Forti dolori ai lombari
dopo un mese di inattività sto ricominciando ad allenarmi
un po' per la voglia di tornare a carichi decenti e un po' per eccesso di entusiasmo devo avere esagerato: squat troppo pesante e panca oltre il limite nell'allenamento di mercoledì scorso mercoledì notte mi sono svegliato con dolori alla parte bassa della schiena, zona lombari sx giovedì mattina mentre mi lavavo ho sentito una fitta dolorosissima nella zona sx del lombare basso, quasi cadevo a terra: una specie di scossa ho preso un oki e continuato la trasferta ieri notte arrivato a casa ho applicato una pomata antinfiammatoria e mi sono messo una pseudo cintura del dott Gibeau per mantenere al caldo la parte ora sto meglio ma mi pongo diverse domande: -cosa è successo ? -cosa devo fare per guarire in fretta? -quando posso riallenarmi e che precausioni devo prendere? un grazie anticipato a chi mi aiuta |
Ciao Zac,
vai in palestra come al solito, parti con lo squat e fai un riscaldamento piu' lungo del solito. Se alla fine del riscaldamento il dolore e' diminuito, o sparito del tutto, procedi come al solito. Se non e' diminuito, o e' addirittura aumentato, pianti li' e te ne vai a casa. Qualche dolore anche forte ogni tanto e' normale, e non e' detto che sia indice di qualcosa di rotto. Buona giornata. |
Oltre a seguire i consigli del principe, io nei giorni in cui non mi alleno mi prenderei un po di tempo per fare dello stretching "dolce", magari assolutamente da non provare dolore aggiunto. Anzi al primo doloretto smetterei subito.
Particolare la descrizione della "scossa"...andrei a prendere dei sali minerali, anche del polase. |
Ciao Zac, la cosa più probabile è una contrattura muscolare dolorosa (il dolore non è "in mezzo"? si acuisce con determinati movimenti come una stilettata?)
Un blando movimento è positivo, io di solito , quando mi capita, traggo beneficio proprio dall' allenamento, come ti suggeriva il Principe. Da un punto di vista farmacologico l' accoppiata migliore è uin analgesico con un miorilassante, però non so che accesso tu possa avere a tali farmaci. |
anche a me la "scossa" ha preoccupato particolarmente...anche perchè io ho sempre paura di ernie o cose simili
ma il dolore non è in mezzo bensi al lato sx temo anche che le quasi 3 ore di aereo di mercoledì + giovedì non abbiano aiutato ho preso solo un oki e poi basta xchè non vorrei prendere farmaci come miorilassanti dovrei avere ancora del valium che ho usato un paio di anni fa per un colpo di frusta a causa di un tamponamento subito |
Oki bust 3 al di a stomaco pieno e valium gtt 8-10 gtt la sera prima di coricarsi,
ottima combinazione! |
per quanti giorni?
finchè non passa? che palle adesso che ero lanciato (si fa per dire:D) |
Normalmente richiede almeno 4-5 giorni, in alcuni casi si arriva a 7
|
nello stacco devi attrezzarti a poter lasciare un po' più violentemente il bilanciere
|
ok
mercoledì scorso comunque non avevo stacchi io credo di aver sforzato troppo durante la panca, il fatto stesso di essere andato a cedimento è indicativo...... che pirla ho fatto proprio quello che mi dite di non fare :mad: e che anche sono convinto sia sbagliato fare mi sono sovra-stimato |
Quote:
|
Quote:
|
Guarda zac, quanto a "scossa" ne so qualcosa, a me succede sulla parte alta del trapezio fino alla parte centrale, specie con il push press, ed è veramente una fucilata assurda...sembra di avere degli elettrodi infilati nelle ossa. Eppure quando mi succede mi dedico un pò allo stretching ed all'automassaggio, al workout successivo mi riscaldo più a lungo e per bene e non mi succede niente di niente, segno che danni non ce ne sono. A volte abbiamo dei punti deboli che dobbiamo imparare a non bistrattare per non farci limitare da essi, quindi stai tranquillo e prenditi il tuo tempo ;)
A fine allenamento fai un pò di decompressione? |
grazie
non faccio decompressione....cosa si intende per decompressione? |
Ciao Zac, quattro anni mi sono infortunato la schiena durante una serie di riscaldamento allo squat. Anche se avevo avuto "campanelli d'allarme" li avevo ignorati e fino alla primavera scorsa non sono stato in grado di riprendere gli Ol's e lo squat con bilanciere (non solo per recidive ma anche per paura).
Ne sono uscito con qualche trattamento osteopatico ma principalmente grazie al metodo McKenzie che tutt'ora continuo a fare con regolarità perchè mi da un grande beneficio. E' un metodo di autotrattamento con esercizi che vanno prima imparati da un istruttore/fisioterapista abilitato e poi messi in pratica nel quotidiano. Ogni infortunio è a se e ha il suo decorso ma ci tenevo a darti l'informazione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013