FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   carni matrix scitec nutrition (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/17306-carni-matrix-scitec-nutrition.html)

novellino 09-04-2011 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 273051)
bah io fossi un "truffatore" farei esattamente il contrario, fare il prodotto di gusto schifoso e poi troverei la scusa del "tecnicismo" del prodotto, "eh si è cattivo ma è proprio per la purezza delle carnitine che sono molto amare, non è un prodotto per fighetti....."

sai quanti ragazzini stupidi fotti così? :D

I ragazzini ( e non solo ) vengono "fottuti" nella maniera classica, marketing accattivante etc , ma considerando che il mercato è ampio le tecniche si affinano , la scitec ad esempio è una di queste , confezioni moderne molto cool , prezzi in apparenza bassi e poca sostanza ( lo zucchero costa meno di qualsiasi altro prodotto) .

WNC2 09-04-2011 06:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 273055)
E' possibilissimo, cio' non toglie che su alcuni prodotti ti viene il dubbio che siano aggiunti zuccheri non dichiarati in etichetta.
Certe proteine, ad esempio, sanno cosi' pesantemente di dolce che il dubbio ti assale.

allora il mercato USA dovrebbe essere il regno dei truffatori, ci sono proteine "storiche" che non raggiungono neanche il 70%, dato che agli americani piacciono i gusti molto "ricchi".

a memoria ricordo le Pure Whey di Prolab che erano/sono un 68%, idem una tanto decantata Muscletech fa le whey protein hardcore che sono 70%

ah già dimenticavo...... vogliamo parlare delle syntha6 BSN che sono un 49%?

lupin III 09-04-2011 06:20 PM

Parlo di prodotti di marche dubbie e/o con costi molto bassi e che presentano gusti molto dolci pur con percentuali dichiarate anche dell'80% e piu'.

WNC2 09-04-2011 06:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 273088)
Parlo di prodotti di marche dubbie e/o con costi molto bassi e che presentano gusti molto dolci pur con percentuali dichiarate anche dell'80% e piu'.

ecco giusto, considera semmai il prezzo come dubbio, per fare delle proteine mostruosamente dolci, bastano un paio di grammi di sucralosio e/o acesulfame (o il vecchio aspartame), non è necessaria una tonnellata di zucchero

LiborioAsahi 09-04-2011 09:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 273028)
QUESTION: What is the difference between acetyl-L-carnitine and L-carnitine? Which is more effective in combination with alpha lipoic acid?
R.B., via email

ANSWER: Significant evidence indicates that acetyl-L-carnitine (ALC) is more effective than L-carnitine in stimulating energy production and cognitive function. See nearby article for details on the structural and biochemical advantages of ALC.
[/url]

Dici poco?
La stimolazione della L-tartrato sui recettori steroidei? l'hanno trovata alla l-carnitina? Però si, sono tutte la stessa roba, una costa un decimo delle altre, ma sono tutte uguali. Dai 2 g di acetil carnitina a un bimbo, altro che carnitene, è come fargli fumare del crack :D
Quote:

Originariamente inviato da pasto23 (Scrivi 273034)
di kg ne peso 97 veramente:)
liborio quali sono i problemi che potrebbe dare, di cui hai più volte parlato?

Emicrania, eccessiva eccitazione, forse problemi di stomaco.

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 273044)
Che poi la creatina estere etilico faccia schifo di sapore e' vero, ma esiste roba ben peggiore tipo l'HMB.
Con un po' di fantasia e di tentativi non e' comunque impossibile rendere 'ste robe meno schifose al palato.

Ma chissenefrega del palato :cool:
Cmq non mi spiego che HMB tu abbia provato :D (o che cee)...a parte il vago e tenue gusto di vinavil (:D) l'hmb non è malaccio ;) la CEE è il diavolo da dietro senza vasella.

