Quote:
Originariamente inviato da genfranco
..ora invece mi permetto di aggiungere quanto scritto da Irwin Stone, Dott. In Scienze Mediche, che ha dedicato 50 anni della sua vita allo studio dell'ACIDO ASCORBICO e che personalmente seguo quanto da lui scoperto e descritto in modo così chiaro:
"pagina 4/7------meccanismo biochimico ereditario FEEDBAK
I mammiferi con il gene intatto del GLO posseggono anche un meccanismo biochimico ereditario feedback, che aumenta la sintesi di ACIDO ASCORBICO da parte del fegato in risposta alle varie tipologie di stress. Questo meccanismo di feedback fu un'importante fattore nell'assicurare ai mammiferi la sopravvivenza e la dominazione sulla terra negli ultimi 165 milioni di anni di evoluzione. Alcuni miei studi indicano come alcuni grandi gruppi di mammiferi si estinsero durante questo periodo, in quanto incapaci di produrre una dose giornaliera sufficiente di ACIDO ASCORBICO che avrebbe garantito loro la sopravvivenza. L'Homo Sapiens ha pagato un forte tributo in termini di decessi, malattie e debolezze durante gli ultimi milioni di anni di evoluzione, cercando di sopravvivere senza i benefici derivanti dal gene intatto del GLO. Considero l'Homo Sapiens come mammifero più a rischio, prevedendo la sua estinzione nel ventunesimo secolo a causa dell'inquinamento da sovrappopolamento, a meno che non decida di prendere in mano il proprio destino evolutivo e si trasformi nella sua robusta, l'Homo Sapiens Ascorbicus."
mi permetto di mettere il link del libro, in caso ne autorizzo sicuramente la cancellazione:
http://digilander.libero.it/genfranc...tone50anni.pdf
|
Ci sono alcune teorie interessanti di Irwin Stone. Però ho sempre avuto alcuni dubbi, ovvero: l'uomo non ha intatto il gene del GLO ma allo stesso tempo è tra i mammiferi più longevi, o sbaglio?