allora fanno ingrassare se sono molte di più del necessario e in una dieta che comprenda anche un'alta percentuale di carbo?prima si bruciano i carbo e quelle in più se nn vengono bruciate si accumulano?..ma se però mancano i carbo se leproteine ce ne sono molte,coprono la mancanza di carbo giusto e vengono bruciate e non accumulate,anche se superano di molto il proprio fabbisogno proteico/die..sbaglio?...cioè,su 1000kcal/die ad es(è solo un esempio niente che voglia fare,è solo per spiegarmi emlgio e capire..) se ci sono:125g carbo 50%,100g prot 40% e 11g grassi 10%,le proteine sono troppe giusto?e vengono accumulate..ma se tolgo completamente i carbo e tengo un 40% di grassi44g e 60% di prot cioè 150g,uno ne assume sì 50g in più,ma praticamente coprono anche il dispendio calorico che c'era prima dei carbo?alla fine le kcal/die nn variano,ma la glucogenesi non comporta anche un maggior dispendio calorico(?) e quindi non le accumulo le prot in più,no?o sì?bo..son troppo ignorante...ma e allora uno come fa a calcolare il proprio fabb prot giusto scusa???e poi fino a quante proteine in + può arrivare?(circa,ovviamente non di preciso..)

[è normale che sto impazzendo a cercar di capirci?!]