farmacologo |
10-08-2010 06:15 PM |
Quote:
Originariamente inviato da xxsirioxx
(Scrivi 212246)
Se non sbaglio però c'è scritto che l'acido aspartico attiva i recettori del N-Methyl-D-Aspartate..."Asp Acid actually activates the N-methyl-D-aspartate receptor (NMDA), which is a Glu receptor. The NMDA receptor is actually what is one of the problems in Alzheimer's disease."....non pensano che siano la stessa cosa....ho tradotto io male?:confused:
|
Non è l' acido d-aspartico che attiva direttamente i recettori NMDA ma l' N-methyl- D- aspartic acid che è 100 volte più potente dell' acido d aspartico.
N-methyl- D- aspartic acid e d aspartic acid non sono la stessa cosa, così come è scritto li ne parla come se fossero la stessa cosa.
Non è vero che l' acido d aspartico direttamente attiva i recettori NMDA deve prima convertirsi in N-methyl- D- aspartic acid.
Tutto dipende dalla dose.
Anche il calcio diventa neurotossico se preso a dosi troppo elevate...devo quindi spaventarmi e smettere di assumere calcio ?
Così come l' acido d aspartico, qualsiasi cosa se presa in dosi eccessive può essere tossica, ma non certo alle dosi contenute negli intergatori.
|