FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Pancafit (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/6004-pancafit.html)

HunterUaz 10-09-2008 06:30 PM

Pancafit
 
Spero sia il posto giusto per avere info su questa panca. Ho visto che -secondo quanto dicono- è usata anche nelle palestre ma credo siano tutte al nord purtroppo. Ci sono esperienze in merito? Ha una sua valenza o meglio appendersi alla Kettler? Io soffro con la mia cervicale da sempre e le relative contratture che mi costringono a spendere soldi ogni due mesi. Qualche sollievo con le elttrostimolazioni ma niente di che

ArmandoVinci 10-09-2008 11:40 PM

Ottimo strumento, ma dipende sempre da come si usa.

C'è chi parla di terapia con pancafit, bene, ma siamo sicuri di poterla realmente definire terapia?
Se si usa come mezzo di allungamento generale delle catene cinetiche ben venga, diffiderei di chi spaccia il prodotto come un mezzo alternativo a sedute di terapia manuale e simili, sicuramente ne è un complemento.

Di certo mi piacerebbe trovarla in una palestra o in centri di riabilitazione o nelle società di calcio o sportive.

Baiolo Karonte 11-09-2008 12:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 67631)
Ottimo strumento, ma dipende sempre da come si usa.

C'è chi parla di terapia con pancafit, bene, ma siamo sicuri di poterla realmente definire terapia?
Se si usa come mezzo di allungamento generale delle catene cinetiche ben venga, diffiderei di chi spaccia il prodotto come un mezzo alternativo a sedute di terapia manuale e simili, sicuramente ne è un complemento.

Di certo mi piacerebbe trovarla in una palestra o in centri di riabilitazione o nelle società di calcio o sportive.

un'ottimo tool sprtt x chi è troppo poco flessibile x fare le posture al muro. va saputo usare, ma come dice armando, è importante vederlo nella sua reale valenza.

Franz 12-09-2008 08:58 PM

Pancafit è una buona metodica ma come tutte le metodiche posturali è necessario essere costanti nel praticarle. Sarebbe bene cercare di trovare la causa primaria che ti porta ad avere problemi alle cervicali.

Temistocle 13-09-2008 12:02 PM

Innanzi tutto Hunter complimenti per la firma ;)

Io la panca fit l'ho provataper la prima volta a Cesen un paio di anni fa, è un attrezo utile ed effettivamente può portare benefici sempre se usata costantemente.
L'ho trovata utile sia come strumento di stretching sia come metodica per alleviare e limitare i problemi dati da posture scorrette o infortuni alla schiena.
Non è indispensabile, credo che si possano avere risultati simili facendo appunto posture a muro.
Fatto sta che ora sta divenendo un business e ritornato a Bologna, in cerca di una palestra ho notato che tutti i centri se ne stanno dotando ( con tanto di certificazione ed idoneità al suo utilizzo ) organozzando addirittura corsi tenuti da insegnanti specializzati.

PS Franz anche tu di Bologna?

ArmandoVinci 13-09-2008 12:40 PM

il business fa parte del gioco...cmq la panca non è indispensabile, ma utile.

Franz 13-09-2008 12:58 PM

Effettivamente un buon istruttore che conosce i metodi delle tre squadre non ha bisogno di pancafit... e come dice Armando utile ma non indispensabile !!

A bologna sono spesso per lavoro, io sono di ferrrara !

HunterUaz 13-09-2008 01:55 PM

Vi ringrazio per gli interventi fin qui avuti. Il discorso di fondo è: possibile che debba sempre essere manipolato? A quanto pare la risposta degli addetti è "si". Volevo fare il raffronto tra questa panca e la classica inversa proprio per saggiare le vostre opinioni. Non conosco gli approcci a muro normalmente faccio stiramenti per la colonna nella classica posizione a 90° gambe divaricate (non flesse) e applico una le ggera trazione con le braccia che fanno presa in avanti ed il sedere che tende ad andare all'indietro, spingendo con la gabbia toracica verso il basso. Il problema del collo e della mia verticalizzazione è dovuto ad un vecchio incidente d'auto che mi ha causato anche un ernia, ma sono almeno 20 anni che è li. So che debbo rinforzare i trapezi ma tendo sempre ad avere contratture o a dx o sx. Il fatto di lavorare sul pc non mi aiuta. Le manipolazioni vertebrali hanno il loro effetto ma è molto limitato. Insomma è una bella rottura di scatole dover andare sempre sotto massaggi (ogni 2 mesi) e la palestra è relativa, le contratture ci sono sia se mi alleno o no.

ArmandoVinci 13-09-2008 03:22 PM

Hai fatto terapia o solamente massaggi? C'è una bella differenza...

I disordini cervicali post incidente spesso sono duri a morire.

