Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
anna84 anna84 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 41
Predefinito 04-09-2012, 09:38 AM

Scelta integratore omega 3


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Acido alfa linolenico: i principali benefici per la salute

Visto il costo irrisorio, ha un ottimo rapporto prezzi/benefici
Dal sito che hai citato:
Qualche cenno di biochimica
L'ALA è il primo acido grasso n-3 che entra nella catena alimentare e nell'organismo; viene convertito negli acidi grassi eicosapentaenoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA), i due n-3 che si riscontrano nel pesce.



Scusate se cito me stessa:
per avere 1 misero grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di una delle fonti più ricche di acido alfa linolenico, cioè l'olio di lino.


La conseguenza logica è che non ha senso assumere un integratore di ALA o olio di lino per avere pochi omega-3 e molte calorie o lipidi, se si spendono dei soldi meglio acquistare un integratore di olio di pesce (mentre fa sicuramente bene assumere ALA dall'alimentazione).

Sottolineo ancora una volta che purtroppo il pesce (e ancora di più l'olio di pesce concentrato) è anche una fonte di sostanze tossiche: se l’olio di pesce è di bassa qualità, a causa dell’inquinamento marino è possibile trovare al suo interno degli inquinanti molto pericolosi come il mercurio, o addirittura cancerogeni come le diossine e il PCB.

Se non si ha la disponibilità economica per acquistare un integratore certificato Ifos meglio evitare... secondo me spendere soldi rischiando di integrare diossina non ha senso.

Se poi fate due conti, potreste scoprire che un Omega-3 certificato Ifos ha una concentrazione spesso almeno doppia rispetto ad altri integratori più economici, quindi i costi per grammo di omega-3 ingerito sono quelli che contano, non il costo per capsula.

Ad esempio occorrono 2 capsule NOW per avere 680 mg di omega-3.
Con A-M B-Well oppure Omegor basta 1 capsula, oltretutto gli omega-3 sono ad alta biodisponibilità perchè in forma di trigliceride naturale, e sono certificati Ifos. Cosa conviene davvero?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 04-09-2012, 09:44 AM


Anna o stai cercando di venderci qualcosa o mi prendi per fesso.

Nessuno sta dicendo che sostituiscano i w3 da pesce, ma semplicemente che:

Quote:
L'ALA copre di per sé più ruoli nel campo della promozione del mantenimento di uno stato di salute; infatti è ormai accertata una sua attività cardioprotettrice. In un recente studio francese, seicento pazienti infartuati, sovrapponibili per caratteristiche cliniche, sono stati messi a caso in due gruppi: quello di controllo ha assunto la dieta standard raccomandata in queste situazioni, quello di trattamento una dieta arricchita di un grammo al giorno di ALA (gruppo cretese) [...]
"Dopo 27 mesi di follow up - afferma il ricercatore francese Serge Renaud - l'incidenza globale di eventi cardiovascolari e di mortalità per tutte le cause era ridotta di più del 70 per cento nel gruppo a dieta 'cretese' rispetto ai controlli placebo". [...]
"Un'ulteriore valutazione degli effetti dell'acido alfalinolenico realizzata nello studio - sottolinea Renaud - ha mostrato che dopo quattro anni di follow-up l'incidenza era ridotta del 58 per cento nel gruppo con alto consumo dell'n-3. Insomma questo acido grasso può essere molto più importante per la salute di quanto non si sia precedentemente sospettato".
Quindi siccome un integrazione di w3 costa 30€ al mese, un integrazione di ala costa 3€ al mese, hai fatto 30, fai 31 (anzi, 33 ).

Che poi l'olio di semi di lino non è un integratore, è un alimento.

Ultima Modifica di PO-OL : 04-09-2012 09:51 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
anna84 anna84 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 41
Predefinito 04-09-2012, 12:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Anna o stai cercando di venderci qualcosa o mi prendi per fesso.

Nessuno sta dicendo che sostituiscano i w3 da pesce, ma semplicemente che:



Quindi siccome un integrazione di w3 costa 30€ al mese, un integrazione di ala costa 3€ al mese, hai fatto 30, fai 31 (anzi, 33 ).

Che poi l'olio di semi di lino non è un integratore, è un alimento.
Lo studio che hai citato mostra i benefici degli omega-3 contenuti nell'olio di lino, cioè l'ALA che deve essere trasformato in EPA e DHA per essere utilizzato dal corpo.
Ripeto che per avere 1 grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di olio di lino.
Quindi integrare ALA per 1 mese costa 3 Euro moltiplicato 20 uguale 60 Euro, 30 capsule
di A-M B Well o Omegor tra i 10 e i 20 Euro.

