abituarsi agli integratori ...
allora quest'anno non ho fatto un grande uso d'integratori devo ammettere ... l'anno scorso non me li facevo proprio mancare soprattutto la creatina ... prendevo sempre lo storm ... muscle building stak ... glutamina omega 3 tribulus zma ecc
quest'anno ho ripreso il nitrix come lo scorso anno ... e anche altri integratori ... pero da poco sara meno di un mese .. 2 mesi fa avevo preso stak 2 m-stak .. poi passato un mese senza niente pulito vabbe non e' passato neanche un mese da quando ho riniziato ma quest'anno i risultati non sono come lo scorso anno ... sicuramente ci saranno tanti fattori allenamento alimentazione ( 3 mesi invernali di stop ) ecc voi come vi regolate con l'integrazione ??? fate un mese o 3 senza mai staccare o staccate un gg o 2 a settimana ... perche so che a lungo andare il fisico si abitua e certi integratori fanno meno effetto e nell'ottica della "costruzione" muscolare come bisogna comportarsi |
Quote:
|
guarda non so che dirti ... so che cmq molti consigliano 12 sett piene e di staccare per un po o anche come quando ti prendi certi prodotti dell'animal 3 sett on 1 sett off e via di nuovo
|
proteine tutto l'anno tranne in estate..
bcaa tutto l'anno solo prima di giocare a calcetto. omega 3 in funzione del protocollo in palestra. taurina tutto l'anno. creatina nei protocolli di forza. zma tutto l'anno. the verde tutto l'anno. lipoico tutto l'anno in ricarica. |
Quote:
|
gli integratori servono per integrare, quando ce ne è la necessità, se uno ne ha necessità tutto l'anno li assume tutto l'anno se no non li assume mai... che è la roba degli scarichi carichi stacco lancio ecc ecc.?
|
Basta ragionare per capire che sono un monte di caxxate.
Come dice Snow si integra quando c'è bisogno e con cognizione di causa. La maggior parte della gente usa integratori senza alcun criterio....solo perchè "servono" anche se poi non hanno la benchè minima idea di come funzionino. Sono comportamenti che lasciano molto a desiderare |
mmm credo di non essermi spiegato bene ... abituarsi agli integratori intendevo il fisico ... si abitua alle quantita di certi integratori e dopo un po di tempo fanno meno effetto !!!
poi che vuol dire cognizione scusate ??? se si parla di vitamine omega 3 e antiossidanti dovrebbero esserci sempre tutto l'anno !!! le proteine solo in aiuto alla corretta alimentazione !!! glutamina e amino acidi se uno li vuole prendere per determinati scopi come il recupero o combattere il catabolismo ecc ... creatina si ok cicli di forza ma anche d'estate secondo me quando non si hanno dei veri e propri cicli di forza io cmq avevo chiesto come vi comportavate per non far abituare il fisico ... a seconda di certi integratori ci sono linee guida da seguire ... animal 3 sett on 1 off e via di nuovo ... certi 12 sett piene poi un periodo off per ripulire il fisico ... e altri ancora 5 gg tipo lun - ven poi 2 gg off sab-dom e via di nuovo ... la mia esperienza personale ... lo scorso inverno sotto allenamento di massa e forza prendevo solo 2 integratori ... storm ( creatina 5 prima 5 dopo) glutamina ( 5 dopo 5 a stomaco vuoto prima di dormire ) il resto era una alimentazione corretta proteica e calorica ... stavo sopra i 100 kg naturalmente non ero pulito un po appannato ma avevo moltissima forza .. poi per l'estate dopo un po di dieta ero a 87 kg ( sono alto 190 ) riuscendo a tenere quasi tutta la massa muscolare ... pero in dieta avevo integrato molto cosi non ho perso nulla diciamo per me gli integratori a grandi linee servono sempre ... in periodo di massa e in periodo di definizione ... |
Quote:
