Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 30-09-2010, 01:52 PM

volactive


Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
sulle notifiche di prodotti USA, le cazzate scritte sopra si sprecano
scusa con chi ce l'hai??



Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
non viene richiesto nessun esame, per nessuno

compili un modulo, mandi 3 copie dell'etichetta italiana timbrata e firmate, paghi un bollettino di 160.20 euro alla tesoreria di viterbo (???) e mandi il tutto con raccomandata di ritorno ad un ufficio specifico del ministero della salute.

sulle notifiche di prodotti USA, le cazzate scritte sopra si sprecano

per un prodotto italiano, paradossalmente, la notifica è più severa perchè devi almeno indicare chi te lo fa


MODULO A
NUOVA NOTIFICA INTEGRATORE ALIMENTARE (IAN)


Al Ministero della Salute
DSVET, DGSAN, Ufficio IV
Viale Giorgio Ribotta, 5
00144, Roma


OGGETTO: I.5.I.H.2 - IAN- NUOVA NOTIFICA INTEGRATORE ALIMENTARE: .................................................. ............. (indicare la denominazione commerciale completa)




Il sottoscritto...................................... .................................................. .................................................. .
rappresentante della societa'.......................................... .................................................. .......................
con sede legale in................................................ .................................................. ..................................
via/piazza............................................ .................................................. .............n........... cap……......... telefono.......................................... ...............fax................................ .................................................. ...
partita IVA o codice fiscale .................................................. .................................................. ...............
Indirizzo cui inviare la corrispondenza (se diverso dalla sede legale)…………………………….......
NOTIFICA,
ai sensi del DL.vo 169/2004 secondo la procedura di cui all'art. 7 del decreto legislativo 27 gennaio 1992 , n. 111 e alla circolare 6 marzo 2008, n.4075-P, l'immissione in commercio del prodotto .................................................. .........................(indicare la denominazione commerciale completa), COME INTEGRATORE ALIMENTARE
fabbricato da .....................................
nello stabilimento di ................................
importato da .....................................
nelle confezioni ...................................
(eventualmente) nei gusti .........................................
Il prodotto e' non e' (barrare la casella interessata) commercializzato in altro Stato dell'Unione europea (in caso di risposta affermativa, indicare quale ……………………………….).
E' prodotto in uno Stato terzo (in caso affermativo barrare la casella e allegare un certificato di libera vendita o attestazione che lo stabilimento è autorizzato a produrre la tipologia del prodotto notificato rilasciato dall’Autorità competente del Paese di provenienza).
Allega alla presente:
  1. un esemplare della etichetta conforme a quella usata per la commercializzazione ingrandita in modo da adattarsi ad un foglio A4, in bianco e nero, e stampata su carta comune, datata, timbrata e firmata;
  2. bollettino o bonifico attestante il versamento dei diritti spettanti al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali di Euro 160,20 (ai sensi del decreto ministeriale 14 febbraio 1991 e successive modificazioni, attualmente D.M. 5 giugno 2003) da effettuarsi sul CC n.11281011 intestato a Tesoreria Provinciale dello Stato – Viterbo, oppure IBAN: IT 32 Y 07601 032 000000 11281011, swift/bic BPP II TRR.
Data,........... Firma e timbro ................
non conosco esattamente tutta la burocrazia italiana riguardante il settore alimentazione-integrazione ma sinceramente mi sembra strano si debba compilare solo un modulo e pagrae una quota....qui ci vorrebbe anche una risposta di mao..grazie della risposta comunque...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LoStefo LoStefo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,149
Data registrazione: Mar 2010
Località: Pisa
Età: 36
Predefinito 30-09-2010, 01:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
scusa con chi ce l'hai??
Credo si riferisca alle cazzate che si trovano sulle etichette italiane sopra quelle originali americane..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 30-09-2010, 02:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
non conosco esattamente tutta la burocrazia italiana riguardante il settore alimentazione-integrazione ma sinceramente mi sembra strano si debba compilare solo un modulo e pagrae una quota....qui ci vorrebbe anche una risposta di mao..grazie della risposta comunque...

Per la notifica è così, sulla corrispondenza tra etichette americane e notifiche italiane non mi esprimo ma WNC2 non ha detto inesattezze...

Diverso discorso per chi produce sul suolo italiano, quindi l'azienda o il terzista, è obbligato ad effettuare controlli sulla materia prima (quindi la eventuale Volactive) ed è sottoposto a procedure specifiche per tutto il ciclo di lavorazione e stoccaggio della merce.

