Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 29-09-2010, 10:52 AM

volactive


Quote:
Originariamente inviato da kentar Visualizza Messaggio
non dico che ci lucrano... non l'ho mai detto... di complessi b ne ho provati diversi e quello della eurosup è difficile da digerire... almeno per me...poi il perchè non lo so.... può dipendere anche dalla lavorazione delle materie in se.. non saprei... comunque se si fa un giro su internet stranamente i multi scadenti risultano sempre difficile da digerire.... e io li assumo sempre a stomaco pieno...
hai guardato per esempio i vari eccipienti usati? non è raro per esempio un'intolleranza al magnesio stearato


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 29-09-2010, 11:47 AM


io ho feedback positivi sull'eurosup che anni fa mi spedì anche i certificati e le analisi delle materie prime ora non saprei
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 29-09-2010, 12:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
io ho feedback positivi sull'eurosup che anni fa mi spedì anche i certificati e le analisi delle materie prime ora non saprei
non per fare l'avvocato del diavolo, Eurosup è uno dei tanti marchi che vendo, ma se fossi un "furbo", la prima cosa che farei sarebbe sbandierare "certificati" a destra e a manca, ma chi dice che nel barattolo c'è quello che è scritto nel foglio? nessuno.

questo è un qualsiasi certificato, di una qualsiasi glutammina, venduto da un qualsiasi sito australiano:


quante DECINE ne vuoi di certificati così?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-09-2010, 01:57 PM


Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 29-09-2010, 02:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole
e come la conservano la roba? in italia vendere così è vietatissimo, pure la farmacia non ti potrebbe vendere il bulk, sebbene qualcuno lo faccia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 29-09-2010, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole
e chi certifica che tutte le marche del mondo inseriscono veramente quel prodotto nel bussolotto?

il prezzo finale in negozio non dipende dal prezzo della materia prima , ma dai ricarichi dei vari passaggi della filiera:
produttore industriale della mera materia prima-> produttore/impacchettatore (azienda brand) -> importatore/distributore-> grossista -> n-intermediari -> venditore negozio
(le pesche il contadino le vende al mercato ortofrutticolo a 50cent il chilo, dopo vari passaggi arrivano al fruttivendolo dove il cliente finale le compra 2.00 euro al chilo o più; questo è solo un esempio, ma vale per qualsiasi coda prodotta-distribuita-venduta al dettaglio)

quant'è la % di ricarico ad ogni passaggio? imho sarà compresa tra il 50% e il 100% del del prezzo del passaggio precedente; dopo pochi passaggi il prezzo del tutto diventa stratosfericamente più alto di quello della materia prima contenuta nel bussolotto.

nei siti di prodotti bulk è l'azienda brand che vende direttamente ai consumatori finali evitando tutta la filiera di passaggi intermedi e con essi tutta la serie di ricarichi e ricarichi sui ricarichi; il prezzo finale resta basso e l'azienda brand guadagna comunque i suoi bei soldoni.


Ultima Modifica di mantaraz : 29-09-2010 05:02 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 29-09-2010, 05:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
e chi certifica che tutte le marche del mondo inseriscono veramente quel prodotto nel bussolotto?

il prezzo finale in negozio non dipende dal prezzo della materia prima , ma dai ricarichi dei vari passaggi della filiera:
produttore industriale della mera materia prima-> produttore/impacchettatore (azienda brand) -> importatore/distributore-> grossista -> n-intermediari -> venditore negozio
(le pesche il contadino le vende al mercato ortofrutticolo a 50cent il chilo, dopo vari passaggi arrivano al fruttivendolo dove il cliente finale le compra 2.00 euro al chilo o più; questo è solo un esempio, ma vale per qualsiasi coda prodotta-distribuita-venduta al dettaglio)

quant'è la % di ricarico ad ogni passaggio? imho sarà compresa tra il 50% e il 100% del del prezzo del passaggio precedente; dopo pochi passaggi il prezzo del tutto diventa stratosfericamente più alto di quello della materia prima contenuta nel bussolotto.

