e pensare che se uno si facesse seguire ogni allenamento da un vero personal trainer, certi infortuni si eviterebbero :)
(anche perche' in italia e' sempre meglio non farsi male, vista la scarsita' di risorse terapeutiche efficaci disponibili) |
Quote:
quoto ... ma anche i P.T. preparati scarseggiano ... Senza colpevolizzare xkè nn vorrei ledere la suscettibilità di nessuno, ma io mi son sempre fatto seguire da un P.T. e mi sono infortunato lo stesso ... |
si vede che non era buono :)
lo so che scarseggiano per esempio se ti avessi seguito io non ti saresti mai infortunato e avresti baciato la terra dove camminavo :) ora senza farsi pubblicita' che tanto non sono disponibile |
Quote:
eh eh eh MTC ... da dove dgt? ... |
Ecotomografia gomito e avambraccio dx
Finalmento oggi ho fatto la Eco muscolotendinea al gomito e all'avambraccio.
Naturalmente non ci ho capito una mazza e in attesa di recarmi da un ortopedico volevo sottoporvi l'esito diagnostico sperando che possiate già darmi qlk delucidazione: L'esame del gomito è stato mirato allo studio dei tendini flessori ed estensori comuni delle dita. Non sono, allo stato attuale, evidenziabili alterazioni a livello delle strutture tendinee e peritendinee epitrocleari. I tendini estensore comune delle dita ed estensore ulnare del carpo invece al terzo prossimale ed a livello della loro inserzione ossea presentano spessore modicamente aumentato margini regolari ed ecostruttura ipoecogena disomogenea con falda di versamento peritendineo in accordo con verosimile reperto flogistico tendinitico a carattere subacuto senza attuali segni di defibrillazione del ventre tendineo. Assenza di versamento in sede articolare. Iniziale entesopatia del tricipitale a livello della sua inserzione ossea. Grazie in anticipo a chi saprà darmi qlk delucidazione... |
Quote:
:D |
UP UP :rolleyes:
|
Quote:
Hai novità? Io ho finito da circa tre settimane il mio ciclo di tecar, ma comunque a causa di un torcicollo fortissimo non mi sono mai allenato più di tanto in questo periodo. Ieri pomeriggio, dopo parecchio, ho fatto nuovamente i bicipiti. Curl da seduto con manubri e impugnatura rigorosamente a martello (carichi bassini al limite dell'umiliante, ma non mi sono sentito di rischiare). Non ho avuto nessun dolore, nemmeno quel solito fastidio al pollice che lo preannunciava. Comunque non so che dire: sono stato a lungo a riposo, perciò bisognerebbe vedere dopo un po' di tempo. La pressione del tricipite, stamattina, non mi causa più il dolore riflesso al pollice. In ogni caso domani sera parto per le vacanze: starò via un mese durante il quale non mi allenerò coi pesi, solo delle grandi nuotate in mare. Non utilizzerò nemmeno il pc, che forse può avere una certa influenza. Vediamo se l'ulteriore riposo porterà ad una guarigione completa che mi permetta di ripartire come si deve a settembre! |
Quote:
beato te Massi, io purtroppo ancora nn sono a posto ... C'è da dire che mi sto di nuovo allenando pur evitanto di caricare il curl e la french che eseguo anche io con pesi da umiliazione ... Cmq mi han consigliato di sottopormi a trattamento con onde d'urto ... vedremo che ne viene fuori ... Grazie ancora Massi x la solidarietà!! |
Quote:
Ora sta facendo delle infiltrazioni, e se non sarà guarito, farà le onde d'urto. Invece, me ne ha parlato male il fisioterapista che mi doveva fare la tecar... chissà, magari c'era un po' di conflitto d'interesse! In ogni caso questo dottore dice che è l'ultima spiaggia, ma funziona. Tra l'altro io mi ero già informato perchè c'è un centro specializzato a 100 metri da casa mia: con impegnativa medica la prestazione è quasi interamente a carico del SSN. Come dicevo, vedremo quando riprendo ad allenarmi a settembre: al primo sintomo di epicondilite, mi fiondo a fare le onde d'urto. Teniamoci sempre aggiornati, e teniamo duro! Comunque buone vacanze a tutti e specialmente ad Alex! |
Quote:
So che le onde d'urto funzionano molto bene soprattutto in casi, come il mio, in cui si presentano calcificazioni nel gomito. Senza ombra di dubbio il parere del tuo fisio non era professionale in quanto avrebbe anche dovuto dirti il motivo x cui secondo lui la terapia non servirebbe a una mazza. Io cmq se riesco provo la terapia già prima di andare in vacanza, tanto fino al 25 Agosto nn parto ... Ti terrò informato anche xkè credo possa essere di aiuto anche x altri utenti. |
Da circa 3gg il gomito e i tendini infiammati hanno ripreso a farmi un male atroce x cui uno stop credo sarà inevitabile.