eh eh eh Great ... parlare degli integratori con te nn ci sono storie ... vitamine e omega3 se mangi come si deve non servono mai ... possibile che nn te lo ficchi nel capoccione?:D:D ... se mi parli di praticità e di pigrizia in cucina allora il discorso cambia ... |
Quote:
La cosa che credo tu non abbia capito è che una molecola resta tale in qualunque modo tu la assuma. E' giustificabile una sua assunzione isolata solo se tale tipo di assunzione può portare a effettivi fantaggi metabolici ( amilosio e amilopectina contengono ambedue alfa-Glc ma una sua assunzione in termini monomerici risulta essereindubbiamente più vantaggiosa Post-WO ). Integrare Ascorbato è inutile se ti mangi moltissimi cibi contenenti tale molecola ( ovviamente crudi ). Frasi come : " ripulire il fisico" " fare forza " " combattere il catabolismo " sono di per se prive di senso e usate in modo assolutamente inappropiato ( tanto per incominciare dalle riviste patinate ). Consiglio vivamente a tutti di farsi una coscienza propia leggendo testi scientifici. Approssimare in queste cose porta involontariamente a saperne più o meno quanto una casalinga ne sa del Giorno&Notte. |
Quote:
... quoto tutto |
ma non sono completamente d'accordo ...l'alimentazione e' importante ma ci sono certi integratori che anche se hai una alimentazione corretta ti danno sempre una mano come i classici creatine e glutamina ... cmq un buon multivitaminico non fa mai male .. poi ci sono certe vitamine che non ne assumiamo in quantita giusta .. cmq facendo attivita fisica di un certo tipo io cmq mi alleno almeno 4/5 volte a sett ...
certo che se stai in un periodo di massa o cmq in un regime alimentare completo non hai bisogno di molti integratori .. ma ora che in questo periodo stanno quasi tutti a dieta poi ognuno fa come vuole .. lo scorso anno in massa ho preso solo creatina e glutamina non mi sembra di aver preso tutti questi integratori poi ho semplicemtne detto che cmq in dieta mi hanno aiutato a non perdere la massa muscolare che cosa avro detto di cosi difficile !!! |
Quote:
Son pareri personali che però nulla hanno a che fare con la realtà delle cose. Per porre in essere certe affermazioni e per far si che siano credibili servono dati sicuri e fino ad ora nulla dimostra, anzi ( !!! ), che una integrazione vitaminica quando già un soggetto copre un rda adatto alla sua attività fisica, sia in qualche modo utile. Basterebbe conoscere un minimo di fisiologia x capire che dosi elevate di vitamine se idrosolubili finiscono nelle urine e se liposolubili possono potentzialmente creare parecchi danni organici. Tu sai quale è la quantità giusta per te di vitamine? Pensi alle singole vitamine e al loro ruolo metabolico o butti giù semplicemente una pillola pensando " almeno così vo sul sicuro ! ". C'è molta differenza tra una integrazione intelligente e una integrazione alla " mo me fo er beverone ". Capisci cosa intendo? La Glutammina è un amminoacido, pertanto se ne prendi in dose sufficiente dagli alimenti, perchè assumerne altra? Può dare anche effetti collaterali se se ne abusa. La Creatina fa il suo, è vero, ma a scorte di ATP cariche che te ne fai? Il fatto di "stare a dieta" non vuol dire nulla. A dieta ci sta qualunque persona segua un regime alimentare controllato. Non è quello che prendi o come lo prendi...ma perchè lo prendi. Se sai giustificare per filo e per segno una assunzione e hai una teoria valida in merito, ben venga il tuo piano integrativo, altrimenti è cartastraccia. Purtroppo il 95% degli sportivi integra più per moda o per sentito dire che non per una propria conoscienza dell'argomento. C'è molto da riflettere su questo dilagante modo di comportarsi...moltissimo. |
ma mica seguirai i protocolli del rda .. si sa che sono troppo bassi !!!
