FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Domanda sull'alcalinizzazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/18903-domanda-sullalcalinizzazione.html)

DjBaldux 31-08-2011 02:55 PM

Domanda sull'alcalinizzazione
 
Ho letto un po i thread che ci sono in questa sezione su questo argomento.

Stavo pensando di fare cosi, di prendere bicarbonato di sodio insieme alla creatina, fuori dai pasti ovviamente. Ho letto che per la dorte basicita, va aggiunto un acido debole.

Che ne pensate di fare cosi:
-creatina 5g
-bicarbonato di sodio 5-10g (ditemi voi quanto prendere, visto che lo prenderei tutti i giorni)
-acido ascorbico 500mg

va bene cosi? Nel thread avevo letto di usare il succo di limone, è meglio della vit C?

Dopo questa assunzione, quanto tempo deve passare per poter mangiare? Vanno bene 30-40 minuti?

mao +Watt 31-08-2011 03:08 PM

E cosa dovrebbe migliorare secondo te?
mao

DjBaldux 31-08-2011 03:36 PM

La creatina va tamponata, per un sacco di tempo l'ho usata senza tamponarla, prendendo dosaggi maggiori, se tamponandola viene assorbita di +, tanto meglio.

Inoltre ho appena letto tutto il thread di 7 pagine sul ph, e li consigliavano l'assunzione di bicarbonato con un acido debole. Se possa aiutare o meno non lo so. Cmq gia cerco di mangiare frutta e verdura e limitare le schifezze

mao +Watt 31-08-2011 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjBaldux (Scrivi 305882)
La creatina va tamponata, per un sacco di tempo l'ho usata senza tamponarla, prendendo dosaggi maggiori, se tamponandola viene assorbita di +, tanto meglio.

Inoltre ho appena letto tutto il thread di 7 pagine sul ph, e li consigliavano l'assunzione di bicarbonato con un acido debole. Se possa aiutare o meno non lo so. Cmq gia cerco di mangiare frutta e verdura e limitare le schifezze

Tamponandola di quanto si assorbe di più? hai dei dati?
mao

LiborioAsahi 31-08-2011 05:27 PM

e poi bisogna valutare il fatto che la soluzione tampone va assunta assolutamente lontano dai pasti. A me per esempio torna scomodo.
e poi tenendo conto che assumendo la creatina dopo i pasti, la sua degradazione avviene in maniera significativamente inferiore, io preferirei assumerla semplicemente in quel momento.

DjBaldux 31-08-2011 05:40 PM

Io di solito l'ho sempre assunta a colazione, circa 10 minuti dopo. Cmq pensavo di prenderla tamponata a meta mattinata, qyindi lontano dai pasti

stalker 31-08-2011 09:18 PM

meglio ai pasti....

DjBaldux 31-08-2011 09:19 PM

Vabbe continuerò ad assumerla a colazione allora.

stalker 31-08-2011 09:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjBaldux (Scrivi 305963)
Vabbe continuerò ad assumerla a colazione allora.

niente caffè! :D

mao +Watt 01-09-2011 09:05 AM

Allora... prendetela tal quale che la differenza di assorbimento è ridicola...
Il mercato era saturo e le aziende hanno cominciato a "sfornare" emerite cavolate per vendere...
Monoidrato e non tanta...
mao

Guru 01-09-2011 03:12 PM

5-10gr di bicarbonato ti purgano :p
Se vuoi tamponarla usa 2-3gr ogni 5 di creatina.

Come già detto, devi assumerla a stomaco vuoto altrimenti non ha senso.

Il vantaggio del tampone (mi riferisco al tampone aggiunto alla monoidrato, non alla krealkalyn) c'è, non è stato scientificamente quantificato ma, conoscendo il tasso di degradazione della creatina in ambiente caldo e acido, il fatto di agevolare il passaggio nell'intestino fa presumere che ci sarà un risparmio di creatina sensibile se ci si attiene alle regole.

DjBaldux 01-09-2011 09:51 PM

Sinceramente 10g di bicarbonato li ho usati, e per fortuna non hanno avuto nessun effetto negativo :D

per lo stomaco vuoto lo sapevo gia, l'unica domanda che mi ponevo è su quanto tempo dovrei aspettare per mangiare (cioè quanto tempo ci mette la creatina a passare dallo stomaco).

Per quanto riguarda il bicarbonato, per evitare un eventuale effetto rebound sull'acidita, va bene se assumo insieme la vitamina c, o aggiungo qualche goccia di succo concentrato di limone?
Ho notato che gia aggiungendo la vit C non mi vengono + i rutti stile fiammata di drago, che mi venivano con solo creatina e bicarbonato.

Ultima domanda: sarebbe preferibile il bicarbonato di potassio, visto che nella dieta è sicuramente + presente il sodio rispetto al potassio?quanto costa il bicarbonato di K? Un suo eventuale utilizzo è da contare come integrazione di potassio (alle dosi di 3-5g)?

Grazie dell'aiuto

D. Ace 01-09-2011 10:13 PM

guru ma io la cre la sciolgo in acqua calda, ci sono problemi?

LiborioAsahi 02-09-2011 11:44 AM

Il bicarbonato di potassio è una buona idea, soprattutto con la vitC( in questo caso da preferire al semplice succo di limone imho). Però non se ne può usare a iosa, io utilizzerei una miscela dei 2 bicarbonati per raggiungere il quantitativo complessivo che mi serve.

Per mangiare dovrai aspettare 1ora,1ora e 30.

Guru 02-09-2011 01:14 PM

Ok, non usare più 10gr se non vuoi star male.

Puoi adoperare anche il bicarbonato di potassio, ma non superare i 4gr giornalieri diluiti nelle 24 ore.

Come acido puoi abbinarci sicuramente la vitamina c in rapporto 1:2 (quindi, ad esempio, 2gr di bicarbonato di potassio ed 1gr di vit C).

Chiaramente va considerato nel computo totale del potassio.
Il suo costo è circa doppio rispetto a quello di sodio.

Riguardo i pasti successivi, direi che 30-45' sono più che sufficienti.
Se non hai niente nello stomaco l'assorbimento è molto rapido.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013