nei siti di prodotti bulk è l'azienda brand che vende direttamente ai consumatori finali evitando tutta la filiera di passaggi intermedi e con essi tutta la serie di ricarichi e ricarichi sui ricarichi; il prezzo finale resta basso e l'azienda brand guadagna comunque i suoi bei soldoni.

i bei soldoni li guadagni se fai un ricarico come si deve, soprattutto in un paese (UK) dove il costo della manodopera incide più che in italia, mi dicessero che la roba la lavorano in serbia o bulgaria, dove un operaio prende 150 euro al mese il discorso ci può anche stare, in paesi dove un operaio ti costa 3000 euro al mese (stipendio + inps) come UK, italia, germania, francia ecc con PURE una fiscalità altissima, non puoi comprare a 10 e rivendere a 12.

tempo fa un ragazzino mi disse che conosceva un sito mi pare UK dove ti facevano il gainer su misura, % proteica, carbo, aminoacidi vari aggiunti, il tutto per un sovrapprezzo mi pare di 3/4 £, beh si se hai meno di 15 anni ci puoi ancora credere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 29-09-2010, 05:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da WNC2 Visualizza Messaggio
i bei soldoni li guadagni se fai un ricarico come si deve, soprattutto in un paese (UK) dove il costo della manodopera incide più che in italia, mi dicessero che la roba la lavorano in serbia o bulgaria, dove un operaio prende 150 euro al mese il discorso ci può anche stare, in paesi dove un operaio ti costa 3000 euro al mese (stipendio + inps) come UK, italia, germania, francia ecc con PURE una fiscalità altissima, non puoi comprare a 10 e rivendere a 12.

tempo fa un ragazzino mi disse che conosceva un sito mi pare UK dove ti facevano il gainer su misura, % proteica, carbo, aminoacidi vari aggiunti, il tutto per un sovrapprezzo mi pare di 3/4 £, beh si se hai meno di 15 anni ci puoi ancora credere
sinceramente non c'ho capito molto sulla faccenda della manodopera; la storia del ragazzino c'entra come quella che posso raccontare io di mio cugggino


- la produzione in UK avrà i suoi costi non mi pare che questo sia un problema per nessuno: la celeberrima ditta volactive ,che se non mi sbaglio dovrebbe essere inglese, produce proteine per una valanga di brand (anche italiani)
Si tratta comunque di produzioni alimentari industriali automatizzate, di grossi stabilimenti che realizzano quotidianamente tonnellate di prodotto; penso che in questo ambito industriale la manodopera abbia un'incidenza tutto sommato contenuta, non si tratta certo del negozietto di tortellini ripieni fatti a mano dove la manodopera incide sul 99% del prezzo finale.

- di certo c'è che per i prodotti bulk UK la filiera è la più corta in assoluto e che i conseguenti ricarichi e i ricarichi sui ricarichi dei vari intermediari vengono azzerati; questi ricarichi fanno aumentare di 4-5 volte il prezzo del prodotto all'origine (se un integratore al consumatore finale costa in negozio 10.0€ "prezzo consigliato" , vuol dire che ci sono 7.5€ di ricarichi dovuti ai vari passaggi intermedi della filiera; 7.5€ di passaggi di mano e vuoto spinto.....)
Eliminando la filiera si riescono a proporre i prodotti a prezzi bassi, su questo non ci piove

Ultima Modifica di mantaraz : 29-09-2010 06:11 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 29-09-2010, 06:12 PM


Significa che in UK chi produce (e anche MYpro &c che si fanno produrre conto terzi) ha dei costi di manodopera altissimi SE fa tutto come dice, perciò risparmierà qualcosa di marketing ma non certo la metà.

Poi bisogna considerare i lotti di acquisto ed i volumi, anche questi incidono.

Volactive invece lavora direttamente la materia prima e assieme ai suoi 3/4 concorrenti detta i prezzi di mercato, non li subisce.

Io la roba da mangiare la compro con altri criteri, sarà che a Babbo Natale non ci ho mai creduto.