Pensate che un amico negoziante, quindi uno che vende barattoli sigillati prodotti da altri, si è beccato una multa salata perchè l'altezza delle gondole espositive non rispettava lo standard minimo di 15 cm dal suolo ma partivano da 9 e nel retro, dove conservava qualche confezione di prodotto scaduto che avrebbe dovuto smaltire, le teneva dentro un cartone NON sigillato e SENZA la scritta "materiale non destinato alla vendita".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 30-09-2010, 02:14 PM


ok perfetto

ringrazio WNC2 e Devilman per la delucidazione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 30-09-2010, 03:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
scusa con chi ce l'hai??

non conosco esattamente tutta la burocrazia italiana riguardante il settore alimentazione-integrazione ma sinceramente mi sembra strano si debba compilare solo un modulo e pagrae una quota....qui ci vorrebbe anche una risposta di mao..grazie della risposta comunque...
tranquillo, non sei l'unico che non la conosce, se la conoscessero tutti si sentirebbe parlare meno di "whey certificate"

questo è il sito del ministero con TUTTE le normative, spero che ti basti:

Alimenti particolari e integratori - Notifica integratori alimentari

nonostante sia "roba di ministeri" è scritto in un italiano chiaro, non succede sempre :-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 30-09-2010, 04:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
tranquillo, non sei l'unico che non la conosce, se la conoscessero tutti si sentirebbe parlare meno di "whey certificate"

questo è il sito del ministero con TUTTE le normative, spero che ti basti:

Alimenti particolari e integratori - Notifica integratori alimentari

nonostante sia "roba di ministeri" è scritto in un italiano chiaro, non succede sempre :-)

si avevo spulciato le normative diverso tempo fa sul sito(compreso il registro degli integratori) ma questo devo averlo saltato mi sà
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 30-09-2010, 04:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
si avevo spulciato le normative diverso tempo fa sul sito(compreso il registro degli integratori) ma questo devo averlo saltato mi sà

io le so per "necessità", ho un mio marchio, se fai una cazzata i NAS ti ribaltano
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 30-09-2010, 04:46 PM


Ascolta Mantaraz, fai quel che vuoi, ti ho portato esempi e spiegato le cose, tu ti ostini sulle tue posizioni e fai quote parziali per sostenere le tue tesi.

La filiera è quella, i marchi bulk possono dire quello che vogliono ma SE fanno le cose secondo le regole saltano solo l'ultimo passaggio poichè non vendono in un negozio fisico ma online, perciò il risparmio potrà essere del 10/15% al massimo, considerato anche che la manodopera in UK (che non vuol dire operai, vuol dire costo del terzista che produce) è molto cara.

Facendo un paragone non sono più economici di tanti prodotti di marca venduti online, con l'aggravante che tu non sai assolutamente nulla nemmeno sul laboratorio di produzione, cosa che in Italia invece deve essere indicata.

Oltretutto compri un prodotto che non è notificato al ministero della salute, perciò non è soggetto ai controlli della legge italiana, per me questo è un fattore di non poco conto.

WNC2 ti ha scritto le stesse cose che sostengo io, a questo punto io mi fermo, mi sembra di scrivere ad uno che non legge.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 30-09-2010, 04:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
io le so per "necessità", ho un mio marchio, se fai una cazzata i NAS ti ribaltano
ed è giusto per noi consumatori che sia cosi

quindi in conclusione(per vedere se ho capito bene la legge italiana) ogni dietary supplements prodotto e quindi proveniente dall'estero e notificato per la vendita in italia, sia esso un integratore di proteine, carbo, aminoacidi in generale, ecc ecc ecc (indipendentemente dalle auto-certificazione delle materie prime) è autorizzato solo perchè approvato tramite una semplice compilazione di un modulo e pagamento di una somma di denaro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 30-09-2010, 05:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
ed è giusto per noi consumatori che sia cosi

quindi in conclusione(per vedere se ho capito bene la legge italiana) ogni dietary supplements prodotto e quindi proveniente dall'estero e notificato per la vendita in italia, sia esso un integratore di proteine, carbo, aminoacidi in generale, ecc ecc ecc (indipendentemente dalle auto-certificazione delle materie prime) è autorizzato solo perchè approvato tramite una semplice compilazione di un modulo e pagamento di una somma di denaro?
che sia italiano o straniero combia poco, ci vuole mi pare una dichiarazione di libera vendita nel paese di produzione.

e poi nel 99% dei casi l'etichetta italiana riporta dosaggi + bassi, perchè devi rispettare i dosaggi e le sostanze ammesse dal ministero.

mi pare superfluo ricordare che soprattutto nel campo dei dimagranti e degli stimolatori ormonali, le versioni in vendita da noi sono le cosiddette versioni "international" modificate, e non è raro che, soprattutto in caso di piccoli marchi, ci siano versioni di prodotti specifici per l'italia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 30-09-2010, 05:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
che sia italiano o straniero combia poco, ci vuole mi pare una dichiarazione di libera vendita nel paese di produzione.

chiaro .....

e poi nel 99% dei casi l'etichetta italiana riporta dosaggi + bassi, perchè devi rispettare i dosaggi e le sostanze ammesse dal ministero.

ma questo non l'ho mai sentito sinceramente....se il dosaggio sfora in eccesso non credo sia dia tanto, anche perchè non penso converrebbe da un punto di vista commerciale per l'azienda stessa

mi pare superfluo ricordare che soprattutto nel campo dei dimagranti e degli stimolatori ormonali, le versioni in vendita da noi sono le cosiddette versioni "international" modificate, e non è raro che, soprattutto in caso di piccoli marchi, ci siano versioni di prodotti specifici per l'italia

e vabbè questo lo sanno pure le pietre
.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0