Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito Fruttosio - non così male dopo allenamento - 17-01-2011, 08:26 PM

Fruttosio - non così male dopo allenamento


Dopo aver letto alcuni post passati in cui si parlava di fruttosio, vorrei esprimere il mio parere a proposito.
Da molti è stato detto, anzi "urlato", il fruttosio dopo allenamento NO!!! motivando con il fatto che il fruttosio viene utilizzato principalmente dal corpo per reitregrare il glicogeno epatico e non quello muscolare.
Ma la mia osservazione è questa: poichè il momento durante la giornata nel quale si è più a corto di carbo, a parte appena svegli, è il post wo, e poichè la frutta deve essere assunta necessariamente in qualche pasto, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andar bene assumerne dopo allenamento, visto che è il periodo in cui il fruttosio è "meno" dannoso rispetto ad altri momenti della giornata.
Sarà meglio mangiarsi un bel frutto dopo allenamento oppure a fine di un pasto principale dove quasi sicuramente buona parte del fruttosio verrà convertito in grasso poichè il fegato è già bel saturo?
Quindi dopo allenamento un paio di cucchiai di miele, uno yogurt magro (e senza zuccheri aggiunti) o una banana non è una cattiva soluzione, poichè apportano un buon quantitativo di nutrienti sani, piuttosto che tutte le volte farsi uno shacker con malto e destrosio.
A voi la parola.
Sono curioso di sapere il parere di Devilman a riguardo, visto che è stato proprio lui a fucilare il fruttosio nel postwo


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 17-01-2011, 08:30 PM


ultimi studi Australiani (v. google) dimostrano che il fruttosio assunto insieme ad altri carbo (classici) è un ottima scelta nel pwo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,180
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-01-2011, 09:09 PM


Io un frutto l'ho sempre mangiato dopo un post-wo classico con carbo complessi come gallette o pane.

Se adesso ci sono degli studi che mi danno ragione bene, se verranno smentiti continuo sulla mia strada comunque.

Armando, te parli di benefici legati al fruttosio in se', o pensi che hanno maggior rilevanza vitamine e antiossidanti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 17-01-2011, 10:21 PM


Il pane non è poi così "complesso".
Il frutto va bene.
Allargo un pò il discorso.
Considera che ai bambini che fanno sport, specialmente i tennisti, non puoi proporre assolutamente integratori, parliamo di età al di sotto dei 10-12 anni.
Generalmente panino, affettati magri e frutta, sono i loro "integratori" e funzionano alla grande!
In certi casi del thè caldo e dei buoni biscotti fatti in casa possono aiutare.

Personalmente credo che il cibo solido sia da preferire, ho visto pochi atleti di livello fare uso di tanti integratori, ciò non vuol dire che siano inutili o che non possano dare una mano, ma credo che ci siano troppi "rumors" intorno a questo argomento e che in realtà il beneficio è più per chi li vende/produce che per il consumatore.

Sono un fan dei BCAA che continueranno ad essere probabilmente l'integratore più longevo (sul mercato), utile e che può fare la differenza, insieme a vitamine e minerali.
Il resto lo vedo come un enorme insieme poco definito, utile in determinati periodi o situazioni, ma non indispensabili.
Questo è solo un mio pensiero, anche un pò forzato dal mio non proprio "amore" verso i "supplements", ciò non toglie che sicuramente chi integra con più prodotti, scelti bene e di qualità può avere dei benefici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 45
Predefinito 17-01-2011, 11:43 PM


Io non sono un fan nè del fruttosio nè di tutti i postwo a base di polveri, in questo sono pienamente concorde con Armando, preferisco un duringwo con carbo+amino e post un pasto solido, stop.

Distinguiamo bene la frutta dal fruttosio, la prima è un ottimo spuntino se accompagnato da frutta secca o proteine, il secondo è un polverame che circoscriverei solo per alcuni sport di endurance, ed anche lì non è il top.

Postwork mi sembra una gran forzatura voler usare uno zucchero che già sappiamo avere un metabolismo diverso da quello che ci serve, oltretutto se volessimo usarlo nell'ipotetico mix di carbo che alcuni sostengono, dovrebbe essere in percentuale del 20/30% max, il resto sarebbero dextro o malto, perciò non sarebbe mai il carbo di riferimento ma solo un complementare.

Non confondiamo poi il postwork con il risveglio, sono due situazioni metaboliche molto differenti, l'una viene dopo un periodo breve di intenso stress psicofisico e spesso è al termine di una giornata, l'altra è un lungo digiuno in situazione di quiete, durante il quale consumiamo le scorte energetiche ed il fegato lavora per mantenere stabili i livelli glicemici...situazioni diverse con esigenze diverse.

Sui BCAA anche qui sto con Armando, forsel'unico integratore che non ho mai smesso di usare, ne ho sempre scritto bene e continuerò a farlo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 17-01-2011, 11:48 PM


...gimme five!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
jmontalbano jmontalbano Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 1,759
Data registrazione: Jul 2005
Località: palermo
Età: 44
Predefinito 20-01-2011, 08:24 PM


Quote:
Il frutto va bene.
non dirmi la banana tigrata!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 39
Predefinito 17-01-2011, 11:39 PM


Il problema del frutto non è il fruttosio, son le fibre.
Problema poi molto relativo.
Cmq immagino si parlasse di integrazione ideale, perchè nella realtà dei fatti, a livello dell'atleta medio, non cambieranno molto 3-10g di fibre.
Cmq il problema delle fibre riguarda il rallentato assorbimento dei nutrienti o il mancato assorbimento di altri (tipo vitamine e altri microelementi).
Se uno prende integratori tecnici, vuoi bcaa, vuoi whey con i controcazzi, vuoi delle predigerite, vuoi del vitargo etc e poi ci infila una mela secondo me...è un tonno .

A quel punto tanto valeva prendere delle WPC80 carbo meno costosi e 'sta benedetta mela.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 17-01-2011, 11:57 PM


Come detto, frutta e fruttosio sono due cose diverse.
Ogni frutto ha una percentuale diversa di fruttosio e che varia anche in base al livello di maturazione.

Io ho sempre detto che un pò di fruttosio nel postwo va bene, perchè aiuta a ripristinare prima il glicogeno epatico.
Ma parlo di 5gr di media, un cucchiaino e stop.

La stessa quantità va bene anche al mattino, altro momento nel quale le scorte epatiche sono a terra.

Poi basta, perchè la sua affinità ad essere trasformato in trigliceridi è altissima e tanto più quando è inserito in un contesto di dieta/pasti ipercalorici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-01-2011, 07:02 PM


Quoto il post precedenti...
Il "bodybuilder medio", anzi amatore medio altrimenti si può offendere qualcuno, tende a preferire creatine, arginine e prodotti pre wo il pump in genere (40 euro al mese...per cosa?) invece di puntare a prodotti che aiutano il recupero quali omega, vitamine & co.
Basta guardare i forum collegati con l'e-shop o la stessa sezione integrazione qui su fituncensored...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0