![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() lucidità mentaleSi però stai tranquillo che se assumi assieme piridossina e tyr non è che ti trovi già del plp pronto in tempi utili come cofattore per la dopa. E poi teniamo conto che è difficile avere carenze di cofattori in persone "normali" ne bastano quantitativi bassissimi. Basta non aver carenze secondo me. Cmq era solo per capire, io integrerei cmq con vit B e C prewo! |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 195
Data registrazione: Aug 2010
Età: 43
|
![]() Anche io sono interessato ad una integrazione per i medesimi scopi; a tal proposito avevo anche aperto un thread tempo fa. A proposito della tirosina, il cui meccanismo di azione mi era prima ignoto, ho letto sul sito e in rete del suo ruolo di precursore degli ormoni tiroidei. Dato che non vorrei interferire in maniera importante sul delicato meccanismo di ormoni e neurotrasmettitori, vorrei sapere come e in che misura una integrazione di tirosina può essere considerata senza effetti collaterali a breve, ma soprattutto a lungo termine. Ciclicizzando? Oppure è possibile assumerla anche per lunghi periodi? Il rischio di inibizione o modifica della produzione di determinati ormoni e neurotrasmettitori è possibile, oppure no? Grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione. |
|
![]() |