Proteine : Post Definitivo
Salve a tutti sono nuovo del forum ed ho letto diversi post sulle proteine....ma ognuna di queste discussioni ha notizie frammentarie..ma mai una risposta completa. Perciò penso che si farà cosa gradita a tutti se persone preparate e competenti sappiano riassumere in una piccola scheda quali, quante e quando usare le proteine durante il giorno dell'allenamento e quando non ci si allena.
le domande che mi pongo sono le seguenti : 1) Proteine WHEY (siero ?), proteine a lenta assimilazione (caseina ?) a scambio Ionico: quali le differrenze funzionali sull'organismo e per quali obiettivi vanno assunte ( massa , definizione etc) ? 2) Quando utilizzare le WHEY e quando le altre (mattino, spuntini, pre-workout, post workout, prima della nanna) ? 3) Dosaggi da assumere in media facendo riferimento ad una dieta bilanciata ? 4) Per massimizzarne gli effetti all'atto dell'assunzione vanno accompagnate ad altri integratori ? 5) Dei vari prodotti in commercio (compro solo integr. americani) e quindi delle varie marche ..un neofita come valuta la qualità del prodotto ( visto che non sempre il prezzo + alto giustifica il prodotto di migliore qualità)..quali piccoli accorgimenti deve seguire per comprare il meglio ? 6) Quanto tempo, in media una volta ingerite, i 2 tipi di proteine (whey e non ) impiegano per produrre i loro effetti ? (per es. mi alleno alle 18.30 ..le whey vanno assunte quanto tempo prima per rispettare un pre workout corretto ?) 7) Le proteine vanno usate solo per determinati periodi di tempo (tipo 3 mesi e poi riposo per 1 mese) oppure possono essere usate sempre ? 8) ha senso assumerle i giorni in cui non ci si allena (supponendo che non si saltano i pasti) ?[/b] Ringrazio tutti spero di non essere stato ripetitivo e di soddisfare tutti quelli come me che con poche domande possono trarre informazioni complete sull'utilizzo di questo integratore. si prega di evitare commenti futili ..e di fornire solo risposte mirate per rendere questo post il più utile possibile e di lettura interessante. GRAZIE |
1) principalmente le proteine in polvere si disntiguono tra whey (a rapido assorbimento) e caseine (a lento assorbimento o rilascio), mentre lo scambio ionico si riferisce al metodo di ottenimento delle proteine, e include anche quello a ultra-micro filtrazione (non so se ce ne siano altri). In genere, le proteine migliori sono quelle a microfiltrazione perche' ottengono un prodotto meno denaturato e meno ricco di sodio, inoltre danno meno effetti collaterali (problemi intestinali come diarrea & Co), pero' non conosco le ultime novita' quindi potrebbero esserci in commercio delle proteine "a scambio ionico" altrettanto valide.
Dal punto di vista fisiologico le proteine in polvere vengono usate/viste allo stesso modo delle proteine presenti nei cibi solidi (carne, pesce, latte, ecc.), quindi non ci sono limitazioni d'uso. Le proteine vanno prese sempre e non prescindono le fasi di massa e/o definizione, perche' servono a costruire/rinnovare i nostri beneamati muscoli, e non solo ;) |
proteine in polvere = cibo.
non hanno alcun effetto extra sull'organismo. sostituiscono solamente i cibi solidi.... le whey essendo estratte dal siero del latte sono più veloci, quindi ottime post work e a colazione quelle del caseinato sono più lente quindi ottime prima di dormire... cmq le proteine in polvere sono più che altro una comodità.. assolutamente sostituibile dal cibo solido.... quindi capirai che non c'è un quantitativo consigliato... dipende dalla persona e dalla dieta che segue.... ciao |
abbiamo postato assieme:p
|
Quote:
|
Cerchiamo di rispettare i punti ;)
Quindi: 2) le whey, visto il rapido assorbimento, sono adatte nel post-wo; alcuni le usano anche a colazione a fronte di una notte "catabolica", dove in pratica rimani a digiuno per diverse ore. Le whey, volendo, potrebbero essere utilizzate anche pre-wo, se pero' l'allenamento e' molte ore dopo l'ultimo pasto.... pero' in questi casi basterebbe programmare un buon spuntino e sei a posto. Invece le caseine sono ottime pre-nanna, durante gli spuntini e/o in tutte le occasioni in cui e' difficile mangiare cibi solidi. |
3) in linea di massima si possono prendere 0,5 gr di proteine per kg di massa magra. Il valore pero' puo' essere aumentato a seconda delle esigenze.
|
4) che io sappia, non c'e' nessuna accortezza da prendere se non di scioglierle in acqua o altro liquido :D
|
5) mi ripeto... in genere bisognerebbe ricercare le proteine ottenute per ultra-micro filtrazione, pero' qui vorrei l'intervento di qualcuno piu' esperto.
|
6) dipende dalla densita' della sospensione (acqua e proteine) prodotta: piu' e' densa e maggiore sara' il tempo di digestione, meno e' densa e' minore sara' il tempo di digestione; questo a patto che le proteine si assumano da sole e sciolte in acqua (se sciolte nel latte i tempi aumentano).
|
7) non ricordo le direttive ministeriali in proposito.... io (e sottolineo io) le prendevo sempre, senza interruzione di sorta.
|
8) vedi la risposta al punto 7), soprattutto per quanta riguarda gli spuntini e il prenanna.
|
le ultime proteine come velocita sono quelle idrolizzate ma anche le piu costosi ... poi ci sono isolate almeno al 90% proteico e le whey classiche 80%
se sei intollerante al lattosio meglio al 90% .. ci sono anche senza carbo e grassi ;) |
Spero di fare cosa giusta a UPPARE questo post.
Vedo che ci sono ancora richieste. Non è il caso di salvarlo da qualche parte ? |
Vi segnalo questo link (recente articolo di Lyle McDonald ).
Protein Requirements se non vi va di leggere ...i punti fondamentali sono: -per gli atleti si forza/potenza McDonald suggerisce di spingersi anche a 3,2 gr/Kg lbm (anche 4,2 se si hanno degli aiutini:D) -conviene mischiare in un unico pasto le varie fonti proteiche (maggiore spettro ammin.) -pre/during wo: whey -post wo: mix whey-caseine ciau |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013