Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 03:05 PM

Qualità prodotti ON


Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-03-2011, 03:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Cocordo pienamente con Call e Lupin riguardo il cibo solido, è senz'altro da preferire e non è così vero che costi tanto in rapporto all'integrazione proteica.

Tornando sulla questione proteine vi posso dire che io uso delle comunissime concentrate di azienda italiana, ho usato Ultimate Nutrition e la uso ancora per alcuni integratori (non le whey) ed è azienda seria, come altre del resto.

Eticamente sono per la filiera corta, perciò dove posso evito di comprare roba che viaggi per nave o aereo, perchè comunque sono costi che incideranno inevitabilmente sul prodotto, anche a livello di salubrità probabilmente.

Non valuto mai le whey solo in base al prezzo, perchè come ho detto le politiche commerciali sono talmente "strane" da stravolgere la realtà, conviene scegliere aziende serie che diano info attendibili e trasparenti, +Watt è una di queste.

Considero poi marginale il costo delle whey non perchè io sia ricco nè voglia fare conti in tasca agli altri, non mi permetterei mai, dico solo che in un'ottica di "vera integrazione" difficilmente si usano + di 40 gr di whey il polvere al giorno per uno come me che vive a 90 kg, anzi con un pò di impegno si potrebbe arrivare solo a 20 gr a colazione.
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 24-03-2011, 03:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?
guarda a volte ho dei dubbi sul fatto che le aziende "fanno" le whey, perchè alle volte può trattarsi di un prodotto non tanto grezzo, ma già finito, su cui poi aggiungono poco e un marchio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-03-2011, 03:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
guarda a volte ho dei dubbi sul fatto che le aziende "fanno" le whey, perchè alle volte può trattarsi di un prodotto non tanto grezzo, ma già finito, su cui poi aggiungono poco e un marchio...
A maggior ragione questo non cambia di uno iota il "succo" del mio discorso" , non esiste "filiera corta" per le whey .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-03-2011, 04:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
sei ironico?
no

Quote:
Originariamente inviato da Hulk Hogan Visualizza Messaggio
Bianchi D'uovo alla metro € 0,99 per 1kg + iva morale 120g di proteine nobili circa ..€ 1,10 iva compresa
Si, e se sei al lavoro ti bevi i bianchi d'uovo a mo di "rocky" versione a dieta?
Forse non è chiaro ma qui nessuno ha parlato di sostituire il cibo solido dei pasti con le pro!

Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
Negli ingrossi puoi acquistare tramite P.IVA perche' l'ingrosso ti emette fattura.
Se hai un amico libero professionista o imprenditore ha sicuramente la partita iva e magari ti puoi organizzare con lui.
Le cose costano circa la meta' o comunque costano parecchio meno. Trovi sia prodotti di marca che non di marca, poi naturalmente dipende dal negozio.
Mi scuso con gli altri per l'OT
Sinceramente mi sembra la classica soluzione fantastica sulla carta ma poco fattibile nella realtà...
Anche perchè poi qui il problema non è il prezzo in sè, c'era solo chi diceva che le pro costano più del cibo quandi in realtà non cambia poi così tanto per i prodotti "da spuntino".

E comunque non credo che se ho un amico idraulico con la p.iva lui si possa comprare 4kg di bresaola e 10 di sgombro in scatola e scaricarla dalle tasse
Presumo ci debba essere un qualche nesso con l'attività lavorativa, altrimenti tutti noi ne apriremmo una solo per risparmiare l'iva su tutto.

Seconda cosa, l'iva sul cibo non è del 20% ma del 4% mi sembra, quindi tutto questo risparmio non c'è.

Ultima Modifica di PO-OL : 24-03-2011 04:22 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 04:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Scusami Devil , ma le "polveri base" con cui queste aziende italiane fanno le Whey , arrivano in Italia col teletrasporto ?

Certo che no, però un conto è tonnellate di materia prima che inevitabilmente devono arrivare, un altro è far viaggiare migliaia di piccoli colli via aereo/treno/gomma che sia, mi riferisco ovviamente a comperare da ecommerce esteri.