P.S. Non ti sto prendendo per fesso, sto solo cercando di spiegare con argomenti logici le ragioni delle mie scelte.

Ultima Modifica di anna84 : 04-09-2012 12:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 04-09-2012, 12:29 PM


Quote:

L'ALA copre di per sé più ruoli nel campo della promozione del mantenimento di uno stato di salute

...

infatti è ormai accertata una sua attività cardioprotettrice.

...

quello di trattamento una dieta arricchita di un grammo al giorno di ALA

E' italiano, non arabo.

E al di là del lessico, con 1gr di ALA la conversione è irrilevante, quindi gli effetti sono da collegarsi a questo elemento e basta.

Poi tu puoi fare le scelte che vuoi, però i w3 sono 3 e ognuno ha le sue funzioni e i suoi benefici, non vedo perchè ti ostini a negarlo.

Ultima Modifica di PO-OL : 04-09-2012 12:36 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
anna84 anna84 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 41
Predefinito 04-09-2012, 04:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
E' italiano, non arabo.

E al di là del lessico, con 1gr di ALA la conversione è irrilevante, quindi gli effetti sono da collegarsi a questo elemento e basta.

Poi tu puoi fare le scelte che vuoi, però i w3 sono 3 e ognuno ha le sue funzioni e i suoi benefici, non vedo perchè ti ostini a negarlo.
La chiudo qui ribadendo un solo concetto: l'ALA non può essere utilizzato dal corpo umano senza essere prima trasformato negli omega-3 EPA e DHA. Gli effetti dell'ALA sono gli stessi di EPA e DHA, solo che ne occorre una quantità 20 volte maggiore.
Trovami 1 solo studio scientifico in cui si dimostri che l'ALA viene assorbito direttamente dal corpo e allora ti darò ragione!
Integrare ALA ha senso solo se si è vegetariani o si è allergici al pesce.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 04-09-2012, 10:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da anna84 Visualizza Messaggio

Ad esempio occorrono 2 capsule NOW per avere 680 mg di omega-3.
Con A-M B-Well oppure Omegor basta 1 capsula, oltretutto gli omega-3 sono ad alta biodisponibilità perchè in forma di trigliceride naturale, e sono certificati Ifos. Cosa conviene davvero?
ci sono gli Ultra Omega3 della Now che sono quelli più concentrati, hanno 750mg di O3 per perla. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di O3 bastano 4 perle. Poi sul fatto che Ifos non li certifichi che possano esser piu indigesti tutto ci sta, ma il procedimento di distillazione dal quale sono ottenuti è il medesimo e quindi si presuppone il grado di contaminanti.

180 perle ultra O3 si trovano anche a 30 euro quindi .22euro per grammo di omega3
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
newfit newfit Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
Predefinito 04-09-2012, 06:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da anna84 Visualizza Messaggio
Dal sito che hai citato:
Qualche cenno di biochimica
L'ALA è il primo acido grasso n-3 che entra nella catena alimentare e nell'organismo; viene convertito negli acidi grassi eicosapentaenoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA), i due n-3 che si riscontrano nel pesce.



Scusate se cito me stessa:
per avere 1 misero grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di una delle fonti più ricche di acido alfa linolenico, cioè l'olio di lino.


La conseguenza logica è che non ha senso assumere un integratore di ALA o olio di lino per avere pochi omega-3 e molte calorie o lipidi, se si spendono dei soldi meglio acquistare un integratore di olio di pesce (mentre fa sicuramente bene assumere ALA dall'alimentazione).

Sottolineo ancora una volta che purtroppo il pesce (e ancora di più l'olio di pesce concentrato) è anche una fonte di sostanze tossiche: se l’olio di pesce è di bassa qualità, a causa dell’inquinamento marino è possibile trovare al suo interno degli inquinanti molto pericolosi come il mercurio, o addirittura cancerogeni come le diossine e il PCB.

Se non si ha la disponibilità economica per acquistare un integratore certificato Ifos meglio evitare... secondo me spendere soldi rischiando di integrare diossina non ha senso.

Se poi fate due conti, potreste scoprire che un Omega-3 certificato Ifos ha una concentrazione spesso almeno doppia rispetto ad altri integratori più economici, quindi i costi per grammo di omega-3 ingerito sono quelli che contano, non il costo per capsula.

Ad esempio occorrono 2 capsule NOW per avere 680 mg di omega-3.
Con A-M B-Well oppure Omegor basta 1 capsula, oltretutto gli omega-3 sono ad alta biodisponibilità perchè in forma di trigliceride naturale, e sono certificati Ifos. Cosa conviene davvero?

qualcuno ha fatto i compiti...ti stimo anna
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0