Quote:
|
Direttiva Europea 2002/46/CE sui complementi alimentari, e tutti questi possono essere venduti legalmente in qualunque paese della Comunità Europea, secondo gli articoli 28, 29 e 30 del trattato della Comunità Europea e secondo gli articoli da 1 a 4 della Decisione del Parlamento Europeo numero 3052/95/CE che ne pensate? se esiste questa normativa europea, non vedo come possa essere vietata la vendita..... |
ragazzi non sono deficente! :eek:
lo so che bisogna copiarlo, è che non me lo apre! ma se a voi funziona vuol dire che è colpa di Opera. Poi vedo con mozzilla magari. Taker dopo ti spiego dove erano i miei dubbi. tristano: sì, ma il problema è vedere cosa si intende con complementi alimentari. io continuo a pensare che vi sia un grosso vuoto normativo. tuttavia potrebbe esserci una ragione, ossia che i prodotti siano vendibili in paesi dove gli stessi sono notificati. Ad esempio è possibile acquistare l'noxplode dalla spagna pur vivendo in inghilterra perchè in entrambi i paesi lo hanno notificato, ma non sarebbe possibile per l'italia perchè qui non lo è. Questa potrebbe essere una spiegazione sensata che quindi ne vieterebbe la vendita. Però manca una specifica norma che regoli la fattispecie e il rischio è che si ricorra per analogia all'equiparazione di tali prodotti con i farmaci. :eek: |
e invece sono deficente!
oddio jim, mi hai steso :p non ci credo xD XD XD XD |
D.Ace il CONI considera 600mg di caffeina nel sangue doping durante una gara, fai un po te...
L'integratore non notificato non viene considerato un farmaco come un anabolizzante che potrebbe essere prescritto per uso medico (alcuni sono per uso medico) ma sostanza illegale come una droga, un alimento non conforme come quel gelato all'azoto liquido... capito cosa voglio dire? qualcosa che qui non potrebbe per nessun motivo ancora entrare... altro esempio, la redbull in francia è categoricamente vietata e sfido a trovare un energy drink con glucoronolactone in francia |
volevo dire nelle urine...
|
Quote:
il fierce della san e in libera vendita in francia! |
sta storia della redbull la sapevo già.
Io ho appunto sottolineato che mediante "interpretazione estensiva" (vuol dire attribuire ad una norma ulteriroi significati oltre quelli desumibili dal testo) il nostro ordinamento potrebbe equiparare le sostanze non notificate ai farmaci. Il che ne escluderebbe ovviamnete la vendita in italia. Io però sono contro gli assolutismi. Spero che questo non venga preso come un incitamento all'acquisto di integratori (chiariamo subito) da chi di dovere, ma dire che la cosa è assolutamente vietata non è possibile perchè non essendo la materia disciplinata da una fattispecie specifica è difficile pronunciarsi. Si potrebbe procedere per analogia o per chissà quali modi e molto sarebbe lasciato alla competenza dell'avvocato o del pm. Boh, finisce che ci faccio la tesi di laurea :D |
se quello che dice jim è vero, e se lo dice immagino che lo sia, ossia che il fierce contiene gluconorolattone, mi viene da pensare che il divieto sorga più dalla pressione di chissà quali lobbies (immagino l'associazione mamme dei ragazzi che vanno a scuola) che per motivi legati agli ingredienti della redbull che, diciamocela tutta, è solo una buona bevanda al gusto frutta. :rolleyes:
|
Quote:
|
restrizioni assurde...tanto gli agonisti sn cmq un buon 85% bombati a livello internazionale...e sn moooolto buono con questa percentuale...
a partire dalla nostra cara nazionale italiana che dovrà affrontare i modiale con quei 4 nonni che si ritrova... |
Quote:
:D |
anche io avevo scelto questo tema tra i papabili della mia tesi, purtroppo era già stato assegnato, ma ho ripiegato su un altro di estrema attualità :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013