Applico il mio ragionamento su tutta l'alimentazione, non solo sull'integrazione, preferisco mangiare una mela dell' Alto Adige perchè magari sono stato in vacanza lì e ho visto anche dove le coltivano piuttosto che una banana, un dattero o qualsiasi altra cosa che arrivi da 1500 km.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 04:42 PM


Non si scarica nulla dalle tasse, fornisci solo la P.IVA perche' il negozio deve emettere fattura.
Questi sono fatti, il resto e' frutto di immaginazione.
Con P.IVA puo' acquistare chiunque all'ingrosso, tu confondi l'acquisto con profili fiscali che chiaramente non possono venire in rilievo se non c'e' attinenza con l'acquisto degli alimentari.
I prezzi poi sono ridotti da un terzo alla meta', con l'IVA non c'entra nulla
Sul resto: io preferisco mangiare che consumare polvero o barrette con collagene e grassi idrolizzati o olio di palma, poi chiaramente non sempre si puo' fare, non tutti lo possono fare e poi c'e' chi forse preferisce ingurgitare una bella polvere o mangiare una delle suddette barrette.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-03-2011, 05:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
Non si scarica nulla dalle tasse, fornisci solo la P.IVA perche' il negozio deve emettere fattura.
Questi sono fatti, il resto e' frutto di immaginazione.
Con P.IVA puo' acquistare chiunque all'ingrosso, tu confondi l'acquisto con profili fiscali che chiaramente non possono venire in rilievo se non c'e' attinenza con l'acquisto degli alimentari.
I prezzi poi sono ridotti da un terzo alla meta', con l'IVA non c'entra nulla
Sul resto: io preferisco mangiare che consumare polvero o barrette con collagene e grassi idrolizzati o olio di palma, poi chiaramente non sempre si puo' fare, non tutti lo possono fare e poi c'e' chi forse preferisce ingurgitare una bella polvere o mangiare una delle suddette barrette.
Allora, se questo dev'essere il solito 3d dove si butta tutto in caciara con la solita crociata anti-integratori possiamo anche lasciar perdere... e te lo dico nonostante la pensi esattamente come te, tanto che un barilotto da 750gr di whey mi dura 2-3 mesi e smezzo pure le pastiglie del multivitaminico... (e non prendo altro).
Qui mi pare si stia parlando d'altro

Lui ha fatto una domanda, una volta accertato che alla fine 25gr di pro dal cibo non costano poi così poco salvo espedienti vari la cui fattibilità è incerta, confrontando i prezzi con le pro di una marca come la +watt che mi sembra esser ritenuta seria dai più e quelli della ON... a me son venuti parecchi dubbi.

Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
A parità di peso, velocità e mezzo costa meno trasportare più lontano...o così ricordo...

nel senso trasportare 1000kg di mele per 300km (3.3 kg/km) è più costoso che trasportarne 1000kg per 1200km (0,83 Kg/km)
Occhio però che quello è il costo relativo, non quello assoluto...

Comunque a livello di km non credo ci sia tanta differenza se le pro vengono fatte in nuova zelanda e spedite in Italia per il confezionamento o se vengono prodotte in usa, confezionate li e poi spedite in Italia... (come mi pare di capire sia il caso ON).
La cosa peggiore sono le pro irlandesi, spedite in usa e poi rispedite nei barttoli in Italia

Ultima Modifica di PO-OL : 24-03-2011 06:04 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 24-03-2011, 06:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio

Lui ha fatto una domanda, una volta accertato che alla fine 25gr di pro dal cibo non costano poi così poco salvo espedienti vari la cui fattibilità è incerta, confrontando i prezzi con le pro di una marca come la +watt che mi sembra esser ritenuta seria dai più e quelli della ON... a me son venuti parecchi dubbi.
Senz'offesa, ho provato che 1 kg di pollo costa molto meno della più scarsa delle proteine della + Watt, di norma si avrebbero più dubbi sugli integratori piuttosto che sul cibo, considerando che in fin dei conti quasi nessun bber amatoriale prenderebbe la bresaola ogni settimana, anzi, spesso si ricorre a uova, pollo e tacchino, e pesci (come trota 8€/kg circa, si passa anche a 5€/kg se vai da un allevatore e te la pulisci da solo)...

E voglio farti considerare che il prodotto citato di certo non è il top di gamma della +watt, avessi preso le TOP 100% staremo parlando di ben 47€/750gr da cui 30gr (una porzione) a 1,88€ (come la mia bresaola) e stiamo ancora parlando di 27 gr di pro...con tutte le pippe mentali circa scarto, materie prime, ecc...

