FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   quale molossoide vi piace ??? (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/9388-quale-molossoide-vi-piace.html)

Veleno 31-01-2011 12:23 AM

Anche gli allevatori in buona fede sbagliano, soprattutto quando fanno selezioni di tipicità (che sono quelle che interessano maggiormente, come si diceva) impoverendo proprio in questo modo il patrimonio genetico e aumentando l'incidenza dei problemi tipici della razza o introducendone di nuovi.
Ovvio, non è un modo diretto di nuocere all'animale come abbandonarlo o ucciderlo, ma comunque incide sulla qualità della loro vita.

MOLLOTUTTO 31-01-2011 09:24 AM

A volte è il contrario di come dici tu.. anzi nella maggioranza dei casi..fortunatamente.. Altre volte , in alcune razze sopratutto, è vero.. Razze come Boxer , Labrador e Golden , Carlini.. Pastore Tedesco , Bulldog inglese ..Vengono danneggiate , perchè c'è troppa gente che mira all'estetica ed al lucro , trascurando funzionalità e ancora peggio salute..

Mentre in razze come l'AST , lo Staffy , il Rottweiler , il Dobermann.. e tantissime altre gli allevatori svolgono un lavoro eccellente..

La barbarie esiste in tutte le cose no ? Dove c'è l'uomo c'è la cattiveria , da sempre.. Anche il sesso è una bella cosa... ma c'è chi ci specula sopra con nefandezze di ogni tipo..... Quindi , non chiamiamo queste cose col nome di selezione , ma con quello di malvagità e crudeltà...

killbill 31-01-2011 10:29 AM

ma non si potrebbe trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità?
tipo come quella dell' adba....
non si potrebbe selezionare un pastore tedesco (esempio) bello, con caratteristiche particolari ma anche funzionale? o dobbiamo rivedere questo concetto di bellezza che hanno gli allevatori un po' contorto?

Doc 31-01-2011 02:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 255480)
ma non si potrebbe trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità?
tipo come quella dell' adba....
non si potrebbe selezionare un pastore tedesco (esempio) bello, con caratteristiche particolari ma anche funzionale? o dobbiamo rivedere questo concetto di bellezza che hanno gli allevatori un po' contorto?


Purtroppo la selezione per funzionalità si allontana dalla "tipicità" anzi conduce ad una certa variabilità morfologica, mentre la selezione estetica nel tentativo di essere il più tipico possibile porta all ipertipo.

I cani selezionali per il lavoro sono belli in quanto la loro estetica riflette una funzionalità.

Per aggiungere qualcosa alla carrellata:

Bull terrier standard:





... e questo è un Bull terrier da lavoro (impressionante e terribile :eek:):


LiborioAsahi 31-01-2011 02:38 PM

L'ultimo terrier, soprattutto per la prospettiva pare un coccodrillo :D

Ma almeno fisicamente è bello. Non come quel Wurstel poco sopra!

Doc 31-01-2011 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 255520)
L'ultimo terrier, soprattutto per la prospettiva pare un coccodrillo :D

Si, fa paura, sembrano due razze diverse e invece sono la stessa.

zac 31-01-2011 02:52 PM

provocazione:

si può dire che i cani da lavoro sono dei powerlifter e quelli da esposizione dei body builder?


il paragone è calzante?

MOLLOTUTTO 31-01-2011 03:58 PM

Ehehe non male come accostamento...

Ma nei cani è peggio.. in genere un BBer non estremista , ha un bel fisico , cerca di costruirlo sempre meglio.. ecc. Poi quando diventa troppo gonfio, senza una costruzione mirata...cade nel ridicolo pure lui...

Doc 31-01-2011 04:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 255528)
si può dire che i cani da lavoro sono dei powerlifter e quelli da esposizione dei body builder?

Per estremi si, anche se in realtà il paragone che io trovo più calzante tra Show dog e cani da lavoro è questo:

Show dog:



Cane da lavoro:


Veleno 31-01-2011 07:29 PM

condivido del tutto.
Infatti io sono un cane da lavoro.