HunterUaz 14-09-2008 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 68114)
Hai fatto terapia o solamente massaggi? C'è una bella differenza...

I disordini cervicali post incidente spesso sono duri a morire.

Colui che aveva le mani d'oro è stato Alain Bernard. Una volta l'anno era suff. per stare lontano da mal di testa e relative complicanze. Purtroppo non c'è più e sul discorso manipolatorio è una grave perdita, i figli non sono come i padri..
Di terapie ne ho fatte molte oltre i massaggi se ti riferisci a tecar laser ultrasuoni tens ed un ultimo apparecchio che ora mi sfugge il nome (c'è una X in evidenza) ma forse dovrei beccare qualcuno che manipoli il collo e tenti di effettuare correzioni.

Avevo un bravo coreano tanto tempo fa che era micidiale su questo e inoltre ti scollava tutta la muscolatura manipolava il ventre..un ora di torture ma dopo le prime volte i dolori diventano piacevoli :). Lui invece è tornato a casa dopo 20 anni di Italia ormai soddisfatto
Consigli?

NoMoreTrouble 19-09-2008 07:48 PM

il mio fisoterapista me la sta facendo usare contemporaneamente a massaggi, manipolazioni, vari esercizi ed elettrostimolazione.
ho un problema ad un ginocchio, sono gia stato operato, ma dopo l'operazione è rimasta costante l'infiammazione.
dopo 3 sedute, ho già notato un buon miglioramento!

ArmandoVinci 19-09-2008 10:40 PM

ottimo

NoMoreTrouble 20-09-2008 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 69486)
ottimo

non sò come andrebbe usato, ma lui mi ci fà sdraiare e mi fa fare alcuni esercizi e posture, perchè secondo lui dopo l'operazione (sono stato fermo a letto diversi mesi) ho perso la capacità di usare alcuni muscoli e questo mi causa infiammazione alle articolazioni ed al resto della muscolatura

Baiolo Karonte 20-09-2008 04:42 PM

dacci più info sui problemi che hai avuto

ArmandoVinci 20-09-2008 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da NoMoreTrouble (Scrivi 69565)
non sò come andrebbe usato, ma lui mi ci fà sdraiare e mi fa fare alcuni esercizi e posture, perchè secondo lui dopo l'operazione (sono stato fermo a letto diversi mesi) ho perso la capacità di usare alcuni muscoli e questo mi causa infiammazione alle articolazioni ed al resto della muscolatura

Se dopo le sedute di terapia+pancafit la situazione è migliorata....continua a fare ciò che stai facendo.

NoMoreTrouble 21-09-2008 01:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 69573)
dacci più info sui problemi che hai avuto

troppo s a livello agonistico mi ha letteralmente usurato le ginocchia, son stato operato ai legamenti e e tolto il menisco

Baiolo Karonte 21-09-2008 02:08 PM

che sport? quanti anni?

che legamenti?

Acciuga 10-10-2008 10:42 AM

nella palestra che frequento adesso, pancafit viene utilizzata principalmente come stretching a fine allenamento e ti posso assicurare che oltre a dare un reale aiuto a fare stretching, migliora globalmente la postura. Nella mia vecchia palestra pancafit non c'era, ma facevo comunque auto allungamento al muro (forse fa parte del motodo delle tre squadre :confused:). Allo stesso modo se non t'impegni costantemente sia nell'uno che nell'altro metodo non ottieni nessun miglioramento, inoltre se non c'è un buon istruttore che ti segue non ottieni molto "da solo"...

HunterUaz 10-10-2008 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acciuga (Scrivi 72979)
nella palestra che frequento adesso, pancafit viene utilizzata principalmente come stretching a fine allenamento e ti posso assicurare che oltre a dare un reale aiuto a fare stretching, migliora globalmente la postura. Nella mia vecchia palestra pancafit non c'era, ma facevo comunque auto allungamento al muro (forse fa parte del motodo delle tre squadre :confused:). Allo stesso modo se non t'impegni costantemente sia nell'uno che nell'altro metodo non ottieni nessun miglioramento, inoltre se non c'è un buon istruttore che ti segue non ottieni molto "da solo"...

Scusa ma non è correlata da un libretto di istruzioni o CD con gli esercizi consigliati? Mi sembra strano..oppure serve un aiuto esterno?
Guarda se riesci a prendere più info in palestra.

Acciuga 10-10-2008 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da HunterUaz (Scrivi 72992)
Scusa ma non è correlata da un libretto di istruzioni o CD con gli esercizi consigliati? Mi sembra strano..oppure serve un aiuto esterno?

certo che è correlata da un "libretto di istruzioni", ma dipende dalla cultura ed al buon senso di chi legge interpretarlo :rolleyes:
se cerchi in rete e sul Mulo trovi sicuramente qualcosa, come puoi trovare molte cose sull'allenamento, l'alimentazione ecc. poi sta sempre alla tua cultura personale, al buon senso e al tuo obbiettivo tradurre queste informazioni in qualcosa di concreto, quindi se c'è un'istruttore nei paraggi competente che lo fa per lavoro è molto meglio.