Se si vuole passare ad integratori lo si dovrebbe semplicemente fare per la praticità in certe situazioni, considerando che bisognerebbe prendere il cibo solido come metro di paragone di quello che c'è dentro un barattolone...appurando che non ci sia zucchero, e questo vale per tutti i marchi (semplicemente la san che mette il 68% di pro contro un 80% dichiarato mi fa pensare:"Ma quanto costa lo zucchero?", ah, ma sì è lo scarto per legge...furbacchioni...)

Ricorrere a grossisti è fattibile, e di ciò che ha detto lupin me lo immaginavo, e risulterebbe anche conveniente, nel senso la bresaola di marca anzichè costarti 20-25€/kg ti costrebbe 10-20€/kg, e non è poco...

Ultima Modifica di Call : 24-03-2011 06:37 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 06:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
Ricorrere a grossisti è fattibile, e di ciò che ha detto lupin me lo immaginavo, e risulterebbe anche conveniente, nel senso la bresaola di marca anzichè costarti 20-25€/kg ti costrebbe 10-20€/kg, e non è poco...
Il carpaccio di manzo da affettare costa meno ancora della bresaola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 06:33 PM


Io non ho fatto e non faccio crociate contro gli integratori ne' ho accennato a "espedienti la cui fattibilita' e' incerta".
Tutti coloro che abbiano una P.IVA possono acquistare in un ingrosso salvo non scaricare nulla dalle tasse.
Capisco che ormai gli avvocati non contino piu' niente, ma penso che almeno in questa veste dovrei avere una qualche credibilita'...
Sai quanti professionisti acquistano in questo modo?
Detto cio' la mia intenzione e' solo chiarire e rendere noto come funzionino certe cose, altro che crociate.
Gli integratori sono cibo e se devono costare come il cibo, che si puo' anche trovare a prezzi molto convenienti, io mangio.
Ognuno poi faccia come crede, ma non facciamo disinformazione parlando di espedienti e dicendo cose errate.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-03-2011, 06:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da lupin III Visualizza Messaggio
Io non ho fatto e non faccio crociate contro gli integratori ne' ho accennato a "espedienti la cui fattibilita' e' incerta".
Tutti coloro che abbiano una P.IVA possono acquistare in un ingrosso salvo non scaricare nulla dalle tasse.
Capisco che ormai gli avvocati non contino piu' niente, ma penso che almeno in questa veste dovrei avere una qualche credibilita'...
Sai quanti professionisti acquistano in questo modo?
Detto cio' la mia intenzione e' solo chiarire e rendere noto come funzionino certe cose, altro che crociate.
Gli integratori sono cibo e se devono costare come il cibo, che si puo' anche trovare a prezzi molto convenienti, io mangio.
Ognuno poi faccia come crede, ma non facciamo disinformazione parlando di espedienti e dicendo cose errate.
Sta di fatto che qui nessuno ha parlato di cibo ma, se non ricordo male, il 3d parlava della qualità delle pro ON.

Se tu compri così all'ingrosso, apri un 3d, lo leggerò volentieri. Così ci racconti nel dettaglio.

Ciauz
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-03-2011, 04:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Certo che no, però un conto è tonnellate di materia prima che inevitabilmente devono arrivare, un altro è far viaggiare migliaia di piccoli colli via aereo/treno/gomma che sia, mi riferisco ovviamente a comperare da ecommerce esteri.

Applico il mio ragionamento su tutta l'alimentazione, non solo sull'integrazione, preferisco mangiare una mela dell' Alto Adige perchè magari sono stato in vacanza lì e ho visto anche dove le coltivano piuttosto che una banana, un dattero o qualsiasi altra cosa che arrivi da 1500 km.
Piccolo collo o grande collo fa differenza ? Dopo che il prodotto viene "confezionato" , viene immediatamente venduto ?
O altro caso , dall'Emilia( Lombardia etc) come arriva in Sardegna , Puglia o Sicilia ? ( siamo sempre nell'ambito dei 700/1000 km )
La mela dell'Alto Adige , o l'arancia siciliana , stanno nelle "stufe/celle frigorifere" per un periodo che neanche ci immaginiamo , lo stesso dicasi delle verdure, arrivano anche dall'olanda .
Il pesce ? Io sono anni che non mangio pesce
Non è per fare polemica, solo per fare chiarezza , attraverso il mio punto di vista .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-03-2011, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Piccolo collo o grande collo fa differenza ? Dopo che il prodotto viene "confezionato" , viene immediatamente venduto ?
O altro caso , dall'Emilia( Lombardia etc) come arriva in Sardegna , Puglia o Sicilia ? ( siamo sempre nell'ambito dei 700/1000 km )
La mela dell'Alto Adige , o l'arancia siciliana , stanno nelle "stufe/celle frigorifere" per un periodo che neanche ci immaginiamo , lo stesso dicasi delle verdure, arrivano anche dall'olanda .
Il pesce ? Io sono anni che non mangio pesce
Non è per fare polemica, solo per fare chiarezza , attraverso il mio punto di vista .

