effetti.
tra gli effetti c'è 1 aumentato metabolismo (si parla di max un 100 kcal al giorno).

a livello tiroideo agisce in 1 modo molto semplice, aumenta il cAMP che (Se non erro) stimola il rilascio di ormoni tiroidei.
tra l'altro essendo 1 antiox ha 1 effetto di leggero aumento dell'ormone tiroideo, che in generale è diminuito da 1 stato di ossidazione.
altro effetto è l'aumentato rilascio di catecolamine (E cortisolo, perche ricordate sempre che il cortisolo è stimolato indirettamente dal rilascio di catecolamine).

questo mette in gioco questi effetti sulla tiroide:
positivi:
aumento del cAMP con aumento dello stimolo alla secrezione
effetto antiox
rilascio di catecolamine che in 1 primo periodo aumentano il rilascio di t4 e la trasf in t3.
negativi:
rilascio di cortisolo, notoriamente riduce la conversione T4-t3
aumento di catecolamine che sul lungo riducono la secrezione tiroidea.

ora è chiaro che non vi posso stare a calcolare di quanto puo variare e se ha magnitudo positivo o negativo sulla tiroide.
fatto sta che numerosi studi NON mettono in evidenza effetti deleteri sulla tiroide da parte della caffeina.
puo darsi, e dico puo darsi, che aumenti di un 1% o diminuisca di un 2% la quantita di t3 o t4...ma non provoca effetti forti! non almeno stando alle attuali conoscenze.

T4 levels in methylxanthine-treated premature newb...[Pediatr Pharmacol (New York). 1983] - PubMed Result non è molto..è su neonati...pero cmq in generale la caffeina non dovrebbe fare cose "potenti" sulla tiroide..agisce + su altri sistemi per aumentare il met


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013