![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() fosfatidilserinaalla fosfatidilserina , mi permetto di suggerire come alternativa gli omega tre e particolarmente il DHA che ne é anche un precursore. Gli omega 3 hanno dimostrato le medesime virtú della fosfatidilserina anche se in misura minore sull' effetto inibitorio del cortisolo. Hanno il vantaggio di non squilibrare la quantitá di fosfolipidi presenti nelle membrane cellulari ( la fosfatidilserina non é l' unico ) e il loro rapporto con l' asse dopaminergico e delle catecolamine, anch' esse molecole coinvolte nella risposta da stress. Inoltre l' inibizione della risposta dopaminergica determina una diminuizione di somatotropina. Inoltre, la fosfatidilserina ha dimostrato un ottima capacitá favorente la memoria in soggetti affetti da patologie come L' Alzhaimer e ha una certa utilitá in etá avanzata (dopo 45 anni puó essere utile integrare). Gli omega 3 sono molto piú economici e totipotenti (sull' apparato cardiocircolatorio e sulla lipolisi e antiangiogeni (antitumorali). Suggerisco fortemente una associazione degli stessi con acido alfa lipoico, che possiede tra le sue numerose virtú anche quella di essere un potente antiossidante. Il pesce atlantico ne contiene quantitá importanti sia di omega 3, sia di fosfatidilserina sia di acido lipoico(salmone, merluzzo, aringhe...) TUTTO IN UNO ( DHA, A.LIPOICO, FOSTATIDILSERINA, PROTEINE NOBILI, VITAMINE E SALI MINERALI E SELENIO) E ECONOMICO. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Beh oddio...il pesce atlantico sarà tutto in uno ma economico proprio no... specie per raggiungere dosi generose di DHA, PS, acido alfa lipoico ecc. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Bé, io ti posso dire che l' azione sinergica di piú molecole (cocktail ) ha un' azione superiore a dosi minori, rispetto all' integrazione di una molecola a dosaggio elevato e potenzialmente meno effetti collaterali. Poi se pensi diversamente, rispettabile. Le singole molecole miracolose non esistono. I risultati sperimentali ti sorprenderebbero in tal senso. Mi piacerebbe poterli riportare e sfatare tanti miti.... Comunque, grazie per il tuo intervento. Saluti |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() La sinergia di elementi è accettabile, ma (per esempio) 3 cps di omega3 ti apportano 1,8g di DHA... che equivale a 150g di salmone. Ed il salmone costa parecchio. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma quale salute? crediamo ancora alla salubrità dei pesci allevati con farmaci e rimpinzati di porcherie fino a scoppiare? Il salmone non fa eccezione.. perfino quello selvatico in buona parte sono salmoni d'allevamento che riescono a fuggire.. questo non vuol dire non mangiare il salmone, così come veronesi esagera probabilmente a demonizzare i formaggi, ma non vorrei che passassero delle informazioni sbagliate. Dean1 se hai studi sull'estrema salubrità dei pesci rispetto agli omega 3 postali pure, diversamente non esagerare che poi ci sono neofiti che ci credono |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Buona serata. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Più che altro è da tenere fortemente in considerazione che di alimenti "nativi" davvero non ce ne sono praticamente più. Ad esempio per i salmoni il 90% di quelli nei supermercati o nei banchi del pesce ha un corredo cromosomico triploide=> più gh=> pesci piàù grossi=> + soldi per il produttore. Quanto ciò sia dannoso, per ora non si sa... Idem, se non peggio (anzi potenzialmente molto peggio ![]() ![]() Tanto per buttare qualche dato approssimativo inerente la produzione mondiale: oltre il 60% della soia è ogm poco meno del 50% del cotone è ogm la canola e quindi il suo olio sono al 100% ogm mais non mi ricordo di preciso ma direi sul 30 % è ogm tabacco anche. Circa la metà delle coltivazioni ogm sono made in USA. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Questa non era na discussione sugli OGM, spesso è stata fatta molta disinformazione sull'argomento. insomma penso che sarebbe opportuno parlarne in un thread apposito |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ah Ah ![]() ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 107
Data registrazione: Mar 2009
Località: Ghisaland
|
![]() è buffo come uno parla di un effetto che un integratore ha su di se e gli si risponde: è caro, usa quest'altro che è meglio. meglio per cosa?sapete perchè uno lo prende?siete sicuri che non ha già provato altro?...mah! cmq non mi sto lamentando eh, so di non essere ad un banco informazioni ne avevo la pretesa(ne molta speranza) di trovarne |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() il momento migliore è quando il cortisolo è più elevato, quindi al mattino prima di colazione. Per l'allenamento, come prevenzione al suo innalzamento, 45minuti prima di allenarsi. Come tutti gli integratori è consigliabile prenderli a stomaco vuoto, ma non ricordo che sia strettamente indispensabile. |
|
![]() |