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 273090)
ecco giusto, considera semmai il prezzo come dubbio, per fare delle proteine mostruosamente dolci, bastano un paio di grammi di sucralosio e/o acesulfame (o il vecchio aspartame), non è necessaria una tonnellata di zucchero

Forse sì, ma difficilmente acesulfame e aspartame non lasciano spiacevoli retrogusti (il tipico sapore metallico) che difficilmente possono essere coperti...la proteina risulterà dolce, ma non ti viene il dubbio che sia zuccherata...

pasto23 10-04-2011 12:35 AM

dio, ho usato stimolanti ben più pesanti senza grossi problemi, anzi...magari riuscissi finalmente a trovare qualcosa che mi dia un pò di eccitazione!!:) per gli altri sides invece boh
cosa intendi con stimolazione della l-tartarato sui recettori steoridei? in teoria non dovrebbe tipo "stimolare" il testo? io l'ho assunta negli ultimi mesi con l'anavite, non ho riscontrato ne emicrania, dolori di stomaco o altro di particolare

lupin III 10-04-2011 12:55 AM

My Darling Liborio, prova il Calcio HMB di Polichimica e poi sappimi dire...;)

greatescape 10-04-2011 02:40 AM

recettori androgeni

pasto23 10-04-2011 10:43 AM

ovvero great?