Certo che fa la differenza il numero di trasporti e la dimensione dei colli, l'azienda X inglese compera materia prima esattamente come la Y italiana, poi entrambe la lavorano e vendono il prodotto finito, ciò che cambia è la distanza di chi lo acquista!

Non voglio fare il moralista ma mi sentirei un pirla a comprare dall'altra parte del mondo un prodotto che vendono nella mia città...costa un pò di più, siamo sicuri?

Io ho contatti professionali col mondo dell'alimentare e puoi stare tranquillo che tutte quelle leggende metropolitane che circolano sono appunto, leggende, almeno per ciò che riguarda gli IGP e i DOP, se invece deve necessariamente viaggiare per migliaia di km qualche "artificio" lo deve subire.

Lo sai che negli States quando fanno viaggiare la carne a bestia intera o quarti da uno stato all'altro, sui camion, la irrorano con sali quaternari di ammonio per rallentare la proliferazione batterica, dato che inevitabilmente verrà rotta la catena del freddo?

Va da sè che se una cosa fa 300 km per arrivare a me e un'altra ne fa 1200 i costi di trasporto sono diversi, se il prezzo di vendita è uguale non ti sembra che qualcosa "tocchi"?

Ultima Modifica di Devilman : 24-03-2011 05:02 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-03-2011, 05:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Certo che fa la differenza il numero di trasporti e la dimensione dei colli, l'azienda X inglese compera materia prima esattamente come la Y italiana, poi entrambe la lavorano e vendono il prodotto finito, ciò che cambia è la distanza di chi lo acquista!
Si , d'accordo , ma la materia prima non è cmq italiana e questo non dico "pareggi" le cose , ma quasi .
Se, esempio , compro la materia prima dalla Nuova Zelanda , UK , o Italia , cosa cambia in soldoni ?



Non voglio fare il moralista ma mi sentirei un pirla a comprare dall'altra parte del mondo un prodotto che vendono nella mia città...costa un pò di più, siamo sicuri?
Ma il problema non è dove lo vendono , ma dove lo fanno .
Non è questione di essere moralisti , senza citare nessun marchio,
Ma io non credo che le ditte italiane siano il top nell'ambito dell'integrazione , non hanno "storia" e mercato per poterlo essere.


Io ho contatti professionali col mondo dell'alimentare e puoi stare tranquillo che tutte quelle leggende metropolitane che circolano sono appunto, leggende, almeno per ciò che riguarda gli IGP e i DOP, se invece deve necessariamente viaggiare per migliaia di km qualche "artificio" lo deve subire.

Lo sai che negli States quando fanno viaggiare la carne a bestia intera o quarti da uno stato all'altro, sui camion, la irrorano con sali quaternari di ammonio per rallentare la proliferazione batterica, dato che inevitabilmente verrà rotta la catena del freddo?

Va da sè che se una cosa fa 300 km per arrivare a me e un'altra ne fa 1200 i costi di trasporto sono diversi, se il prezzo di vendita è uguale non ti sembra che qualcosa "tocchi"?
Costano di meno gli agrumi spagna/israele/tunisia che non quelli siciliani , idem per molte primizie , meno quelle olandesi che non quelle di Vittoria
I miei riferimenti a frutta e verdura ed anche al pesce , non sono stati "casuali" , conosco benissimo i "mercati agroalimentari" , ed il ciclo produttivo di alcuni articoli commercializzati nei suddetti.

Ultima Modifica di novellino : 24-03-2011 05:16 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0