HunterUaz 10-10-2008 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acciuga (Scrivi 72993)
certo che è correlata da un "libretto di istruzioni", ma dipende dalla cultura ed al buon senso di chi legge interpretarlo :rolleyes:
se cerchi in rete e sul Mulo trovi sicuramente qualcosa, come puoi trovare molte cose sull'allenamento, l'alimentazione ecc. poi sta sempre alla tua cultura personale, al buon senso e al tuo obbiettivo tradurre queste informazioni in qualcosa di concreto, quindi se c'è un'istruttore nei paraggi competente che lo fa per lavoro è molto meglio.

Beh vedi, finché mi argomenti su alimentazione o allenamento posso anche convenire che "dipenda" da una cultura fatta sul campo o su carta, ma visto che qui parliamo di un prodotto di vendita e che si rivolge sia a persone acculturate sia ignoranti, il "buon senso di chi legge ed interpretarlo" fa sorridere sarcasticamente anche me perché non mi basta considerando anche il fatto che spendi circa 500€.

kalliste 10-10-2008 03:42 PM

io l'ho usata un paio d'anni fà col mio PT presso la Fitness First che penso sia in tutta Italia ed oltre

Acciuga 10-10-2008 05:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da HunterUaz (Scrivi 72994)
"buon senso di chi legge ed interpretarlo" fa sorridere sarcasticamente anche me perché non mi basta considerando anche il fatto che spendi circa 500€.

capisco il prezzo e il marketing che ci ruota attorno, ma la realtà è che se non sai fare ad utilizzarla, non ne trarrai un gran beneficio, come non ne trai un gran che dal fare stretching andando per sentito dire (un pò è meglio di niente, ma allora perchè 500 euro?); tu tra l'altro hai un problema alla cervicale, quindi ci vuole una persona competente

HunterUaz 10-10-2008 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acciuga (Scrivi 73007)
capisco il prezzo e il marketing che ci ruota attorno, ma la realtà è che se non sai fare ad utilizzarla, non ne trarrai un gran beneficio, come non ne trai un gran che dal fare stretching andando per sentito dire (un pò è meglio di niente, ma allora perchè 500 euro?); tu tra l'altro hai un problema alla cervicale, quindi ci vuole una persona competente

La cervicale è un discorso e me lo risolvo in altro modo da sempre da anni, ho abbastanza esperienza ormai da riconoscere la competenza di un chiropratico con una seduta ed una chiacchierata.
Lo panca -forse facciamo fatica a capirci e a farci capire- è un altro: io ho chiesto informazioni sulla valenza di quest'attrezzo essendo una novità specifica sullo stretching. Mi hai parlato della tua esperienza -positiva- focalizzando alcuni passaggi. La mia domanda era semplicemente capire il perché delle tue affermazioni, tutto qui.
Ognuno poi ha le sue competenze per capire se sono sufficenti oppure no, non capisco perché tu sia convinto che io non ne abbia.. Quello che volevo sapere, se avessi visto la guida per arrivare a quelle conclusioni

Acciuga 11-10-2008 01:58 PM

premesso che non era mia intenzione offenderti, se ti leggi il manuale del mezierista puoi far a meno della pancafit ;)

HunterUaz 11-10-2008 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acciuga (Scrivi 73084)
premesso che non era mia intenzione offenderti, se ti leggi il manuale del mezierista puoi far a meno della pancafit ;)

Nessuna offesa, se avessi pensato questo ti avrei scritto in pvt ho troppo rispetto per Gianni (guru). Comunque grazie per l'indicazione vedrò di reperirla

spideymiky 07-11-2008 09:03 AM

Spero di poter aiutare dando la mia esperienza...
sono (ero) un tecnico Pancafit... la utilizzavo sia in un centro fitness con cui collaboravo, che con sedute personali...
è un ottimo strumento di lavoro per l'allungamento di tutta la catena cinetica (osteriore ed anteriore)...
ai corsi si sfociava troppo sul personale e sull'emotivamente corretto, ma se usata come allungamento della muscolatura è un ottimo strumento...
a Roma è utilizzata in molti centri fitness...
ma come tutto il lavoro posturale necessita di tempi lunghi per intravedere risultati... personalmente (quindi lavorando su di me) ho risolto qualche piccolo problema: tipo dolore acuto per alluce valgo o lombalgia...

kalliste 07-11-2008 11:31 AM

è già qualcosa ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013