guarda la formulazione di un multicentrum e di un multivitaminico come l'adam o l'optimen c'e' una bella differenza !!! glutamanina io ne prendo 10 gr tot al gg ma anche quando stavo a 20 dei periodi (5+5+5+5) non ho mai sentito di cose come effetti collaterali !!! cmq ci sono tipi di pensiero differenti dai tuoi ... cmq preparatori tipo poliquin tozzi ecc consigliano oltre una corretta alimentazione anche l'utilizzo di integratori .. se poi facciamo i pignoli se uno abusa con le quantita anche lo zucchero e il caffe ... fanno male ... per fare esempi banali |
Quote:
La glutammina in eccesso causa effetti collaterali ( a carico del SN ), è dimostrato e a me di quello che dicono personaggi di dubbia validità culturale come Tozzi e Poliquin non me ne frega nulla ( a questo punto fidiamoci anche del Mago Telma, tanto come questi parla, parla ma non dimostra mai nulla ). Il fatto che TU, PER ORA, non abbia avuto effetti collaterali non ti può in alcun modo esimere dal fatto di prendere in considerazione che questi potrebbero cmq farsi vedere un giorno. Se permetti mi fido più di Biochimici, Fisiologi e Medici sportivi. Dai tuoi messaggi trapela , per quanto possa vedere, molta disinformazione e una illusione di poter gestire una integrazione dettata dalla lettura su qualche forum e su riviste di BB. Fidati che non è il modo corretto di integrare. |
Hai inoltre affermato :
"cma mica seguirai i protocolli del rda .. si sa che sono troppo bassi !!! " Ma SI SA, chi? Su quali dati? Puoi dimostrarlo? Sicuro siano insufficienti su persone sedentarie? |
Quote:
Great ... quello che shura sta dicendo nn è di seguire protocolli conformi all'RDA ... Forse lo avevo già scritto in un altro post ma te sei cocciuto e nn vuoi leggere i post nel modo giusto ... Nessuno qui sostiene che in nessun caso bisogna integrare ma solo che si integra quando si hanno carenze di nutrienti con l'alimentazione convenzionale. La vitamina C è praticamente contenuta in tutta la frutta e la verdura che tu trovi in commercio e oltre un quantitativo x assunzione non viene sintetizzato dal nostro organismo e viene espulso con le urine. Allora mi spieghi a cosa servirebbe utilizzare protocolli del 500% RDA in una unica somministrazione se poi il tuo fisico nn sintetizza quella sostanza? Hai x caso fatto delle analisi in cui hai riscontrato una carenza di vitamina C nel tuo organismo? Fai un search e studiati la tebelle nutrizionali degli alimenti ... vedrai che la maggior parte degli integratori di cui fai uso sono superflui se non in determinati periodi dell'anno e in determinate condizioni di allenamento in palestra. I protocolli citati da gente come Poliquin e quant'altri sono testati su professionisti del BBing e come tali vanno presi... il palestrato medio, come lo posso essere anche Io, con quei protocolli non solo non traggono vantaggi ma rischiano di affaticare inutilmente i reni che devono lavorare di + x andare ad eliminare gli apporti in eccesso. |
Quote:
|
la pensiamo diversamente !!!
cmq rda intendevo per chi fa sport non per i sedentari !!! cmq avevo aperto il post per sapere un altra cosa fa niente ... |
Quote:
eh eh eh Great .... che la pensiamo diversamente è assodato oramai ...:D cmq le risposte che ti son state date Imho sono attinenti alla domanda di inizio post ... ... dai Great ... il mondo è bello xkè vario ... pensa che barba se nn ci fosse un po' da discutere ... :rolleyes: |
[quote=Shura;1346]L' RDA è una linea guida per evitare di incorrere in patologie da carenza. E' chiaro che in un altleta questi possa e anzi debba salire.