Ultima Modifica di Devilman : 29-09-2010 06:20 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
WNC2 WNC2 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 63
Invia un messaggio via ICQ a WNC2 Invia un messaggio via Skype a WNC2
Predefinito 29-09-2010, 06:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
sinceramente non c'ho capito molto sulla faccenda della manodopera; la storia del ragazzino c'entra come quella che posso raccontare io di mio cugggino


- la produzione in UK avrà i suoi costi non mi pare che questo sia un problema per nessuno: la celeberrima ditta volactive ,che se non mi sbaglio dovrebbe essere inglese, produce proteine per una valanga di brand (anche italiani)
Si tratta comunque di produzioni alimentari industriali automatizzate, di grossi stabilimenti che realizzano quotidianamente tonnellate di prodotto; penso che in questo ambito industriale la manodopera abbia un'incidenza tutto sommato contenuta, non si tratta certo del negozietto di tortellini ripieni fatti a mano dove la manodopera incide sul 99% del prezzo finale.

- di certo c'è che per i prodotti bulk UK la filiera è la più corta in assoluto e che i conseguenti ricarichi e i ricarichi sui ricarichi dei vari intermediari vengono azzerati; questi ricarichi fanno aumentare di 4-5 volte il prezzo del prodotto all'origine (se un integratore al consumatore finale costa in negozio 10.0€ "prezzo consigliato" , vuol dire che ci sono 7.5€ di ricarichi dovuti ai vari passaggi intermedi della filiera; 7.5€ di passaggi di mano e vuoto spinto.....)
Eliminando la filiera si riescono a proporre i prodotti a prezzi bassi, su questo non ci piove
volactive fa il prodotto ma vende all'ingrosso, non vende al cliente finale.

da volactive o più spesso dai loro rivenditori come polichimica, ci comprano i contoterzisti, che poi ci fanno i barattoli a TUTTI noi marchi di integratori.

qualche marchio "grosso" come +WATT (so che mao corbetta ogni tanto passa di qui) spesso fa dei gruppi d'acquisto per spuntare un prezzo migliore (-2/3% non il 30%) magari direttamente da volactive, che però tratta le tonnellate non i 2/300kg come magari tratta polichimica

il sito che vende "direttamente", al massimo salta un passaggio se si fa fare i barattoli da altri, se poi è permesso in UK farti il sacchetto dal sacco da 20/50kg ovvio che abbatti i costi, li diventa un discorso di igiene, notifiche ecc.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 29-09-2010, 08:21 PM


Più che altro chi ha detto che il venditore bulk compra a 10 e rivende a 12? Comprerà a 4, sì e no, e rivende a 12 che è comunque meno del 25 che paghiamo qui, e con quell'8 di avanzo che becca ci paga le spese di impacchettamento e spedizione.
Compro roba bulk da anni, ed a paragone con i prodotti blasonati di marca presi qui sembravano sempre identici. Poi se ci facciamo le paranoie sulla veridicità dei certificati, sull'effettiva presenza del prodotto, sulla micropurezza... ben allora mettetevi il cuore in pace, perché possiamo benissimo essere incu###i in qualsiasi campo alimentare umano. A meno che non abbiate una fattoria con coltivazioni ed allevamenti...Perché neanche a comprarla dal contadino, la roba, c'è da fidarsi. Garantito.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 29-09-2010, 10:25 PM


Allora, ve la faccio semplice.

Diiciamo che io compro una whey da un'azienda a caso, Keforma (le uso davvero) e la pago 30 al kg.

Keforma compra la WPI con quelle carattersitiche da Fonterra, la paga € 10/kg, la lavora aromatizzandola, confezionandola, etichettandola ed attraverso la rete vendita la fa arrivare ai negozianti o viene venduta online.

So chi fa il prodotto, dove lo fa, l'azienda è lì fisicamente e sottoposta alla rigida legislazione italiana in materia di igiene alimentare, me la compro in negozio o sul web a seconda di quanto voglio pagarla.

Se compro un prodotto bulk fatto da non so chi, non so dove (spero non crederete che MYpro &c abbiano chissà quali stabilimenti, fanno fare tutto da terzisti) e non so a quali garanzie fare riferimento se non quelle che mi scrivono loro sul sito e che volente o nolente mi devono bastare, paradossalmente se davvero le travasassero con la paletta dai sacconi da 100 kg nei barattoli dentro una cantina voi non lo sapreste.