:D

Veleno 31-01-2011 08:13 PM

Ecco...adesso mi avete fatto venire voglia di postare qualche foto del mio pupacchiotto, giusto per rimanere in tema di bellezza funzionale:







Si chiama Spike. :)
Nella prima foto è visibile anche Carolina, che ora dimora nei nostri cuori...:(

portamento fiero, muscolatura da pitbull; 14kili per l'8% di BF...
...ma quanto fico è???:D

Doc 31-01-2011 08:14 PM

C'è però un dettaglio che differenzia un cane da show da un cane da lavoro che esula dalla muscolatura e altre caratteristiche morfologiche.

Un cane da lavoro viene selezionato per il "game", non è facile definirlo: si potrebbe tradurre come "volontà incrollabile di..."

E' più semplice spiegarlo con alcuni esempi, ho visto il video di un combattimento tra galli (selezionati per questo), in cui uno dei due viene accecato completamente dall' altro contendente nei primi 50 secondi di combattimento; il gallo cieco continua a combattere nonostate la sofferenza fino a uccidere l' avversario e vincere l' incontro, e morire subito dopo. Questo è l' estremo del game : il "Dead game"
Per un cane da caccia in tana al tasso, il game è non lasaciare la presa con le mascelle sul tasso che deve catturare nonostante il tasso gli abbia aspotato completamente il tartufo (il naso) con un morso.

Tra i cani con il maggiore game ci sono i Pit Adba.

Questa caratteristica è un altro motivo per cui è difficile selezionare cani da lavoro e cani da show contemporaneamente. Per capire se un cane è Game e quindi farlo riprodurre, devi testarlo per anni in situazioni estreme, questo rende difficile portarlo a uno show pieno di cicatrici, ciuffi di pelo mancanti o peggio.

Doc 31-01-2011 08:17 PM

PS:

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 255576)
Si chiama Spike. :)
...ma quanto fico è???:D

Un musotto dolcissimo e due occhioni che parlano!:)

MOLLOTUTTO 31-01-2011 08:51 PM

Bello... Ma un 100g in meno non gli guasterebbero veleno ...:D

LiborioAsahi 31-01-2011 10:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 255576)
Ecco...adesso mi avete fatto venire voglia di postare qualche foto del mio pupacchiotto, giusto per rimanere in tema di bellezza funzionale:







Si chiama Spike. :)
Nella prima foto è visibile anche Carolina, che ora dimora nei nostri cuori...:(

portamento fiero, muscolatura da pitbull; 14kili per l'8% di BF...
...ma quanto fico è???:D

Fico :)
Oggi guardavo in un sito dove si adottano i bull, ce ne sono proprio di belli, sopratutto meticci!!!

MOLLOTUTTO 31-01-2011 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 255578)
C'è però un dettaglio che differenzia un cane da show da un cane da lavoro che esula dalla muscolatura e altre caratteristiche morfologiche.

Un cane da lavoro viene selezionato per il "game", non è facile definirlo: si potrebbe tradurre come "volontà incrollabile di..."

E' più semplice spiegarlo con alcuni esempi, ho visto il video di un combattimento tra galli (selezionati per questo), in cui uno dei due viene accecato completamente dall' altro contendente nei primi 50 secondi di combattimento; il gallo cieco continua a combattere nonostate la sofferenza fino a uccidere l' avversario e vincere l' incontro, e morire subito dopo. Questo è l' estremo del game : il "Dead game"
Per un cane da caccia in tana al tasso, il game è non lasaciare la presa con le mascelle sul tasso che deve catturare nonostante il tasso gli abbia aspotato completamente il tartufo (il naso) con un morso.

Tra i cani con il maggiore game ci sono i Pit Adba.

Questa caratteristica è un altro motivo per cui è difficile selezionare cani da lavoro e cani da show contemporaneamente. Per capire se un cane è Game e quindi farlo riprodurre, devi testarlo per anni in situazioni estreme, questo rende difficile portarlo a uno show pieno di cicatrici, ciuffi di pelo mancanti o peggio.

Anche alcune linee di sangue dell' AST hanno ancora una game molto alta.. e fortunatamente la mia Wood's è una di quelle..:cool: Quando si aggancia ad un pallone non lo molla nemmeno se crolla il mondo..mi ci diverto troppo.. l'altro giorno glielo ho messo sulla tetto della macchina , è salita su e se lo è preso...

Ma poi...se ne va a dormire sul divano con mia mamma , così :




Doc 31-01-2011 10:35 PM

Che topolona, i molossi e i TTB sono cosi!