Naturalmente x quanto riguarda tricipiti e bicipiti il fermo totale è inevitabile. Sotto consiglio dell'ortopedico x i prox tempi, e fino a che mi sottoporrò a terapia, devo cercare di eseguire solo esercizi in cui il gomito non funzioni da fulcro. Oggi ad esempio ho allenato i pettorali facendo le croci su panca e ai cavi e poi con la pectoral machine. Per i dorsali pensavo stacchi e pull down. Avete qlk altro consiglio/esercizio da suggerirmi? |
Ciao Alex.
Riprendo il topic perchè ho letto altrove che ti sei sottoposto ad infiltrazioni. Si tratta di infiltrazioni locali di cortisone? Ormai anche per me il sollievo della Tecar+riposo è finito, e sento, dopo gli allenamenti, che ho ripreso da inizio settembre, ma anche usando il computer in ufficio, che qualche fastidio sta ricomparendo. Il medico mio conoscente, che ha avuto lo stesso problema per il gioco del golf, dice che con le infiltrazioni ha risolto tutto, e ora sta perfettamente bene. Mi ha indirizzato ad uno specialista del campo (un reumatologo), da cui andrò con gli esiti delle radiografie e dell'ecografia muscolo tendinea che mi è stata richiesta. Sarei curioso di sapere nello specifico come ti sei trovato con le infiltrazioni, e se adesso riesci ad allenare bicipiti e tricipiti regolarmente (io, per i primi, sto ancora usando la sola presa martello, l'unica che non mi causa dolore in sede di esecuzione; invece, durante un piramidale di french press della settimana scorsa, ho chiaramente avvertito l'insorgere del fastidio/dolore). Per il momento continuo con le applicazioni di ghiaccio, due volte al giorno per 30 minuti, che mi ha prescritto il medico dello sport da cui mi sono fatto visitare prima di riprendere gli allenamenti. Ciao e grazie! |
Quote:
Specifico che nn si tratta di cortisone, vivamente sconsigliatomi dall'ortopedico che mi sta facendo la terapia. Per quanto riguarda l'allenamento ho ripreso da pochi giorni e devo dire che la situazione è molto migliorata anche se, con esercizi come la french press, non sono del tutto scomparsi i sintomi a livello del gomito. Quindi al momento sto evitando la french come si evita la peste anche xkè in queste patologie articolari è cmq vivamente sconsigliata. Oggi ho allenato i tricipiti dopo il petto eseguendo push down, tricipiti alle parallele e un altro di cui ignoro il nome che ho eseguito al rack dello squat con sovraccarico di 10 Kg ed è andato tutto ok, il tricipite l'ho sentito lavorare a bestia e il gomito non mi ha dato alcun fastidio ... Nei prox giorni ricomincerò ad allenare anche i bicipiti e vedremo come sarà la situazione !!! |
... dimenticavo ... io la crioterapia, sotto consiglio dell'ortopedico, la eseguo alternando ad intervalli di 15' caldo e freddo e mi ha dato ottimi risultati ... cmq credo che Armando abbia scritto qlkosa a riguardo in un altro post di oggi in cui sconsigliava questo approccio in fase acuta del dolore.
|
Grazie mille per la sollecita risposta.
Se ti va, potresti indicarmi cosa ti viene infiltrato dall'ortopedico? Si tratta forse di acido ialuronico? Per quanto riguarda la crio, non credo di essere in fase acuta (sento piuttosto che si sta avvicinando il problema...), e sta dando dei benefici anche a me. Non mi hanno però consigliato di alternare il freddo ed il caldo. Visti i benefici in allora riportati, non mi dispiacerebbe ripetere un ciclo di tecar, ma il costo è davvero eccessivo. Grazie ancora. |
Quote:
Se ti devo dire la sincera verità mi ricordo solo che si tratta di antinfiammatori ma non cortisone ma non ricordo il nome della sostanza x cui nn vorrei dirti una caxxata. Dimenticavo di dirti che a me l'ortopedico ha anche consigliato di adoperare un cuscinetto poggia polso quando sto tanto al pc xkè cmq l'epicondilite potrebbe anche essere scatenata dalla postura del polso sul mouse protratta x ore durante l'arco d ella giornata |
Già, dovrei provare anch'io ad usare un cuscinetto.
