FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Injury Clinic (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/)
-   -   Sindrome del Piriforme (http://www.fituncensored.com/forums/injury-clinic/14405-sindrome-del-piriforme.html)

novellino 14-07-2010 12:25 AM

Sindrome del Piriforme
 
Come avevo già segnalato nel mio diario, martedì scorso dopo una corsetta anzi camminata veloce piuttosto blanda, ho accusato delle parestesie alla gamba destra, lievi in verità , ed una leggera contrattura alla zona lombare .
Stasera sono stato dall'osteopata che mi ha trattato la zona ileosacrale , trovandola "compressa" e poi mi ha fatto tutti i test e le "manovre" per l'ernia del disco (siamo a livello di L5) ma tutto è stato negativo .
L'osteopata crede che le parestesie siano dovute alla compressione del piriforme sul nervo sciatico e mi ha consigliato 48 ore di riposo( cioè di non fare squat , stacco o pressa e sopratutto di non correre) e stretching attivo di almeno un minuto e mezzo per il piriforme ( questo da fare per almeno tre settimane) e poi vedere l'eventuale evoluzione .
Io non ho grossi fastidi , se non mentali, in quanto sono leggermente ipocondriaco :D mi sono documentato sul piriforme ma la mia comprensione su determinati argomenti non è totale, per questo chiedo lumi .
Ringrazio anticipatamente coloro i quali interverranno in questo 3D .

Trokji 14-07-2010 03:43 PM

Non so molto in merito.. speriamo ci sia qualcuno tipo Armando che interviene :D

Gianlu..... 14-07-2010 06:16 PM

ma per quanto ne so non c'è molto da dire... il nervo impropriamente chiamato sciatico passa nel piriforme il quale lo può andare a comprimere causando sciatalgia....

in questo caso lo stretching mirato può essere molto utile

novellino 06-10-2010 03:45 PM

Falsa sciatica, l'ultima cura viene dal botulino diluito - Repubblica.it

asama000 08-10-2010 08:03 AM

Hai mai sentito parlare dei "trigger point"? Sul blog di Iron Paolo c'è una descrizione. Forse trovare un terapista esperto di questa metodica potrebbe aiutarti.
Il riferimento sul blog
I sorprendenti trigger points – 4 - Idee folli, pratiche devastanti | Dangerous Fitness

ciao!

novellino 08-10-2010 08:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da asama000 (Scrivi 228209)
Hai mai sentito parlare dei "trigger point"? Sul blog di Iron Paolo c'è una descrizione. Forse trovare un terapista esperto di questa metodica potrebbe aiutarti.
Il riferimento sul blog
I sorprendenti trigger points – 4 - Idee folli, pratiche devastanti | Dangerous Fitness

ciao!

Si, conosco la teoria dei trigger points ; infatti sto usando il foam rolling .
Grazie . :)

asama000 08-10-2010 09:41 AM

Io non sono un terapista però potresti provare anche con un un palla da tennis che forse permette di intensificare di più la pressione rispetto al foam roller. Oltre al piriforme potrebbero essere coinvolti anche altri muscoli ad esempio il gluteo, il quadrato dei lombi, i muscoli spinali, lo psoas. Il consiglio della pallina al posto dei cilindri è perché il piriforme viene coperto dal gluteo e ha bisogno di un massaggio più intenso e profondo. Nei testi di riferimento viene anche detto che uno stretching troppo forzato o eccessivo o una inattività troppo prolungata portano al peggioramento delle contratture. Viene suggerito uno schema del tipo: massaggio sui trigger points e loro attenuazione, stretching moderato, lavoro leggero.

ciao, spero di essere stato utile.

ArmandoVinci 08-10-2010 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 228215)
Si, conosco la teoria dei trigger points ; infatti sto usando il foam rolling .
Grazie . :)

Segui le indicazioni del tuo osteopata, se il problema dovesse persistere io farei una visita dal medico e/o adotterei un percorso diverso.
Anche se l'iter corretto è: medico, diagnosi, farmaci (fans/miorilassanti), eventuale esame RM...ed osteopata.

novellino 08-10-2010 08:52 PM

@ Asama
il foam rolling lo sto facendo con la palla da tennis , anche se ho intenzione di usarne una piu' dura, e ovviamente l'area interessata è quella che coinvolge i glutei , grande medio e piccolo .
Lo stretching lo faccio "dosato" , da 1 a 3 minuti , non di più .

@Armando
grazie dei consigli , devo dire che la fase acuta l'ho superata, con il trattamento dell'osteopata e con lo stretching consigliatomi da lui , adesso il fastidio è scomparso e non ho usato ne antinfiammatori ne miorilassanti.
Come ultima cosa dovrei fare un "lavoro dedicato" all'area pelvica e alla catena cinetica posteriore, perchè personalmente sono convinto che la flessibilità è d'obbligo quando si fanno pesi, e sto cercando di organizzarmi per questo.

Vi ringrazio per i consigli .


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013