Attenzione , il game è qualcosa di più, anche il mio Rock se si mette in testa di fare qualcosa e difficile fermarlo ma il Game è resistere al dolore, è essere portato allo stremo delle forze e Rock non credo possa essere così.

Per verificarne la presenza il cane deve essere testato, cosa che in Italia è difficile da fare legalmente. Si può forse testare il cane nella caccia al cinghiale, quando deve affrontare le zanne del cinghiale che posso aprirlo in due ,le quali zanne sono "montate" su una bestia che pesa almeno 100kg e che ha la cattiva abitudine di caricare.
Se il cane nonostante questo tiene sempre la presa sul cinghiale, anche se ha ferite aperte sanguinanti allora forse si può cominciare a considerare "game"

LiborioAsahi 31-01-2011 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 255612)
Se il cane nonostante questo tiene sempre la presa sul cinghiale, anche se ha ferite aperte sanguinanti allora forse si può cominciare a considerare "game"

Preferisco non saperlo allora :mad:.

LiborioAsahi 31-01-2011 10:54 PM

Approposito di cani terribili!
 
Guardate un terribile Fila brasilero in tutta la sua pericolosità



;)

MOLLOTUTTO 31-01-2011 11:09 PM

Bhe si... quella è la vera game.. Ma visto che ormai queste cose non ci sono più.. a parte nella caccia appunto , l'unico posto dove la puoi vedere è quella.. visto anche che il sangue è stato molto "annacquato"..

Con tutti i cani da difesa che sono stati rincoglioniti , è già apprezzabile questo secondo me.. Se tu pensi che il Dobermann era una specie di macchina da guerra , e lo hanno ridotto al punto che appena sente dolore molla la presa e se ne va...

Io credo che la piccola Ms , che adesso ha 5 mesi , se da adulta dovesse difendere me o la mia famiglia , lo farebbe fino all'ultimo respiro.. Ma non tanto , e non solo per quanto affetto si instaurato tra noi , quanto per combattività , tempra e soglia del dolore alta che dimostra di avere..

Io quando ci gioco ci do pesante , se gli pesto una zampa continuo a giocare , se batte la testa contro qualcosa non mi fermo ad insegnarle l'autocommiserazione , e lei fa lo stesso.. Ok ai piccoli vizi e alle coccole... ma anche deve mantenere la scorza dura , con me..

Veleno 01-02-2011 09:30 AM

Va anche detto che il game non deve essere per forza riferito a qualcosa di cruento. Questa è la caratteristica preferita dai peggiori selettori, ossìa pastori, cacciatori, e figli di latrina che preparano i cani per i combattimenti.
Accanto a questi estremi da bruciare vivi e senza indugio alcuno, vi sono esempi di game più edificanti, come l'attitudine e la caparbietà dell'animale nella ricerca di tracce olfattive, riferite a persone scomparse o sepolte, droga o esplosivi, l' attitudine al salvataggio su terra o in acqua, e quella richiesta per l'agility...

LiborioAsahi 01-02-2011 12:23 PM

La gameness spinta così, rende solo l'animale un mentecatto, uno strumento finalizzato a mordere un tasso o un altro suo simile. Quando invece proteggere il suo tartufo è molto più importante.
Cani del genere non c'erano perchè per la selezione naturale sono delle merde. Un cane che vede un istrice e si riduce così:
è uno scarto della natura.
Può essere solo davanti all'annullamento delle pressioni selettive.
E come sempre son stati creati dall'uomo:mad:.

Di Kamikaze ce ne sono già abbastanza in medio oriente.

Doc 01-02-2011 12:34 PM

Il Game viene tuttora selezionato non necessariamente da delinquenti, perchè come nel caso della caccia al tasso, (peraltro questo è un simpatico tasso)...


dove questo tipo di caccia è legale, è una selezione come qualsiasi altra, anzi è meno crudele che tenere uno staffy (parlo di loro perchè li conosco meglio di altri) sul divano ad ingrassare, ogni altro giudizio è una scelta personale che non si puo generalizzare, sarebbe scorretto come se io dicessi che chi pratica arti marziali è un bruto violento.

Nessuno è obbligato a testare nulla , a cacciare o altro, però lo staffy è un cane che nei suoi geni ha la lotta e la caccia, non selezionarlo per questo significa nel lungo periodo creare ottimi cani da compagnia ma perderene la grandiosità.

