Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 07-12-2012, 10:16 PM

same in italia


il same fa bene fa bene a tante cose non solo al buon umore anche alle articolazioni, ed essere epapotettivo
i dosaggi che ho riportato li ho trovati in un forum di medicina dove scrivono altri dottori.
anche gli integratori venduti all' estero hanno dosaggi simili di quello italiano solo che costano un po' meno e hanno la durata di 30 giorni contro i 20 dell' integratore italiano.
poi non so se c'è un altro con lo stesso principio attivo magari più conveniente.

a me era venuta anche in mente desp che ha spesso una mancanza di energie ...
same con vitamine del gruppo b e ginsensg dovrebbe essere una ottima combinazione per lei , che ne pensi doc?



Ultima Modifica di greatescape : 07-12-2012 10:18 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 08-12-2012, 09:24 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio

a me era venuta anche in mente desp che ha spesso una mancanza di energie ...
same con vitamine del gruppo b e ginsensg dovrebbe essere una ottima combinazione per lei , che ne pensi doc?
La situazione di Desp è complessa, il Samefast sicuramente non le farebbe male, ma ho seri dubbi che possa incidere molto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 08-12-2012, 12:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
La situazione di Desp è complessa, il Samefast sicuramente non le farebbe male, ma ho seri dubbi che possa incidere molto.
DOC PERMETTIMI L'OT.
Tu che statistiche hai sugli psicofarmaci,li trovi utili?
io ho avuto esperienze negative al massimo,su quattro persone due suicidi,una persona si è trovata bene per una depressione dovuta al cancro al seno e poi guarita da entrambe,ed io che avevo scelto la strada del suicidio e solo dopo aver visto la morte degli altri ho smesso di prendere psicofarmaci scegliendo cure alternative,meditazione e training autogeno oltre a studi sul buddhismo che mi hanno aiutato a fare autoterapia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 08-12-2012, 04:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
DOC PERMETTIMI L'OT.
Tu che statistiche hai sugli psicofarmaci,li trovi utili?
io ho avuto esperienze negative al massimo,su quattro persone due suicidi,una persona si è trovata bene per una depressione dovuta al cancro al seno e poi guarita da entrambe,ed io che avevo scelto la strada del suicidio e solo dopo aver visto la morte degli altri ho smesso di prendere psicofarmaci scegliendo cure alternative,meditazione e training autogeno oltre a studi sul buddhismo che mi hanno aiutato a fare autoterapia.
Mi fa piacere rispondere a questo OT anche se necessita un discorso molto articolato. E' un argomernto che mi appassiona molto e che mi tocca anche da vicino perchè nel mio lavoro sono di uso quotidiano, ma anche perchè nella mia famiglia ci sono diversi membri che soffrono di forme ansioso depressive (e quindi so che prima o dopo toccherà anche a me ma sono sereno a riguardo perchè ho una grande fiducia nei farmaci):

"psicofarmaci" è un termine gererico. In questo gruppo rientrano almeno tre classi di farmaci (ma ce ne sono molte altre):

- Ansiolitici (benzodiazepinici)

- Antidepressivi

- Neurolettici

In questo caso direi che è opportuno parlare essenzialmente di Ansiolitici e Antidepressivi.

Il passo fondamentale (come in qualsiasi altro atto medico) è inquadrare il paziente ed effettuare una diagnosi corretta.
Stabilito che il paziente presenta effettivamente una componente ansioso depressivo patologica si deve valutare come affrontarla.

Generalmente io faccio un esempio al paziente per fargli capire l' approccio che intendo utilizzare: paragono gli ansiolitici alla tachipirina e gli antidepressivi all' antibiotico; e proseguo nel paragone spiegando che se ho un paziente che ha febbre da un giorno magari gli faccio utilizzare la tachipirina per un giorno che è solo sintomantica e do tempo al corpo di reagire da solo, se ha febbre per due o tre giorni probabilmente gli faccio continuare la tachipirina, se la febbre persiste oltre probabilmente decido di aggiungere un antibiotico che agisce sulle cause dell infezione.

Allo stesso modo, di fronte a una forma ansioso-depressiva io consiglio un uso titolato (ovvero la minima dose efficace) di Benzodiazepine, se dopo un certo tempo il paziente continua ad avere bisogno della benzodiazepine per alleviare i suoi disturbi allora introduco un anticepressivo, perchè come l' antibiotico agisce suilla causa dell infezione, l' antidepressivo viene utilizzato per agire sulle cause delle forme ansioso depressive (che è stato dimostrato essere una carenza di serotonina e di altre sostanze a livello del Sistema nervoso centrale) reintegrando le sostanze carenti.

Il discorso è lungo e non basta rifilare il farmaco al paziente , ma va seguito nel tempo per molti motivi.

Però io ho curato molte decine di pazienti per queste patologie e l' unico con cui ho fallito è mia madre

Su questi discorsi si potrebbero fare mille distinguo e mille obbiezioni, delle quale sono consapevole, però essenzialmente questo è come la penso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,250
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 08-12-2012, 05:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio

Però io ho curato molte decine di pazienti per queste patologie e l' unico con cui ho fallito è mia madre

Curare la "testa" deve essere un gran casino. Per il resto del corpo hai esami che ti indicano il problema, poi puoi sempre trovarti di fronte ad una scelta sul tipo di terapia, ma in genere sai sempre cosa curare.

Per la testa invece devi affidarti al paziente, anche qui puoi avere varie scelte terapeutiche, ma a volte non sai nemmeno cosa ha di preciso perchè non sempre si riesce a fare una diagnosi certa.


Qui siamo OT, nel caso fa niente, magari aprirò un'altra discussione a parte se anche ad altri interessa la domanda.
Ma come può un problema mentale essere ereditario? (sempre che lo sia, la mia domanda nasce dalla visione di film dove si parlava per esempio della schizofrenia come ereditaria )
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0