![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 1
Data registrazione: Oct 2014
|
![]() Tempi di recupero frattura malleolo peronealeFrattura composta malleolo peroneale destro Se ascoltate tutti questi saccenti vi troverete dopo 4 mesi ancora a stampellare con una caviglia rigida come uno stoccafisso Fate come ho fatto io e non vi pentirete: Gesso per 15 giorni a cui vanno aggiunti i giorni precedenti durante i quali vi hanno immobilizzato l'arto con fasciatura rigida ma che permetteva la decongestione della caviglia ( alla fine calcolate 20-22 giorni in totale dal trauma ) Dal 21-22 giorno tolto il gesso mettete un bivalve aircast e per 2-3 giorni non caricate anche perché avrete il piede comunque gonfio e dolente al tatto...applicazioni edeven crema, pediluvi caldi e freddi,arnica a go go,dormire con materasso sollevato ai piedi del letto ( metteteci un cuscino ).Poi dal 25 giorno iniziate a caricate parzialmente sempre con il tutore ovviamente ben stretto attorno alla caviglia e dopo altri 3-4 giorni ( siamo già al 28-30 giorno ) carico al 100% .Dal 35 giorno togliete le stampelle e tenete solo il bivalve come supporto di protezione e di stabilità e camminate,camminate e camminate senza fare sforzi di nessun tipo.Fisioterapia post trauma da concordare con il fisioterapista.Dimenticavo 3 cose :fin quando portate il gesso ma anche dopo fin quando il piede è gonfio eparina sottocute con dosaggio di 4000 UI se peso < 90kg altrimenti 6000 UI.Poi non fate esercizi di lateralizzazione della caviglia fin quando non si è formato il callo osseo ( 2-3 mesi dal trauma )e terza cosa non fare nessuno sport né corsa né niente che non si chiami camminare!! Unici movimenti da fare sono quelli di flesso estensione plantare e dorsale. Tavoletta proprocettiva da utilizzare solo dopo consulto ortopedico o fisiatra. Pertanto in 40 giorni siete sulle vostre gambe senza stampelle e senza gesso da carico e non mi sembra poco. Da lì fisioterapia. Se invece prendete a modello tutti i sapientoni della scuola dell'era medioevale a 2 mesi dalla frattura sarete ancora li a provare a caricare parzialmente magari con un piede duro e rigido come il marmo. |
|
![]() |