Il game è cruento ed estremo, quello di cui parla Veleno è un cane in forma e sano (già ottimi risultati), ribadisco che nessuno è obbligato a volerlo o a ricercarlo; certo se un cane dopo ore di ricerca di una traccia, allo stremo delle forze continua a trascinarsi alla ricerca fino a cadere, forse quello è Game.

Doc 01-02-2011 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 255678)
Cani del genere non c'erano perchè per la selezione naturale sono delle merde


Liborio, ricordati che se fosse per la selezione naturale il cane non esisterebbe e sarebbe rimasto lupo, tutto il resto è selezione umana, il cane con la selezione naturale non centra nulla, lo abbiamo selezionato noi per i nostri comodi egoistici, che possono poi essere più o meno "politically correct", un cane che sta sul divano a farci compagnia tutto il giorno e si riduce così :



e muore di obesità, suscita meno orrore di un cane che muore cacciando un tasso.

Ps io se dovessi scegliere quale cane essere sceglierei il secondo

Devilman 01-02-2011 12:48 PM

Sono visioni personali e come tali vanno rispettate.

Io considero la caccia un passatempo da sfigati, frustrati ed ignoranti, di conseguenza mi verrebbe difficile impiegare il mio cane per tale scopo.

Rimango comunque affascinato dall'istintività dell'animale e trovo indispensabile aiutarlo a sviluppare ed utilizzare le sue caratteristiche predominanti.

Veleno 01-02-2011 01:06 PM

E' un discorso che porta a dei parossismi, perchè allora se ho un pitbull, per il suo bene dovrei portarlo a combattere...
Non mi sembra il caso di far passare le proiezioni dell'aberrazione umana per "doti naturali".

LiborioAsahi 01-02-2011 01:19 PM

Son stato frainteso. Il selezionare un cane deficitario è una merda, non il cane in se.
Poi che le scelte siano tenerlo incatenato a un divano o a cacciare bestie feroci e basta mi sembra un po limitante :D

Veleno 01-02-2011 01:24 PM

Quote:

Il game è cruento ed estremo, quello di cui parla Veleno è un cane in forma e sano (già ottimi risultati), ribadisco che nessuno è obbligato a volerlo o a ricercarlo;
Chiaramente. Ma ciò non toglie che ci sia chi lo fa, e tanto basta...

Per il resto è un pò come chi difende la corrida sostenendo che è più onorevole e glorioso per un toro morire in un arena piuttosto che in un mattatoio...nient' altro che nostre proiezioni mentali.

LiborioAsahi 01-02-2011 01:25 PM

Poi il fatto che il cane sia un animale selezionato dall'uomo è vero ma scarsamente inerente. La capacità di animali di rinselvatichirsi è quasi onnipresente, quindi poco importa se quegli ammassi di macromolecole (:D) si son creati per incroci casuali o per volere umano. Il punto è che un cane come un pit, che non capisce quando è ora di arretrare, è semplicemente una carcassa ancora calda. Di fronte a un cane così il termine equilibrio è utilizzabile solo dando alla suddetta parola una nuova connotazione.
Ciò non toglie che anche io sono molto affascinato da questi cani.

LiborioAsahi 01-02-2011 08:06 PM

Ammetto che mi sta venendo la malsana idea di prendermi un cagnetto. Tipo un pit adba, poi non ho fretta, non mi interessa particolamente della razza ne tantomeno della genealogia, ma l'idea di base è quella lì.Ora, fra un po sentirò in famiglia come mi manderanno a fare in c@@o :D

killbill 01-02-2011 08:46 PM

anche io sono partito che volevo con me un adba puro, uno mostriciattolo di 15kg potente ma vista la mia scarsa esperienza ho seguito il consiglio di chi mi ha spiegato certe cose qui su questo forum e ho ripiegato sullo staffy che mi ha colpito quanto l'adba...
meglio aspettare anni secondo me prima di prendersi un cucciolone che avventarsi su una scelta sbagliata.
Io comunque voglio un esemplare da lavoro, voglio vedere i genitori e pure i nonni...e li voglio vedere tutti muscolosi capaci di darmi quella sensazione di potenza estrema ma anche di agilità e velocità.

Doc 01-02-2011 09:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 255771)
anche io sono partito che volevo con me un adba puro, uno mostriciattolo di 15kg potente ma vista la mia scarsa esperienza ho seguito il consiglio di chi mi ha spiegato certe cose qui su questo forum e ho ripiegato sullo staffy che mi ha colpito quanto l'adba...