La glutammina in eccesso causa effetti collaterali ( a carico del SN ), è dimostrato e a me di quello che dicono personaggi di dubbia validità culturale come Tozzi e Poliquin non me ne frega nulla ( a questo punto fidiamoci anche del Mago Telma, tanto come questi parla, parla ma non dimostra mai nulla ). Ciao ..su molte cose che hai citato sono d'accordo ma sull'affermare che Poliquin sia un "personaggio di dubbia validita' culturale " ..mi dispiace contraddirti. Il discorso e' che Poliquin si rivolge ad Atleti con l'A maiuscola. Si aprla di professionisti che quindi necessitano di quantitativi "alimentari " e di integratori ben differenti dagli sprtivi Ma ripeto ..Poliquin non e' il primo "cretino " che passa per la strada Ciao |
E' indubbiamente un personaggio di dubbia validità culturale per questo contesto. Tra proporre cose a un ragazzino e proporle a un atleta che ILLEGALMENTE si dopa....beh ce ne corre.
In ogni caso ho scarso rispetto per chi segue atleti dopati. Non è eticamente apprezzabile ne come preparatore ne come persona. |
shura sicuramente sai un sacco di cose pero non sono d'accordo con te !!!
come si fa a dire di uno come poliquin che sia di indubbia qualita ??? poi anche se seguisse atleti dopati che male c'e' ??? se uno si dopa che fai lo escludi o non gli parli piu ??? e' una persona normale come te ... cmq anche avendo una alimentazione corretta ci sono certi integratori che faranno sempre la differenza se assunti sono consapevole che cmq non faranno miracoli ma daranno aiuti ... cmq se dipendesse da me io integrerei sempre multivitamicnici omega 3 e antiossidanti .. quelli si ... per il resto se avessi letto meglio ... ti saresti accorto che io non faccio un uso massiccio ... solo nel periodo estivo li utilizzo in una certa quantita .. saro fissato ma dato che sto a dieta e mangio pochi carbo e non avrei energie per allenarmi bene poi li vedo come un aiuto per non perdere massa dato che sto in regime ipocalorico ... cmq alex non mi e' stato risposto alla domanda facci caso ;) |
Quote:
Shura, mi spiace, ma non è vero...:rolleyes: |
Quote:
Dire " E' una persona normale come te" ha del banale al limite del ridicolo. Anche un ladro è una persona normale come me ma commettendo un reato è giusto vada in carcere. Un allenatore che gioca sporco però no....lui è giusto sia li solo per interessi economici. Se permetti ho i miei buoni motivi per dire che ha qualità morali basse. 2 - Tu integreresti sempre anche senza carenze dall'alimentazione? Che differenza ci corre , scusa tanto, tra gli O3 del pesce e quelli in cps ? Su quali basi sostieni che una alimentazione corretta non sia sufficiente a coprire i fabbisogni di una persona? No perchè se lo dici tanto per dirne una allora io posso uscire fuori con il dire che sono necessari 10 g al giorno di Ascorbato per star bene..... Che poi, cosa centra il regime calorico con il ruolo coenzimatico delle vitamine? Io non ho nulla contro il tuo parere personale ma visto che questo forum è uno dei pochi sui quali si possono fare confronti scientifici di livello, credo sia giusto parlare di certi argomenti nel modo più appropiato possibile. 3 - Snow, secondo alcuni studi, seppur contraddetti da altri ( pertanto non ti do torto ) la Glutammina in dosi massicce ( parliamo dai 50 g in su quindi.... ) può causare abbondanti interferenze a livello sinaptico nonchè disfunzioni trofiche nel SNC. Non so darti con esatezza i dati ma appena ho tempo vedo se sul Kandel trovo qualcosa. Si ritiene che più che l'eccesso di glutammina si tratti di eccesso di glutammina in soggetti predisposti. Appena trovo il tempo di racimolare dati li posto. ;) |
50g non sono sufficenti... magari persone ipersensibili con integrazione di glutammina anche da altre fonti che ne contengono in abbondanza...
