![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Scelta integratore omega 3Quote:
Ritenere invece che la natura ci abbia dato prettamente fonti di mono e saturi alla portata mi sembra un po fantasioso dato che ovunque vai, di polinsaturi ne è pieno e in epoche passate in rapporto se ne mangiavan sicuramente molti di più. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Tu Anna stai sostenendo che ti servono degli studi per capire che un acido grasso essenziale è importante per un buono stato di salute? E cmq utilizzare fra le proprie fonti di lipidi anche olio di semi di lino non la riterrei un integrazione. Si parla di dieta sana. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
Sto dicendo che non ha senso utilizzarlo come integratore, mangiare semi di lino va benissimo. Parlavamo di integrazione, non dieta. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Riporto un brano tratto da "Il Circolo virtuoso del Benessere" (Sperling & Kupfer) del Dott. Fabrizio Duranti: Vediamo ora quali sono gli acidi grassi essenziali omega 3 più importanti per la nostra salute: il famoso EPA, il DHA e l'ALA. Questi sono gli acronimi di tre nomi non facili da ricordare: acido eicosapentanoico (EPA) e acido docosaesanoico (DHA), contenuti in grande quantità nei pesci dei mari freddi, e acido alfa-linolenico (ALA), con tenuto nelle piante (olio di lino, olio di semi di girasole). Gli animali cibandosi di piante e semi che contengono ALA provvedono alla formazione di EPA e DHA (essi, infatti, mangiando vegetali ricchi di acido linolenico sono in grado di produrre omega 3). A questo punto è logico domandarsi: perché abbiamo bisogno di assumere EPA e DHA, quando solo con l'ALA potremmo essere in grado di sintetizzare anche EPA e DHA? È facile rispondere a questa domanda se si osserva la cascata degli eicosanoidi rappresentata nella Figura 2.2 di p. 31. La quantità di ALA che si trasforma in EPA è una percentuale molto bassa, e ancora più bassa quella che si trasforma in DHA. Poiché si è scoperto che l'organismo umano necessita di alte dosi di omega 3, per ottenere adeguate dosi di EPA e DHA bisognerebbe assumere quantità elevate, per esempio, di olio di lino, ma è difficile riuscire a mangiarne più di un cucchiaio da tavola. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
L'integrazione integra la dieta, a noi interessa il risultato, ovvero di avere tutti i macro e micro nutrienti necessari. Comunque Fish Consumption, Fish Oil, Omega-3 Fatty Acids, and Cardiovascular Disease Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
|
![]() un fabbisogno ottimale di omega 3 è circa 3g per 1800Kcal consumate (fonte FAO dal sito di Albanesi)di cui 2g di ALA e 1 tra EPA+DHA quindi se mangiassimo il doppio al massimo avremo bisogno di 2g di EPA+DHA e 4g di ALA 3 perle titolate al 75% son più che sufficienti |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() hahahah no libo xD |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 18
Data registrazione: Aug 2012
Età: 40
|
![]() Ok, ora seguirò con più attenzione quanto avete scritto anche in precedenza, provvedo subito a buttare i libri del Dott. Duranti e Sears che evidentemente non hanno mai aperto un libro di biochimica. Scusatemi tanto! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Edit: ma per curiosità cos hai capito di quanto è stato scritto sul forum? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 790
Data registrazione: May 2012
|
![]() tempo fa trovai uno studio pure su pubmed in cui si dichiarava che la conversione dell' ala è decisamente più efficente di quanto si pensasse anche solo a poco tempo fa, ed io la diedi per buona ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Bè si vede che non capite una s**a di biochimica, fogli di carta o non fogli di carta che siano, pensare che l'unica funzione dell'ala sia essere precursore di EPA e DHA dimostra che o siete dei venditori di olio di pesce o siete degli ignoranti. Studia cosa sono gli eicosanoidi . Studia cosa sono i fosfolipidi. è la terza volta che lo scrivo mi sto anche rompendo le pa**e. E quando saprai per intero le reazioni di sintesi di eicosanoidi e fosfolipidi torna pure con sears e quell'altro Vattelapesca a chiedere scusa a Pool e ad ALA che senza di lui sareste secchi e seppelliti tutti e 3. Prendo 4grammi al giorno di EPA&DHA eppure la verità riesco ad accettarla di buon grado cmq: l'ala è indispensabile. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Non è detto che non mi facciano ridere! E poi no ormai dilla ![]() |
|
![]() |