Ciao Killbill, ti racconto una cosa, secondo uno studioso della storia degli staffy (che sta per uscire con un libro che ha come titolo il nome originale degli staffy : "I Pit dog dello Staffordshire"), alle origini questi erano come gli adba americani di adesso, per cui se trovi una buona linea da lavoro, non rinunci a nulla.

LiborioAsahi 01-02-2011 09:29 PM

io ne ho la voglia e poco più in realtà, so cosa comporta e son pronto a occuparmene, ma la cosa importante e fondamentale è essere tutti d'accordo in casa. Poi i miei, il passato insegna, se ne innamorerebbero subito e ne trarrebbero anche giovamento. Mio padre ama più i cani che i figli :D e anche a mia madre piacciono (anche se a dirla tutta, nessuno di noi è mai impazzito per i "cagnini" ma dato che in un appartamento, per quanto grande, certi cani non si riescono neppure a girare senza ribaltare un tavolo son pronto ad adeguarmi ;))!!! Ma per ora son contrari, quindi devo iniziare a lavorarli ai fianchi :D.

Se devo essere sincero poi non credo ci possa essere questa differenza stratosferica (caratterialmente parlando) fra amstaff staffy ukc o adba. La gameness non è di sicuro un tratto caratteriale evidente, tanto per intenderci. Uno potrebbe avere il pit più game della storia, senza mai aver modo di accorgersene a causa della vita tranquilla a cui il cane è sottoposto. E le altre caratteristiche le trovo simili. Un adba avrà probabilmente una maggior necessità di movimento, quello sì, ma non riesco a vedere altre differenze di livello. Puoi può capitarti di tutto, sopratutto non prendendo un cane con caratteristiche "delineate" o quasi (pedigree)... son cmq cani in cui è importantissima la socializzazione in giovane età (come in tutti, ma su questi data l'intrinseca pericolosità anche di più) onde evitare problematiche comportamentali praticamente irreparabili.

Doc 01-02-2011 10:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 255786)
Se devo essere sincero poi non credo ci possa essere questa differenza stratosferica (caratterialmente parlando) fra amstaff staffy ukc o adba. La gameness non è di sicuro un tratto caratteriale evidente, tanto per intenderci. Uno potrebbe avere il pit più game della storia, senza mai aver modo di accorgersene a causa della vita tranquilla a cui il cane è sottoposto.

Io spero che tu riesca a coivolgere la tua famiglia nell' adozione di un cane, è una esperienza che sto facendo adesso e a cui non rinuncerei.

Può essere che tu abbia ragione su una non eccessiva differenza tra le tre razze a cui fai riferimento, anzi hanno molti punti di contatto.

Mentre sei in errore sul game, se tu ti trovassi tra le mani un cane game sarebbe come avere una pistola senza sicura, dovresti porre una attenzione estrema; il mio piccolo Rock (che purtroppo temo sia l' opposto dell' essere game) adesso che sta crescendo, ha un anno e 5 mesi,da qualche settimana se un cane maschio gli si avvicina in modo non sottomesso, dopo qualche istante parte senza nessuna ritualizzazione dell' attacco, mirando alla gola dell' altro cane. Non lo lascio più senza guinzaglio come facevo prima, purtroppo però qualche genio che lascia libero il proprio cane c'è e in un paio di occasioni pur avendo trattenuto Rock per il guinzaglio ho dovuto togliergli dalla bocca peli del collo dell' altro.
Ho il sospetto che se, invece del mio piccolo tontolone, avessi avuto un cane Game, dalla bocca avrei dovuto togliergli ben altro.

EDIT: è piuttosto difficile trovare un cane game senza cercarlo espressamente.

killbill 01-02-2011 11:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 255782)
Ciao Killbill, ti racconto una cosa, secondo uno studioso della storia degli staffy (che sta per uscire con un libro che ha come titolo il nome originale degli staffy : "I Pit dog dello Staffordshire"), alle origini questi erano come gli adba americani di adesso, per cui se trovi una buona linea da lavoro, non rinunci a nulla.

infatti lo avevo pensato, anche perchè vedendo video, foto e leggendo esperienze di allevatori ho capito che come cane non si discosta molto dall'adba però mi piace di più per lo sguardo molto umano e il sorriso enorme che solo lui sa regalare:D
cmq forse ho preso un po' troppo alla leggera l'indole di questo piccolo atleta e sto facendo castelli in aria inutilmente... io già mi ero immaginato di farlo correre una volta raggiunto lo sviluppo completo fuori sul lungomare con me ma vista la presenza di cani randagi molto aggressivi forse è meglio evitare certe cose...