come dire mi faccio 1g di aspartame al giorno |
Guarda, di per certo era al di sopra dei 50 g ma a dirti una cifra precisa ti direi una cazzata. Mi ricordo solo vi era una progressione della disfunzione in rapporto all'aumento della dose e non ricordo da dove caxxo presi lo studio.
|
vai tranquillo, no problem ;)
cmq 50g di glutammina manco una bestia con le orecchie agonista ne assumerebbe quel dosagio |
No vabbè, cmq se trovo lo studio lo posto volentieri. :-)
|
vabbe ... da come dicevi sembrava che ne bastava anche poca per fare male .. 50 gr so tanti !!!
cmq con l'alimentazione gli omega 3 e' facile arrivarci non e' difficile ... cmq prendersi un prodotto come adam della now foods e il radox della syntrax non vedo cosa ci sia di male poi che con l'alimentazione si coprano i principali fabbisogni non discuto ma come ti ripeto io integro in determinati periodi tipo estate e 2 o 3 mesi d'inverno quando faccio massa con glutamina e creatina stop non credo di esagerare |
Io non sto dicendo che ESAGERI. Dico che continuo a non trovare motivo dimostrabile alla tua scelta.
Se mi spieghi il perchè a livello cellulare o istologico o fisiologico o biochimico...scegli te, decidi di optare per una integrazione quasi obbligata, allora ok, altrimenti la prendo come scelta insensata. |
Quote:
questo e' il motivo ..mi aiutano a crescere ... mi vedo meglio e mi sento meglio cmq lo faccio in determinati periodi |
shura quando puoi posta le ricerche che sono curioso grazie.
|
"Muscoli più gonfi" e "addome massiccio" non vogliono dir nulla. Può semplicemente dipendere dal fatto che ti alimenti in un certo modo, dal fatto che ti alleni in un certo modo, dal fatto che questa è una stagione ormonalmente favorevole.
Le vitamine fungono spesso da catalizzatori, non hanno effetti diretti sulla crescita muscolare e lo stesso vale per gli Omega3. X Baiolo : Volentieri! Appena ho tempo cerco di metter sul forum quanta più roba possibile ma sono sotto esami fino al 24 Settembre quindi di buchi per fare ricerche ne ho pochini. Abbi pazienza. ;-) |
Cmq per farla breve ( e per quel che ricordo ) :
Glutammina in eccesso --> difetto di smaltimento --> Glutammanto in SN --> Citoneurolesioni metaboliche Questo è uno studio di 6 mesi fa ( non quello a cui mi riferivo ) che cmq fa capire il meccanismo : Glutamine in the central nervous system: function and dysfunction. Albrecht J, Sonnewald U, Waagepetersen HS, Schousboe A. Department of Neurotoxicology, M. Mossakowski Medical Research Centre, Polish Academy of Sciences, Warsaw, Poland. jalb@cmdik.pan.pl Glutamine (Gln) abounds in the central nervous system (CNS), and its interstitial and cerebrospinal fluid (CSF) concentrations are at least one order of magnitude higher than of any other amino acid. Gln transport from blood to the brain is insufficient to meet the demand of the brain tissues for this amino acid. This demand is met by intracerebral Gln synthesis from glutamate (Glu), a reaction carried out by glutamine synthetase (GS), an enzyme residing in astrocytes. A major proportion of astroglia-derived Gln is shuttled to neurons where it is degraded by phosphate-activated glutaminase (PAG) giving rise to the excitatory neurotransmitter amino acid Glu, which is also a precursor of the inhibitory neurotransmitter gamma-aminobutyric acid (GABA). Glu released from neurons is taken