Quote:
Originariamente inviato da gunthergabbo
scusate la domanda..non voglio assolutamente essere polemico o criticare.. ma per una persona di quell'età cioè non giovanissima, che non svolge attività sportive particolarmente intense non sarebbe meglio pensare di agire sull'alimentazione piuttosto che sull'integrazione? cioè l'integrazione non dovrebbe essere una cosa usata per stati di carenza vera e propria che non si riescono a colmare con una alimentazione sana ed equilibrata?
|
anche tu che fai BB potresti evitare in toto l'integrazioen e avvalerti solo del cibo se questo te lo permette...
dopo i 50 anni l'integrazione di antiossidanti, in particolare, e di micronutrienti diventa fondamentale, non solo per il deterioramento del fisico ma anche perchè la sensiblità e la possibilità di assorbire questi si riduce drasticamente.