M.Ivanko 10-04-2011 02:53 PM

L'avevo gia postato:
RECUPERO PIÙ RAPIDO CON L’LCLT

di Len Davis
Sembra che ogni volta che esce un nuovo studio che mostra che un integratore può favorire la massa muscolare, la forza o la prestazione nell’attività fisica, nel mondo del bodybuilding esso è istantaneamente considerato “una scoperta miracolosa”. È per questo che mi sorprende il fatto che L-tartrato di L-carnitina (LCLT) sia passato relativamente inosservato, nonostante la pubblicazione di svariati studi che ne mostravano i benefici per i bodybuilder. Quindi, considerate questo articolo come il ballo delle debuttanti dell’LCLT, perché vi illustrerò le ragioni scientifiche che dimostrano perché, quando vi allenate, dovreste aggiungere questo integratore al vostro arsenale.
Quando la maggior parte delle persone pensa agli integratori di carnitina, normalmente pensa al loro ruolo nell’ossidazione dei grassi, ma nel corpo il compito principale di questo aminoacido è aiutare il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri delle cellule, dove possono essere usati come fonte di energia. Livelli bassi di carnitina possono ridurre l’uso dei grassi come fonte di energia, ostacolando così il raggiungimento del vostro obiettivo, un fisico muscoloso e definito. Benché il nostro corpo possa produrre la carnitina naturalmente a partire da precursori come la vitamina C, aumentare l’apporto di integratori può aiutare a massimizzare la capacità del corpo di ossidare i grassi. L’integrazione può essere ancora più importante nei vegetariani o nelle persone che, semplicemente, non mangiano molta carne rossa, perché la carnitina si trova soprattutto nei prodotti di origine animale.
Si è scoperto che l’LCLT offre ai bodybuilder benefici che superano ampiamente lo stimolo dell’ossidazione dei grassi. Il primo studio a mostrare che questa sostanza poteva favorire il recupero dopo l’attività fisica è stato condotto con grande attenzione nel 2002 da ricercatori dello Human Performance Laboratory della University of Connecticut. In questo studio, alcuni sollevatori di pesi esperti hanno ricevuto 2 g di LCLT oppure un placebo per 3 settimane. Alla fine dello studio, tutti i soggetti hanno eseguito una sessione di allenamento che consisteva in 5 serie di squat di 15-20 ripetizioni ciascuna. I risultati ottenuti hanno mostrato che l’integrazione con LCLT riduceva il danno muscolare nelle cosce, misurato attraverso una risonanza magnetica (MRI). Inoltre, l’LCLT ha ridotto anche i segnalatori ematici del danno muscolare, quali la mioglobina e i livelli di creatina chinasi. L’integratore ha diminuito anche l’indolenzimento muscolare uno, due e quattro giorni dopo l’attività fisica; questo significa che si può tornare prima in palestra dopo un allenamento pesante.
Gli autori dello studio sono fermamente convinti che gli integratori di carnitina si accumulano nei capillari che controllano il flusso sanguigno verso i muscoli. Questa carnitina gioca un ruolo essenziale nell’aumentare il flusso del sangue e il trasporto di ossigeno ai muscoli durante l’attività fisica. A sua volta, l’aumento di ossigeno e del flusso sanguigno riduce la formazione di radicali liberi causata dall’ipossia (o carenza di ossigeno), diminuendo, così, il danno muscolare indotto da queste sostanze.
Lo studio che più interesserà i bodybuilder naturali, però, è stato condotto nel 2006, sempre dallo stesso gruppo di ricercatori del Connecticut. Dato che era stato già stabilito che l’LCLT riduce il danno muscolare derivante dall’allenamento, i ricercatori hanno teorizzato che esso potrebbe aumentare i recettori androgeni situati sulle membrane delle cellule muscolari. La teoria si basava sul fatto che un danno muscolare minore implica una riduzione del danno ai recettori androgeni dei muscoli, che hanno un’importanza enorme per i bodybuilder perché sono direttamente responsabili del trasporto del testosterone e dei suoi metaboliti verso i muscoli.
Tutti i soggetti hanno assunto l’integratore di LCLT oppure un placebo per 21 giorni, continuando a seguire il loro protocollo normale di allenamento; dopo una settimana di sosta, gli integratori sono stati invertiti, nel senso che tutti i soggetti che fino ad allora avevano ricevuto l’LCLT hanno iniziato ad assumere il placebo per 21 giorni e viceversa. Come ci si aspettava, l’assunzione dell’integratore di LCLT per 21 giorni, associata all’allenamento regolare con i pesi ha provocato un aumento dei recettori androgeni. I soggetti usati nello studio erano tutti sollevatori di pesi esperti, quindi i risultati ottenuti possono essere applicati direttamente a tutti quelli che praticano allenamento con i pesi da anni.
La capacità dell’LCLT di aumentare i recettori del testosterone è unica, perché la sostanza non eleva i livelli dell’ormone, ma migliora l’impiego del testosterone prodotto naturalmente dal corpo. Questo ha numerosi benefici perché, dato che l’LCLT agisce riducendo il danno muscolare, il miglioramento nell’uso dell’ormone può avvenire principalmente nei muscoli, invece che nella prostata o in altri organi. Inoltre, l’LCLT non aumenta i livelli di testosterone nel sangue o nelle urine e, quindi, non crea problemi nei test anti-doping.
Sebbene numerosi studi condotti negli ultimi anni abbiano mostrato i benefici dell’LCLT nel recupero muscolare, il dosaggio ottimale non è ancora stato determinato. Fino a poco tempo fa, tutti gli studi si sono serviti di LCLT con almeno 2 g di carnitina. Poi, uno studio pubblicato nel 2007 ha confrontato i benefici derivanti da 1 g al giorno e quelli di 2 g al giorno di carnitina, per determinare se dosi inferiori avrebbero potuto comunque esercitare gli stessi effetti positivi. Lo studio ha utilizzato un protocollo simile a quello menzionato prima, in cui i soggetti hanno ricevuto l’integratore per 3 settimane e, poi, hanno eseguito una sessione intensa di squat. I risultati finali hanno mostrato che entrambe le dosi riducevano il danno e l’indolenzimento muscolare e, in generale, che la dose di 2 g era solo leggermente più efficace dell’altra. Lo studio non ha misurato i recettori androgeni, ma è ragionevole pensare che i loro livelli sono aumentati grazie alla riduzione del danno muscolare.
Ma perché l’LCLT è tanto superiore alle altre forme di carnitina? Ancora la risposta non è stata trovata, ma potrebbe essere legata alla biodisponibilità dell’integratore. Infatti, quando la carnitina si lega all’acido tartartico, il composto risultante è un sale altamente solubile, noto con il nome di LCLT. Benché la biodisponibilità dell’LCLT non sia stata confrontata direttamente con quella di altre forme di carnitina, è possibile che la sua alta solubilità provochi un aumento dei livelli ematici.
Aggiungere l’LCLT al vostro arsenale di integratori vi permetterà di recuperare più velocemente dall’allenamento e potrà aiutarvi a guadagnare più massa, consentendo all’organismo di usare più efficacemente i suoi livelli naturali di testosterone. Poiché l’organismo produce la carnitina naturalmente, potreste assumere l’integratore ciclicamente per qualche mese per non eliminare la produzione normale della sostanza. Assumetene almeno 1 g al giorno oppure 2 g per i benefici massimi.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013