FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Limiti all'assunzione di w3 e w6 (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/11550-limiti-allassunzione-di-w3-e-w6.html)

rugbyforever 30-11-2009 03:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 153910)
Ancora è molto difficile poter stabilire quale sia il rapporto ottimale tra EPA e DHA entrambi hanno funzioni differenti...ad esempio i DHA sono implicati nella regolazione ormonale femminile...
Chi segue una dieta vegetarianna avrà meno bisogno di w3 di un individuo che introduce molti cibi di origine animale che contengono più AA...

Sugli inquinanti è certo che si devono preferire i prodotti che danno maggiori garanzie a riguardo!

Se trovo l'etichetta della PC la posto!;)

questo vi sembra un buon prodotto??
A-M B-Well PGFO
Per 1 capsula morbida da 1 g
Totale calorie 10Calorie da grassi 10Grassi saturi0 gGrassi polinsaturi1 gGrassi monoinsaturi< 0,5 gVitamina E naturale (tocoferoli misti)10 u.i.Olio di pesce concentrato
(da sardine, acciughe e sgombri della migliore qualità provenienti dall'Oceano Pacifico)1065 mgAcidi grassi Omega 3 (TG)668 mgEPA (acido eicosapentaenoico)449 mgDHA (acido docosoesanoico)219 mgAltri ingredienti: Gelatina (collagene), glicerolo di origine vegetale, acqua purificata.Percentuale totale Omega-366%

philox 30-11-2009 11:22 AM

Può essere che la limitazione al consumo di omega 3 sia dovuta alla presenza di inquinanti cancerogeni che si accumulano nel grasso dei pesci dai quali sono estratti gli oli??vi allego questo studio

Risk-based consumption advice for farmed Atlantic ... [Environ Health Perspect. 2005] - PubMed result

@ Guru... non sono convinto che il salmone d'allevamento abbia meno omega 3 di quello selvaggio... ho trovato questo studio a riguardo

Lipid composition and contaminants in farmed and w... [Environ Sci Technol. 2005] - PubMed result

lo studio dice che c'è differenza tra il salmone d'allevamento e quello selvatico per auanto riguarda il rapporto W3/W6 che è 10 per quello selvatoco mentre è 3-4 per quello di allevamento. Ma quello d'allevamento ha una % di grasso del 16% contro i 6-7% del selvatico quindi alla fine la quantità di omega 3 totale è maggiore nel salmone d'allevamento ma ci sono anche molti w6... inoltre ci sono anche molti inquinanti....

quindi si può concludere che il salmone d'allevamento rispetto al selvatico ha gli stessi omega3 ma ha anche omega 6??? (il rapporto tra i 2 è sempre 3-4 comunque)

Matty 30-11-2009 03:13 PM

philox il pesce d'allevamento è inquinato pesantemente e molti pesci vengono trattati con antibiotici; ma ormai al giorno d'oggi comprare del pesce come salmoni di mare aperto costa molto di più...

comunque dicono che consumarlo massimo 2 volte a settimana non dovrebbe portare problemi.... anche se ovviamente dubbi ce ne sono.

Purtroppo gli inquinanti si depositano nel grasso del pesce quindi mangiare pesci con omega 3, al giorno d'oggi, diventa un po' un controsenso, perchè sono i pesci più grassi.:)

un buon compromesso può essere questa:

La trota

philox 30-11-2009 05:45 PM

Infatti ho postato quello .. per ipotizzare che la limitazione all'assunzione di w3 sia associata agli inquinanti ..

Inoltre volevo precisare che non è vero che il pesce d'allevamento ha meno w3 di quello selvaggio...

philox 30-11-2009 05:48 PM

Con le trote sfondi una porta aperta.. mio babbo è pescatore e riempie il congelatore di trote appena prese in torrente!!!ne mangio a volontà per fortuna!!ma sono molto meno grasse dl salmone per prendere sufficenti w3 ce ne vuole...inoltre mangiare le pelle fa altamente schifo!!

Bomb Jack 23-12-2009 01:48 AM

Tornando sugli omega 3 della polichimica avrei una perplessità: innanzituttuo diciamo subito che come purezza e concentrazione sono praticamente i migliori esistenti (80%) ma il rapporto di EPA e DHA è praticamente rovesciato rispetto alla norma (che lo vuole di 2:1/1,5:1); qui il DHA è più del doppio rispetto all'EPA.
E' vero che il DHA può essere convertito in EPA al bisogno? Qual'è meglio assumere in quantità maggiore: l'EPA o il DHA? Sono confuso...(non vorrei avessi fatto male ad ordinarli)

intanto ecco l'etichetta ;)

manakei 23-12-2009 07:15 AM

A prescindere dal fatto che secondo me siano ottimi quella della polichimica.
Non è proprio la stessa cosa assumere percentuali differenti di EPA o DHA anche se questi alla bisogna vengono convertiti nei primi, altra cosa è assumere dosi "terapeutiche" di una molecola non essenziale.
Hanno proprietà diverse.
Cmq per lo scopo che credo abbia tu vanno benissimo;)

Matty 23-12-2009 11:46 AM

Domande;

come grado di purezza come sono?
Quante perle ci sono?
Qual'è la posologia?

Ringrazio a chi mi rispondera'

Bomb Jack 23-12-2009 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 158657)
A prescindere dal fatto che secondo me siano ottimi quella della polichimica.
Non è proprio la stessa cosa assumere percentuali differenti di EPA o DHA anche se questi alla bisogna vengono convertiti nei primi, altra cosa è assumere dosi "terapeutiche" di una molecola non essenziale.
Hanno proprietà diverse.
Cmq per lo scopo che credo abbia tu vanno benissimo;)

Quindi per una persona senza patologie è indifferente assumere più EPA o più DHA?
Io ne assumerò (per gli scopi che immagini: sensibilità insulinca, rapporto testo/estro, dimagrimento, antinfiammatorio generale) 2,4 gr al giorno come da indicazione (in generale ne assumo sempre 2,x gr al giorno intesi come EPA + DHA).
Grazie delle risposte.

Matty 25-12-2009 07:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 158677)
Domande;

come grado di purezza come sono?
Quante perle ci sono?
Qual'è la posologia?

Ringrazio a chi mi rispondera'

nessuno mi può dare una manina?

devil tu che li usi? :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013