Il sito Bulk, se onesto, ha la stessa identica trafila produttiva di Keforma, probabilmente compra anche stock più piccoli ed estrernalizzando la produzione pagherà quache euro in più, che recupera con le basse spese di gestione (non zero, perchè se sono seri un magazzino a norma e degli uffici li devono avere) e con la spedizione diretta al cliente.

Ora, continuiamo a credere che costa la metà per quale motivo?O ammettiamo il fatto che dai siti bulk non si sa un cazzo di niente e si compra solo perchè costa poco, sperando in Dio?

Dal contadino ci vai ma vai nell'azienda agricola, vedi le coltivazioni, non arriva a casa tua uno in macchina che ha la frutta nel baule e ti dice di fidarti che è lui il contadino, sbaglio?

Ultima Modifica di Devilman : 29-09-2010 10:29 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
mantaraz mantaraz Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 29-09-2010, 11:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio

Il sito Bulk, se onesto, ha la stessa identica trafila produttiva di Keforma, probabilmente compra anche stock più piccoli ed estrernalizzando la produzione pagherà quache euro in più, che recupera con le basse spese di gestione (non zero, perchè se sono seri un magazzino a norma e degli uffici li devono avere) e con la spedizione diretta al cliente.

Ora, continuiamo a credere che costa la metà per quale motivo?O ammettiamo il fatto che dai siti bulk non si sa un cazzo di niente e si compra solo perchè costa poco, sperando in Dio?

?
il motivo l'ho scritto nel mio post precedente che era a te espressamente indirizzato (il costo di un prodotto in negozio dipende in minima parte dalla materia prima e dalle spese di produzione; il costo che l'utente finale paga dipende essenzialmente dai ricarichi della filiera. Questi ricarichi incidono per il 75% del "prezzo consigliato al pubblico"); o l'hai ignorato ho hai fatto finta di ignorarlo, avevo pure chiesto dove il mio ragionamento sbagliava, la domanda è stata glissata alla grande .

mi son stufato, lascio il 3ad. A ognuno i suoi integratori
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 47
Predefinito 30-09-2010, 12:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da mantaraz Visualizza Messaggio
il motivo l'ho scritto nel mio post precedente che era a te espressamente indirizzato (il costo di un prodotto in negozio dipende in minima parte dalla materia prima e dalle spese di produzione; il costo che l'utente finale paga dipende essenzialmente dai ricarichi della filiera. Questi ricarichi incidono per il 75% del "prezzo consigliato al pubblico"); o l'hai ignorato ho hai fatto finta di ignorarlo, avevo pure chiesto dove il mio ragionamento sbagliava, la domanda è stata glissata alla grande .

mi son stufato, lascio il 3ad. A ognuno i suoi integratori
La domanda quale sarebbe?L'esempio strambo della gluta Nutrabolics?

Non ci azzecca nulla, è un prodotto importato e notificato, tu compri da un sito estero un prodotto non notificato in Italia, scommettiamo che se vado su un sito estero anche io compro una glutammina di marca a prezzo più basso della tua bulk?

Io non ho bisogno di glissare le domande, non ho un negozio di integratori nè tantomeno interesse nel convincere nessuno, nel post precedente ti ho fatto un esempio semplice per spiegarti dove sbagli.

Semmai io ho fatto qualche domanda che è stata ignorata ma pazienza, continua ad acquistare dove ti pare ma non dire che chi compra prodotti di marca butta via i soldi perchè non è così.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 30-09-2010, 12:14 AM


La tua ipotesi è verosimile, dalla mia ho un amico pt che ha svolto un'inchiesta sulle proteine in commercio: non so l'esito dell'inchiesta ma perlomeno sui prodotti MP (glieli ho dati io i campioni) la veridicità, almeno sulla effettiva quota proteica, c'è.

Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Dal contadino ci vai ma vai nell'azienda agricola, vedi le coltivazioni, non arriva a casa tua uno in macchina che ha la frutta nel baule e ti dice di fidarti che è lui il contadino, sbaglio?
ed è così che c'è stato il boom del metanolo nel vino, anni orsono! Non fare lo stesso errore di chi ha postato prima, cioè valutare solo l'origine pura del prodotto grezzo (la pianta) perché come dici tu ci sono molte altre variabili.
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0