Purtroppo il mio lavoro mi impone di scrivere per parecchie ore conscutive, quasi tutti i giorni, e in ufficio uso un pc portatile, quindi dalla tastiera scarsamente ergonomica. In effetti sono proprio i movimenti ripetuti della mano che possono causare l'epicondilite. Ne soffrono spesso anche i pianisti: io ho studiato pianoforte al conservatorio per otto anni, e suonavo anche 10 ore al giorno quando preparavo esami e/o concerti. Ebbene, allora la palestra non era assolutamente tra le mie occupazione, eppure soffrivo già di dolori al braccio-spalla dx. Alex, se mai ti ricordi il nome del farmaco che ti somministrano, ti spiacerebbe indicarmelo in questo topic? Grazie! :-) |
Quote:
Sicuramente Massi ... ricordo solo che nn è un unico farmaco in quanto mi ricordo che mi ha detto che nell'iniezione c'era anche lidocaina se nn vado errato |
Ok, grazie.
Presumo quindi che le iniezioni siano abbastanza dolorose se richiedono la concomitante somministrazione di un anestetico! So che la lidocaina è associata anche ad alcuni antibiotici la cui somministrazione per via parenterale risulta particolarmente dolorosa. Vebbè, per sicurezza, già il giorno della prima visita, chissà mai che gli venga in mente di procedere subito con l'infiltrazione, mi faccio un bel bendaggio occlusivo con l'Emla! Aspetto un tuo aggiornamento, Alex. Ciao! |
Quote:
Ma tu il dolore lo senti + concentrato a livello tendineo oppure sul gomito? Una ECO oppure risonanza magnetica l'hai già fatta? Quali sono stati gli esiti? |
Quote:
Ogni tanto mi fa male, sopra il gomito, la parte inferiore del tricipite. Un altro punto dove ogni tanto ho dolore è sotto l'ulna, lungo il suo percorso (devo dire che il dolore localizzato lì è diventato molto raro da quando uso la fascia anti-epicondilite). L'ECO muscolo tendinea di tutto l'arto superiore la devo fare domattina alle 11: la dovrò portare allo specialista verso cui sono stato indirizzato (faccio anche un RX, sempre su indicazione dell'ortopedico). Vado privatamente, quindi dovrei avere subito l'esito. |
Quote:
ottimo ... appena avrai l'esito postalo così confrontiamo con il mio ... |
Ciao alex.
sono stato preso un po' di giorni e non sono ancora riuscito a postare il referto dell'eco. Poi ti riferirò le sue parole precise, comunque lui non riusciva a vedere niente di anomalo al braccio. Però, mi ha fatto qualche manipolazione e ha nontato che sentivo dolore. Così si è spinto sù e mi ha fatto anche un'eco alla cuffia dei rotatori, che ha detto è perfetta. Ha detto che ho un dolore misterioso... Oppure una qualsiasi infiammazione che, ai primi stadi, non ha causato degenerazioni apprezzabili nei tessuti circostanti, ma che pur sempre infiammazione dolorosa è. Dovro cercarne la causa ed eliminarla prima che l'infiammazione si diffonda. Domani pomeriggio mi vede il nuovo ortopedico, un primario, speriamo che abbia un minimo di iniziativa ed interesse. Non come il primo ortopedico che mi ha visitato, che diceva "cosa vuole, tutte le attività di sollevamento pesi sono molto pericolose e fautrici di traumi spesso gravi, dovrebbe evitare la palestra". L'avrei ucciso!!!!:mad::mad::mad: |
Purtroppo l'eco non sempre riesce ad evidenziare problemi.
In certi casi è necessario fare una risonanza magnetica, con ovvie conseguenze di costi e tempi d'attesa. |
Quote:
Quoto ... io cmq mi sono affidato ad un ortopedico che cura gli sportivi che a mio modo di vedere hanno la mente un po' + aperta verso chi pratica attività fisica. Come ti consiglia Guru, fai anche una risonanza e vedi cosa ne esce, potrebbe benissimo essere che il gomito è a posto ma hai i tendini infiammati e solo con la ECO è abbastanza difficile fare una diagnosi esatta . Io al momento son quasi guarito del tutto ma ricomincerò gradualmente ad allenare tricipiti e bicipiti, ma soprattutto adesso farò terapia x rinforzare e riabilitare gli avambracci |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013