|  |  | 
| 
 | |||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
|  | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| One of Us Messaggi: 30  Data registrazione: Nov 2006 Età: 48 |  creatina vs caffè - 
            
          
				
				
		
				21-11-2007, 02:30 PM creatina vs caffèciao ragazzi, volevo sapere se anche una semplice tazzina di caffè interferiva nell'assorbimento della creatina, se presa poco dopo aver assunto quest'ultima.Grazie | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| One of Us Messaggi: 54  Data registrazione: Nov 2007 Località: Palermo Età: 61 |  21-11-2007, 03:19 PM io so ( per aver letto su vari forum ) che la creatina va presa senza aver assunto caffeina perche' quest'ultima inibisce le peculiarità della creatina stessa. ed e' appunto per questo che Infatti io, quando assumo creatina, ovvero nei giorni in cui mi alleno, prendo solo caffe' decaffeinato. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | ||
| FIPL Moderator Messaggi: 11,338  Data registrazione: Nov 2006 Località: Genova Età: 39 |  21-11-2007, 06:21 PM Quote: 
 | |
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 939  Data registrazione: Jun 2007 Località: Torino Età: 56 |  21-11-2007, 07:29 PM Quote: 
 ... quoto ... ma sappiate che la caffeina ha un emivita di circa 6 ore ... giusto x sapervi regolare... | |
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | |
| Uncensored Magister Messaggi: 25,331  Data registrazione: Jan 2005 Località: Kalepolis Età: 48 |  22-11-2007, 03:40 AM Il caffè è un problema anche quando non contiene caffeina, perchè i tannini che contiene interferiscono con l'assorbimento di molti nutrienti. Ora non so cosa succede con la creatina, in effetti non avevo pensato ancora al caffè decaffeinato, ma è probabile che i tannini in qualche modo operino anche con esso. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| RealUncensoredMofo Messaggi: 376  Data registrazione: Nov 2008 Età: 48 |  19-02-2009, 04:09 PM [quote=Guru;18013]Il caffè è un problema anche quando non contiene caffeina, perchè i tannini che contiene interferiscono con l'assorbimento di molti nutrienti. Quindi il caffe' contenendo i tannini interferisce non solo con la creatina, ma anche con altri nutrienti, ma quali, e soprattutto in che misura?? E' possibile che interferiscano anche con l'assimiliazione delle proteine? Ho letto che a livello intestinale i tannini tendono a far coagulare le proteine. Vorrei sapere se ne sapete di piu' visto che sono solito bere caffe' dopo i pasti e non vorrei alterare le proteine che ingerisco. Se invece la domanda è stupida mi scuso a priori. Grazie. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | ||
| All the Truth Member Messaggi: 8,093  Data registrazione: Jan 2007 |  13-03-2010, 02:42 PM Quote: 
 Quindi meglio assumerlo a digiuno... giusto? Quindi ricapitolando, se uno dovesse prendere caffeina anidra e creatina nei prework, meglio prendere 1 ora prima la creatina e diciamo qualche minuto prima dell'allenamento la compressa di caffeina anidra, è corretto così? | |
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 5,464  Data registrazione: Apr 2008 |  19-02-2009, 04:24 PM mentre con la caffeina anidra vi sono problemi? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | |
| RealUncensoredMofo Messaggi: 376  Data registrazione: Nov 2008 Età: 48 |  28-08-2009, 12:45 PM up | 
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 2,858  Data registrazione: Jun 2008 Località: Faenza Età: 49 |  28-08-2009, 01:12 PM Non si dovrebbero uppare i tread...  Cmq non un caffè non ti darà grossi problemi con le proteine tranquillo! | 
|  |   | 
| 
			 
			(#11)
			   | |
| RealUncensoredMofo Messaggi: 376  Data registrazione: Nov 2008 Età: 48 |  28-08-2009, 01:19 PM ok, chiedo scusa, comunque grazie della risposta  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#12)
			   | |
| One of Us Messaggi: 34  Data registrazione: Jul 2008 |  28-08-2009, 01:32 PM Ma in base a quanto da voi detto,(Scusate la poca competenza) i termogenici di solito composti in % caffeina inseriti in un piano integrazione non potrebbero inibire o quantomeno ostacolare l'assorbimento dei nutrienti? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#13)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 2,858  Data registrazione: Jun 2008 Località: Faenza Età: 49 |  28-08-2009, 02:22 PM Magari espletassero anche questa funzione, allora forse funzionerebbero più efficacemente  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#14)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 1,186  Data registrazione: Sep 2008 Località: Modena Età: 44 |  28-08-2009, 03:17 PM Per quello che ne so io, la caffeina tende a far perdere liquidi mentre la creatina da ritenzione con conseguente effetto volumizzante...per questo si dice che la caffeina interferisca con la creatina. Se dalla creatina cerchi l'effetto volumizzante allora cerca di evitare caffè; se ti interessa l'aumento di forza allora la caffeina non interferisce sul metabolismo del CP. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#15)
			   | |
| One of Us Messaggi: 99  Data registrazione: Jul 2009 Età: 37 |  28-08-2009, 03:30 PM ^^qualcuno dovrebbe chiarire una volta per tutte la questione dell'interazione tra creatina e caffeina. si tratta del fatto che hanno effetti opposti sulla ritenzione di liquidi, come dice philox, o del fatto che competano a livello molecolare per lo stesso trasportatore o qualcosa del genere, come avviene ad esempio nell'assorbimento degli ioni bivalenti(la prima volta che lessi di questo problema mi era sembrato di capire così)? | 
|  |   |