LiborioAsahi 02-02-2011 12:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 255800)
Io spero che tu riesca a coivolgere la tua famiglia nell' adozione di un cane, è una esperienza che sto facendo adesso e a cui non rinuncerei.

Può essere che tu abbia ragione su una non eccessiva differenza tra le tre razze a cui fai riferimento, anzi hanno molti punti di contatto.

Mentre sei in errore sul game, se tu ti trovassi tra le mani un cane game sarebbe come avere una pistola senza sicura, dovresti porre una attenzione estrema; il mio piccolo Rock (che purtroppo temo sia l' opposto dell' essere game) adesso che sta crescendo, ha un anno e 5 mesi,da qualche settimana se un cane maschio gli si avvicina in modo non sottomesso, dopo qualche istante parte senza nessuna ritualizzazione dell' attacco, mirando alla gola dell' altro cane. Non lo lascio più senza guinzaglio come facevo prima, purtroppo però qualche genio che lascia libero il proprio cane c'è e in un paio di occasioni pur avendo trattenuto Rock per il guinzaglio ho dovuto togliergli dalla bocca peli del collo dell' altro.
Ho il sospetto che se, invece del mio piccolo tontolone, avessi avuto un cane Game, dalla bocca avrei dovuto togliergli ben altro.

EDIT: è piuttosto difficile trovare un cane game senza cercarlo espressamente.

Forse sì, ma per come vedo io la gameness è più l'insistenza, la cocciutaggine, l'avere il paraocchi una volta che ti parte la scheggia...la mia idea è quella di evitare proprio che parta e se lo fa, esser io pronto a fermarlo. Cmq è una differenza di rilievo ma quello che voglio dire io è che farà fatica cmq a dimostrare tutta la sua o non sua gameness se cmq il padrone è li vicino e con apposite metodiche lo blocca e gli apre la bocca. L'assenza di una ritualizzazione dell'attacco invece, sempre per me, è già più preoccupante (e se ci fosse un bambino :eek: ). Verissimo cmq che senza ricercarlo è improbabile trovare un soggetto game.

Doc 02-02-2011 12:28 PM

[quote=LiborioAsahi;255831L'assenza di una ritualizzazione dell'attacco invece, sempre per me, è già più preoccupante (e se ci fosse un bambino :eek: ). [/quote]


Attenzione, nei cani che hanno una origine da combattimento l' aggressività intraspecifica può essere elevatissima, ma l' aggessività con gli umani è minima, al punto da farli sembrare "tonti", come tutti i cani possono diventare aggressivi con gli umani solo se maltrattati o per difendere il loro nucleo famigliare (gli staffy vengono chiamati in inghilterra "nanny dog").

Ti rimetto due foto del mio cane killer (nella prima era più giovane):




Veleno 02-02-2011 12:49 PM

Io avrei optato per un cane da lavoro, ma lavoro vero, di utilità, non caccia o combattimento: un cane forte, curioso, con una buona propensione all'obbedienza e a compiacere il padrone, che può essere utilizzato ad esempio per il soccorso e la ricerca.
Molti anni addietro, quando ancora ero nella fase "entusiasmo & interesse" avevo portato il mio presso un gruppo cinofilo della protezione civile a fare un provino per l'impiego in soccorso, ma purtroppo non passò la selezione per difetto di socializzazione...
Comunque, ecco, per come la vedo io, quello sarebbe un bel modo di valorizzare le caratteristiche di un cane da lavoro.

killbill 02-02-2011 01:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 255906)
Attenzione, nei cani che hanno una origine da combattimento l' aggressività intraspecifica può essere elevatissima

quindi far convivere 2 maschi anche di diversa specie potrebbe risultare molto pericoloso?

Veleno 02-02-2011 01:14 PM

Non è mai una buona idea avere due maschi. Andranno d'accordo solo fino a quando non avranno raggiunto la maturità sessuale, dopo cominceranno le lotte per la dominanza. A volte si può risolvere con la castrazione, ma non è garantito.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013