Quote:
Cioè l'elusione per una roba del genere non è mica così immediata, e la buona fede si presume :confused: tra l'altro, se come dice mmsn, paghi la dogana e la dogana è ita il problema non si pone. Sarei curioso di spaere se la certificazione doganel,mmsn, è italiana... rimango dubbioso ugualmente perchè alla fine, se X è legalmente autorizzato a comprare dall 'america, e tu ricompri da X, dov'è il reato se X può legittimamente re-introdurre le merci? a meno che non ci sia una legge italiana che vieta specificatamente la cosa. Boh, se mi spieghi Lupin perchè sono curioso... |
Quelle di cui parla mmsn credo siano societa' che attraverso indirizzi europei spesso in UK, fanno in conto terzi una triangolazione.
Vale a dire: la merce viene acquistata in USA, spedita in UK dove e' sdoganata e poi rispedita in Italia. La prima fattispecie che viene in rilievo puo' essere l'elusione fiscale, se attraverso questa operazione ottieni un risparmio sulle imposte. D'altronde questa puo' essere una delle motivazioni alla base di queste operazioni. Se invece l'operazione e' posta in essere per eludere le normative in tema di importazioni di prodotti vietati o non autorizzati si va addirittura nel penale, perche' comunque introduci nel paese sostanze che si presumono dannose o comunque dei fermaci che non sei autorizzato ad importare. Questo e' il quadro... Se tu invece acquisti un prodotto da una societa' che gia' importa in Italia e rivende, e lo fa attraverso una triangolazione per i motivi prima esposti, allora le violazioni sono a carico della societa' e non della tua persona. Credo pero' che le societa' menzionate facciano proprio quanto ho detto all'inizio e lo facciano dietro incarico da parte di un soggetto che mira ad eludere la normativa doganale e quella penale. Questa e' la descrizione della situazione che spero ora sia chiara. |
le triangolazioni le fanno anche con le moto e le auto
|
Ho fatto un ordine di integratori da un famoso sito americano. La spesa totale è di circa 89$. Sono gli W3 e il multivit della now food. Spero che mi arrivino prima della scadenza degli stessi :(:(
|
Quote:
Qui si tratta di una società che raccoglie diversi ordini provenienti dagli USA inglobandoli in un unico carico. Questo velocizza i tempi di controllo per la dogana. Ebbene si, il documento doganale era italiano di Milano e relativa fattura di una società di Milano. Inoltre ci sono diverse categorie merceologiche che non si possono importare: Farmaci, Alcool, tabacco, alcune tipologie cosmetiche ecc. ecc. |
Quote:
|
Quote:
Ti invito anche a non fare polemiche, ora ripristino il post. Saluti. |
Ma prima di parlare, avete mai provato, di recente, a fare ordini dall'america?
Se il venditore scrive sulla parcella "supplements", vi arriva dalla dogana di milano una documentazione da rimandare firmata, poi dopo un pò arriva il pacco a casa e dovete pagare minimo 11 euro di sdoganamento. In tutto ci vogliono 5-7 settimane. Se il venditore scrive il falso sul contenuto del pacco, questo vi arriverà entro 3 settimane circa, senza sovrattasse. Sto parlando di spedizione con posta ordinaria. |
Parlo con cognizione di causa, se ci fai caso ho anche gia' detto quello a cui accenni.
|
Quote:
|
Fermo restando che il tempo di permanenza in dogana e' variabile e spesso lo e' in funzione del peso e del volume del pacco.
Inoltre l'ammontare di quanto si paga dipende dal valore del pacco e dall'eventuale controllo da parte della sanita' aerea. |
Quote:
E' piuttosto facile che sia una odissea... |
Quote:
|
Quote:
C'è un società di consulenza? |
A quel punto potrebbero mettere in dubbio che quella quantita' sia per uso personale e sollevarti altre eccezioni.
Ti assicuro che avere a che fare con la dogane italiana e' un incubo... |
Quote:
la dogana è pagata la merce è autorizzata il rivenditore può rivendere. Ecco forse l'ultimo punto è il più debole, ma non credo che incriminare una società per una roba del genere sia semplice. Fermo restando che si parla di merci lecite. |
Ripeto quanto detto: se importi merce autorizzata e paghi la dogana non c'e' alcun reato ne' l'elusione. e' ovvio ;)
Rileggi bene, penso che sia tutto chiaro :) |
Però se uno avesse la partita iva potrebbe avere meno problemi?
Anche se poi non è per la sua attività non credo che i suoi pacchi stiano mesi in dogana. |
Quote:
Quote:
|
Non dimenticate che dovrete anche dimostrare che il prodotto è già stato notificato per il mercato italiano.