up by astrocytes, and reconverted to Gln, closing the so called "glutamate-glutamine" cycle. A portion of Gln serves as an energy metabolite, and part of it leaves the brain to blood. Gln efflux from astrocytes, its neuronal uptake and egress to the blood via the cerebral capillary endothelial cells is mediated by different amino acid carriers showing i) considerable preference for Gln, ii) distribution between astrocytes and neurons that favors astrocyte-to-neuron fluxes of the amino acid. The Gln-specific carriers also largely contribute to Gln efflux from the brain to the vascular bed. Excessive accumulation of Gln in brain cells may be deleterious to brain function. In hyperammonemia associated with acute liver failure, excess Gln leads to cerebral edema, which largely results from its interference with mitochondrial function and partly from its osmotic action. Future analyses of the roles of Gln in both normal and abnormal cerebral metabolism and function will have to account for its newly recognized direct involvement in the regulation of gene transcription and/or translation. PMID: 17127302 [PubMed - in process] Come vedi sono studi in via di sviluppo. Questo è uno studio vecchissimo : Newer aspects of glutamine/glutamate metabolism: the role of acute pH changes. Nissim I. Division of Child Development, Department of Pediatrics, University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia, Pennsylvania 19104-4318, USA. This review focuses on the role of acute pH changes in the regulation of Gln/Glu metabolism in the kidney, liver, and brain. Alterations of proton concentration ([H(+)]) profoundly affect flux through phosphate-dependent glutaminase (PDG) or glutamate dehydrogenase (GDH), the primary enzymes responsible for mitochondrial metabolism of glutamine and glutamate, respectively. In the kidney, acute acidosis stimulates Gln uptake and its metabolism via the PDG pathway. The Glu formed from Gln can be removed via 1) oxidative deamination through the GDH reaction, 2) transamination reactions, and 3) transport of Glu from intracellular to extracellular compartment, thereby diminishing the intramitochondrial pool of glutamate sufficiently to stimulate flux through the PDG pathway. Converse changes may occur with increased pH. In the liver, acidosis diminishes the rate of Gln and Glu metabolism via the PDG and GDH pathways, but stimulates glutamine synthesis (i.e., glutamine recycling). Alkalosis has little effect. Hepatic Gln metabolism via the PDG pathway has a central role in ureagenesis via 1) supplementation of nitrogen for the synthesis of carbamyl phosphate, and 2) providing glutamate for N-acetylglutamate synthesis. In the brain, Gln/Glu metabolism links ammonia detoxification and energy metabolism via 1) detoxification of ammonia and excess glutamate by glutamine synthesis in astrocytes, 2) formation and export of glutamine to neurons where it is metabolized to glutamate and GABA, and 3) production of alpha-ketoglutarate and lactate from Glu and their transport to neurons. Changes in intracellular pH associated with changes in cellular [K(+)] may have a key role in the regulation of these processes of glial-neuronal metabolism of Gln/Glu metabolism. PMID: 10516271 [PubMed - indexed for MEDLINE] |
come tutte le cose fa male e fa bene .. basta seguire le giuste quantita ...
