![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,127 
				 Data registrazione: Aug 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	BCAA - aminoacidi limitantiVorrei sapere da qualche esperto come mai gli aminoacidi ramificati, seppur ingeriti da soli, possono favorire la sintesi proteica anche in assenza degli altri aminoacidi essenziali. Io ho letto che se manca anche solo un aminoaciso essenziale, la sintesi proteica non viene innestata perchè appunto manca un mattone (aminoacido limitante). Cosa cambia per i BCAA? grazie  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Uncensored Magister 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 25,331 
				 Data registrazione: Jan 2005 
				Località: Kalepolis 
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 I bcaa, da soli, non possono sintetizzare tessuto muscolare. Diciamo che sono jolly, ovvero servono come substrato per la sintesi di glutammina, che poi è l'amino più abbondante nel corpo, quindi svolgono anche una funzione anticatabolica e, di conseguenza, di risparmio degli altri aminoacidi che potranno così essere utilizzati per la sintesi proteica. Ma, di fatto, la sintesi proteica non avviene mai se non ci sono tutti i "mattoni".  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |