Guardate anche queste:) le ho provate e oltre a essere buone hanno una percentuale di grassi davvero bassa..
Optimum 100% whey crisp bar Amount Per Serving Calories 250 Calories From Fat 25 % Daily Value* Total Fat 2.5g 4% Saturated Fat 1.5g 8% Trans Fat 0g Cholesterol 30mg 10% Sodium 75mg 3% Total Carbohydrate 34g 11% Dietary Fiber 1g 4% Sugars 7g Protein 26g Vitamin A 0% Vitamin C 0% Calcium 25% Iron 6% Other Ingredients: Whey Protein Crisps (Whey Protein Isolate, Whey Protein Concentrate, Tapioca Starch, Calcium Carbonate, Soy Lecithin), Maltitol, Glycerin, Brown Rice Syrup, Toasted Oats (Rolled Oats, Sugar, Soybean Oil, Honey, Brown Sugar Molasses), Whey Protein Isolate, Whey Protein Hydrolysate, Yogurt Drops (Sugar, Palm Kernel Oil, Nonfat Dry Milk Solids, Yogurt Powder (Cultured Whey Protein Concentrate, Cultured Skim Milk, Yogurt Culture), Anhydrous Dextrose, Lecithin, Salt, Natural Flavor), Natural & Artificial Flavors, Whey Protein Concentrate, Lecithin, Sucralose, Almond Meal, Wheat Germ, Peanut Flour. |
Quote:
io uso whey senza manco dolcificanti... (che personalmente preferisco pure di gusto:D) |
ma i "polialcoli" sostanzialmente cosa sono? l'unica cosa che ho capito è che meno ce ne sono meglio è...
|
ieri ho letto le informazioni nutrizionali di una barretta italiana da 35gr
6gr di pro 14 di carbo 7 di grassi la fortuna dei produttori è che la gente non legge l'etichetta e il contenuto o altrimenti a quest'ora facevano la fame per me |
Quote:
sono i componenti spesso principali di tutte le barrette lowcarb |
Quote:
non fate troppo i superhardcore, il mercato non è solo chi sogna 50 di braccio e il 5% di fat. se il mercato fosse solo questo tipo di persone, ti assicuro che non ci sarebbero marche di integratori. non penserai mica che chiunque faccia un pò di sport, viva a riso in bianco e albumi.....:D |
polialcol è un termine generico. Tanto per chiarire, il glicerolo ne è un esempio.
|
Quote:
tra l'altro per quello che mi è dato di vedere (mi sono fatto una vera full immersion XD) le barrette fanno in gran parte schifo come qualità... ci sono barrette che sono tecnicissime, rare e costose... come dici tu a volte e meglio una barretta anche se non perfetta che un mars al bar... |
I polialcoli (detti anche polioli) sono alcol dello zucchero che sono presenti in natura (per esempio il sorbitolo nella frutta, il mannitolo nella manna). I più comuni sono isomaltolo, lattitolo, smaltitolo, mannitolo, sorbitolo, xilitolo.
Il loro principale impiego è nell'industria dolciaria (per esempio caramelle dietetiche e nei chewing-gum), ma vengono usati anche nei latticini. I polialcoli sono sostanze molto sicure, senza problemi di tossicità (negli Usa sono definiti GRAS, Generally Recognized As Safe); gli unici effetti collaterali sono quelli lassativi per assunzione di grosse quantità (20 g al giorno per il mannitolo, 50 g per il sorbitolo e lo xilitolo il e 100 g per il maltitolo) Hanno tre grossi vantaggi rispetto allo zucchero: dolcificano, ma con meno calorie. Alcuni li considerano dolcificanti, ma è più opportuno considerarli come prodotti dietetici; infatti hanno un contenuto calorico più contenuto rispetto allo zuccheri (1 g apporta 2,4 kcal con un risparmio del 40%), ma il loro potere dolcificante varia dalla metà a quello dello zucchero. In sostanza usati come dolcificanti fanno guadagnare un numero di calorie abbastanza ridotto perché è necessario usarne quantità non minimali. Sono cioè dolcificanti bulk che agiscono per effetto massa. Non sono cariogeni, anzi è nota l'azione dello xilitolo nella protezione dentale (la FDA consente l'utilizzo della dicitura "ostacola la formazione della carie"). Non danno picchi glicemici, particolare importante per i diabetici. |
Quote:
|
Quote:
è sempre bene ricercare la massima qualità, ma spesso si estremizza sull integrazione scendendo a compromessi con l'alimentazione quotidiana... per esempio una farina d'avena BIO è decismante diversa da una normale tanto per fare un esempio. Con la frequanza con cui mangiamo barrette, a quanto mi sembra di capire, potremmo usare anche quelle del carrefour XD |
Quote:
|
a questo punto sembra proprio che a livello di ingredienti, le barrette +watt sono la migliore scelta? no perchè a sto punto mangio un mars che almeno me la godo pure XD
|
Quote:
|
Quote:
ci sono pure queste weider che sembrano interessanti: LOWCARB HIGH PROTEIN INGREDIENTI: Proteine del latte, polidestrosio, proteine della soia, idrolizzato di gelatina, glicerina, cacao magro in polvere, aromi, olio vegetale, lecitina di soia, sucralosio, copertura di cioccolato al maltitolo INFORMAZIONI NUTRIZIONALI: per 1 barretta (100 g): Energia 285 kcal Proteine 40 g Carboidrati 18 g -di cui zuccheri 1 g -di cui alcoli polivalenti 16 g Grassi 9,4 g -di cui ac. grassi saturi 4,4 g Fibre 1 g Sodio 0,3 g devo trovare un valido sostituto alla carne in scatola e al bibitone per motivi di tempo spazio e luogo:( |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013