cmq ha anche tante proprieta positive cosi come tutti gli altri amino acidi ... insomma non guardiamo solo un aspetto .. se poi parlavi di 30 gr al gg forse giusto i culturisti ... o qualche persona che va in palestra ... quanti possono permettersi 30 gr al gg ??? di solito uno non si compra solo la glutamina ... quindi sarebbe una bella spesa (in un mese quasi 1 kg ) cmq mi riferivo al fatto che ora sto cosi grazie a la mia integrazione estiva ... di certo vitamine antiossidanti e omega 3 non li vedi esteriormente .. anche se entrambi svolgono molti processi non credo che a livello visivo si veda se uno li assume o no ... anche se ho letto di come gli omega 3 lavorino a livello ormonale (magari qualcuno ne sapra qualcosa a riguardo) |
Quote:
Per questo gli integratori vanno ciclizzati ma soprattuto intercalati in un contesto ben preciso i cui contorni sono delimitati dai tuoi target... Io credo nell'integrazione e nella sinergia dell'utilizzo contemporaneo di alcuni integratori, credo anche che sia giusto sperimentare ciò che funziona meglio su di te... ma credo anche che il 95% dei bbders abusi di essi... Ad esempio che senso ha utilizzare creatina (in tutte le sue forme e miscele possibili) tutto l'anno? Assolutamente un nonsenso... E' molto più efficace utilizzarla in modo ciclico e calata in un particolare contesto dietetico e di allenamento e magari opportunamente stack-ata con altre sostanze sinergiche... Analogo discorso per sostanze quali BCAA e glutammina, per non parlare di sostanze stimolanti... Tutto va programmato opportunamente senza esagerare... Persino i dopati, non di dopano tutto l'anno :rolleyes: Se poi sei uno a cui piace provare ogni ultimo "ritrovato" sul mercato degli integratori, che al 99% non mantiene mai quello che promette... allora non è possibile affrontare questo discorno in modo critico ed equilibrato... viceversa puoi iniziare descrivendo la tua ciclizzazione (accoppiata a dieta e tipologia di WO)... Se non ne hai una... Allora le mie sono tutte parole al vento :( |
allora questa e' la mia integrazione attuale ...
1 o 2 gr al gg di vit c ( 1 sempre la mattina l'altra post wo qualche volta) nac 500 mg mattina nitrix 6 cps al gg (3+3) mattina sera un misurino di horse power pre wo acido folico 5 mg mattina alc 2 gr al gg mattina e pre wo (1+1) glicerolo 25 gr al gg 1:30 h pre wo whey post wo mi alleno 19:30/20:00 ... sto almeno 1 ora e mezza in pale .. integro subito dopo l'allenamento come detto .. e dopo un ora piu o meno ceno mi dovrebbe arrivare adam della now foods come multivitaminico ... gli omega 3 li prendo dal cibo sgombro salmone noci ecc questa settimana volevo fare 2 minsurini di horse power come scritto sulla confezione .. uno pre e l'altro post ... e ridurre il nitrix a 3 cps al gg o se no prendere no shotgun solo pre workout e dopo usare horse power insieme a 35 gr di maltodestrine e poi dopo 30 min whey difficilmente mi faccio ingannare ora .. anche se il muscle building stak era stata tutta pubblicita che ha influenzato su di me .... 15 gg di trasformazione :D non mi saro trasformato ma la scorsa estate stavo da paura ... quest'anno ho provato su di me per un mese (aprile) m-stak e stak 2 insieme beh ho avuto un grande aumento di forza e pienezza muscolare ... come stak mi e' piaciuto molto ... il mio allenamento attuale lo posto nella sez apposita ... alimentazione come detto non sto a dieta ma sto leggermente in low carb ... vorrei fare ora una sett di low carb ancora piu bassa per poi passare a un alimentazione come quella di anto .. togliendo il latte (zymil) la mattina ... diminuiro gradualmente ... cosi abituero il corpo ho una bf bassa tra il 6 e 8 % alto 190 peso 93/94 kg una buona massa muscolare per me una buona integrazione come sto facendo dura 3 mesi max 4 ora ditemi come la vedete ...sono pronto a tutte le critiche :D p.s. ma sono l'unico a integrare qui ??? una volta erano di piu ... un po di solidarieta insomma :D |
Quote:
E comunque per ciclizzazione intendevo qualcosa del tipo: 1) 4+1 week: WO di forza massimale - 3-4 split a settimana - dieta low iper (10% over tdee) high cho - low fat - Integrazione X 2) 4+1 week: WO di forza ipertrofica - 4 split a settimana - dieta low iper (10% over tdee) high cho - low fat - Integrazione Y 3) 4+1 week: WO di ipertrofia - 2 split a settimana - dieta iper (25% over tdee) isocalorica - Integrazione Z.... Etc etc... Da quello che hai scritto posso solo dirti che non saprei cosa risponderti... |
Una sola domanda.
Mi giustifichi le assunzioni una ad una? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013