![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
jayamano BODHI builder
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
|
![]() niente squat liberoE' il secondo anno che lavoro come operatore per il centro estivo di una parrocchia ad Acilia , quest' anno il centro lo gestiamo io e softmare , non ci sono molti bambini per ora ( oggi erano in 6) ma uno di questi è un bambino la cui mamma lavora come istruttrice di sala pesi in una palestra che non so dove è ma che sicuramente sarà abbastanza vicina ad Acilia . Scopro che è istruttrice Issa e stamani le pongo la fatidica domanda ( softmare era presente, quindi evito sicuramente le vostre battutacce su quale domanda potevo rivolgerle, ed anche se softmare non fosse stata presente, non importa, sono e resto fedele a soft ![]() La prendo larga, "sai, tuo figlio ieri mi diceva che non sapeva cosa era lo squat, ora ha già otto anni, sarebbe il caso che incominciassi a spiegargli piano piano quast'esercizio....." risposta di circostanza della signora, poi io di rimando" certo, che lo squat è un esercizio difficile, Stuart Mc Robert ne parla per pagine e pagine nei suoi libri per spiegare l'esecuzione , conosci Stuart Mc Robert ?" risposta negativa ![]() cioè, immagino che una persona che lavora in sala pesi almeno dovrebbe conoscere uno degli allenatori più famosi del mondo, figuratevi se a quel punto mi sono messo a chiederle se conosce il nostro Currò, Bryan Haycock, Gironda, Cianti e compagnia allenante.... Brucio ormai dalla curiosità e le chiedo: :"ma voi in palestra , per caso, avete il rack per fare squat libero?" ( se lo avesse avuto e con magari le stanghe di sicurezza in caso di fallimento della positiva, magari le chiedevo se una volta potevo andare a fare una seduta di allenamento alla sua palestra gratis ![]() lei risponde:"No, solo smith machine e macchina per Hach squat , se qualcuno volesse farlo dovrebbe staccare il bilanciere dalla panca e farlo lì, ma nessuno lo fa libero, è la tendenza di adesso in tutte le palestre di evitare di far eseguire ai clienti (ha detto proprio clienti) lo squat libero , e le palestre non vanno più verso il body building, ma sul fitness ..." .....e quasi lo dice soddisfatta...... ![]() A quel punto , memore dei miei anni di ghisa, memore di "quand' ero nei mi cenci "( come si dice in Toscana)e in palestra il Venerdì era il mio LEG DAY , e la gente cessava il suo allenamento e veniva a vedere ME che allenavo le gambe, invaso dal sacro furore del ferro ,domino la mia mente e con tutta la pacatezza che possiedo le dico che ho 43 anni e mezzo e che a casa ho un rack senza sicurezze, altezza degli appoggi regolabile, sul quale carico il bilanciere e faccio squat libero sotto il parallelo con 90 kg con buffer (per un attimo ho paura che non sappia cosa è il buffer, poichè vedo un ombra passarle dietro gli occhi e allora prima di perdere ogni minima considerazione per la sua preparazione tecnica , nel dubbio, le dico cosa intendo per buffer) . Mi guarda come se avesse visto un marziano, sgrana gli occhi e dice :"90 kg...accidenti, che peso, è davvero notevole!!!" Mi ricordo che pochi anni fa quando usavo per lo squat libero 90 kg facevo la settimana di scarico, e gli amici in palestra avrebbero chiesto se per caso era "la giornata del dilettante" ![]() Adesso i miei 90 kg di squat libero ( che in realtà ora come ora mi rendono felice, poichè grazie ai consigli trovati qui su FU posso rifare squat senza dolori alle articolazioni, e assolutamente RAW) sono divenuti una cosa da ammirare da parte di chi lavora in sala pesi..... io avrei una mia teoria per cui adesso i propretari di palestre evitano di far esguire squat ai "clienti" e quindi non comprano rack per lo squat libero ma lo fanno eseguire solo alla smith machine . Squat libero significa stare appresso ai clienti, correggerli, seguirli e vederli mettere veramente poco peso sul bilanciere fino a che non hanno imparato l'esecuzione. C'è un rischio di infortunio maggiore dell eseguirlo rispetto a quello alla smith dove puoi caricare kg in più( specie se ti mettono gli istruttori i fermi e al massimo ti fanno piegare le ginocchia quel tanto per scendere di dieci cm rispetto alla posizione iniziale). Voi avete una vostra opinione su come mai le palestre stanno evitando come la peste gli esercizi come lo squat? Davvero siamo visti solo come "clienti" da spenna re e quindi se qualcuno fa lo squat pesante da magari fastidio con i suoi grugniti nella fase positiva e gli avventori si sentono imbarazzati a frequentare tali palestre? altre ed ventuali? Io intanto continuo ad allenarmi a casa col mio rack senza protezioni, ma con tanta soddisfazione ![]() |
|
![]() |