Se ce ne sono di non notificati, anche se non contengono nulla di illegale, dovrete penare e non è detto che poi li sdoganino. Se avete partita iva, quindi li dovete rivendere, dovete provvedere anche alla notifica, cosa che rende assolutamente antieconomico il tutto, sempre non stiate importando almeno un container. |
ma possibile che io sia stato solo fortunato??
io un mese fa ho effettuato un ordine dagli usa con un mio amico (l'ordine materiale l'ha fatto lui, e la roba è arrivata a casa sua), e in 15 giorni ci è arrivato tutto!! al mio amico hanno tolto il betacarotene in quanto lui aveva ordinato una confezione col dosaggio vietato in italia (25000iu per compressa), o almeno immagino sia per quel motivo..a me invece non han tolto nulla, e del resto ho preso cose presenti anche su un famoso sito italiano di integratori.. com'è possibile date tutte le vostre premesse?? solo fortuna? non abbiamo ricevuto nè richeiste di conferma, nè multe, nè aumenti di prezzi, niente di niente.. |
Quote:
con la dogana italiana tutto è incerto credimi... ti parlo di un OT, ho importato un fucile da softair comprato in america e con tutto che le leggi sono più severe ora, il pacco mi è arrivato illeso, senza dazi nè sovrattasse da pagare, mentre per un mio amico, il pacco è stato distrutto:eek: |
merda! e io che ci credevo un sacco! ero stra contento, già facevo i calcoli su quanto avrei risparmiato :D
cmq farò un altro tentativo..devo giusto ordinare un paio di cosette..così rischio poco..speriamo bene! |
se no nha voglia di lavorare fa passare il pacco semplicemente:D...
Se la mancanza di voglia di lavorare accellera i tempi abbiamo buone speranza!!!:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Intendevo che se la dogana tratta pacchi con p.iva potesse velocizzare l'addebbito delle tasse e altre menate burocratiche. Dando per scontato l'uso personale e prodotti notificati |
personalmente mi faccio spedire solo pacco o lettere con codice di tracciamento, quando arrivano in dogana aspetto che si fanno vivi loro perchè è inutile fare previsioni, ancora oggi è sconosciuto il loro metodo di lavoro XD
|
Per conoscere il metodo di lavoro occorrerebbe prima che ne adottassero uno.
|
questo forum è frequantato da gente che lavora alla dogana? XD
:D |
Qualcuno in passato, gira voce che abbiano sempre mandato Veleno a risolvere la questione...
|
Pochi mesi dopo l'insediamento del governo Berlusconi la situazione e' molto peggiorata.
Tuttavia, ricordo sotto il governo Prodi che arrivo' in Italia legalmente un carico di qualche tonnellata di pomodori di provenienza asiatica. Furono trattenuti alla dogana per molto e alla fine marcirono. Naturalmente fu fatta un'azione legale, che per inciso non so come sia finita ma credo comunque a favore dell'azienda importatrice. Esiste normative precise e c'e' anche un regolamento doganale, ma c'e' comunque molta discrezionalita' e possono renderti la vita impossibile. Il punto vero e' uno solo: quanti di voi sono disposti a fare causa all'agenzia delle dogane per qualche centinaio di euro? |
Quote:
Non c'e' lo stesso meccanismo dell'acquisto con P.IVA come per le rivendite all'ingrosso, dove acquisti anche se svolgi un'attivita' non commerciale. |
Fermo restando una cosa: non so per quale meccanismo, ma i pacchi leggeri e di piccole dimensioni sono meno controllati e spesso arrivano senza problemi.
A me ultimamente sono arrivate senza problemi le mutande Calvin Klein da Singapore :D |
Lupin, ma la cosa vale anche per i magazine? cioè io vorrei abbonarmi alle versioni usa di FLEX, mica deve passare per la dogana pure quella?!
|
Quote:
Senza contare paypal che ti rimborsa senza motivo:D Tranne le 2 o 3 settimane di attesa |
Quote:
Passato quasi un mese e il pacco non è ancora arrivato. Inizio a perdere le speranze..soldi buttati :(:(:( |
Alex, io ho preso gli omega della ON, ci hanno messo una mesata, tranquillo che arrivano, ma arriverà prima da te un papiro che ti chiedono di mandare a quei simpaticoni della dogana...
io ho speso 15 euro, e dato che tra l'invio del papiro e la ricezione della merce può intercorrere un tempo notevole da far diventare gli omega una trota viva, glieli lascio...certo 89 dollari.... |
non ho capito ace: la roba ti è arrivata o la stai ancora aspettando?
|
Quote:
te lo dissi Mick, ho fatto una prova, a te è andata bene a me no, ma sono 15 euro...comprerò in america quando sarò li, altrimenti fuk aut |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013