PO-OL |
04-03-2011 12:26 PM |
Quote:
Originariamente inviato da raffb
(Scrivi 262250)
il problema che quando sto all'università non ho la possibilità di cucinare :cool:...alla mia facoltà a volte(spesso) si fa orario continuato fino a pomeriggio e mi tocca un panino...quando sto a casa cucina mia madre,non perché io non sappia gestirmi da solo,ma già che sono impegnato con lo studio fino all'ora di pranzo,non ho il tempo di fare il cuoco...se capita il secondo me lo faccio io...ma ti parlo sempre di una dieta varia e casuale...per questo ho preso le pro...i miei dubbi riguardavano la sicurezza di questi prodotti,presi on-line,a un prezzo stracciato :)..cmq continuerò a seguire l'alimentazione che ho sempre fatto,e nel post work prenderò un misurino di queste whey...
|
Ascolta, tutti facciamo l università e/o lavoriamo.
Esistono i contenitori appositi e si può cucinare la sera prima.
Così come per prepararsi 2 uova, una bistecca o aprirsi una scatoletta di pesce non è che tu debba togliere chissà quante ore al tuo studio.
Poi fai come vuoi, fin chè non entri nell'ottica giusta, non farai altro che ritardare i risultati.
Se devi mangiare X e Y, non puoi dipendere da cosa c'è in frigo o da cosa cucina la mamma. Ti compri e ti preprari le cose, stop...
Se non hai voglia e preferisci ingozzarti di polverine non è che noi stiamo meglio o peggio, ne siamo noi che tiriamo fuori i soldi per te, e sei tu che hai detto di esser preoccupato su eventuali effetti nel lunghissimo periodo.
|