Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 15-02-2009, 10:58 PM

ragazzi si danno fuoco per finire su youtube


Secondo me stiamo divagando un po troppo, procedendo di questo passo con le generalizzazioni il tread diventerà una comica.
Facebook come qualsiasi altro socialnetwork è solo uno strumento, come e a quale fine venga usato,e sopratutto da chi fa la differenza.
Io ad esempio ho un account sul faccialibro, ho circa 300 "amici" e li conoosco tutti(vabbè men che uno ma è una stratognocca della mia città e la devo conoscere al prima cmq). Non pompo il mio stato di essere perchè appena scenderei di casa mi prenderebbero per il culo in quanto mi conoscono tutti (e poi non ne ho nemmeno bisogno di montarmi su un social network...se volessi farlo "userei" la vita reale).
Poi che i matti ci siano dappertutto è un altro conto, che possano esserre tutti strumenti sui quali questi matti sprecano o buttano via le loro vite sarà anche vero... ma di criticare così a tutto spiano non mi sembra costruttivo. Io lo trovo funzionalissimo se devo dire la mia.
E poi, ricordarsi, è solo uno strumento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 15-02-2009, 11:19 PM


strumento...per cosa??
cosa puoi fare con Facebook che non puoi fare di persona??
esibirti??
Dire che hai 300 amici??

Allora siamo d'accordo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 15-02-2009, 11:32 PM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
strumento...per cosa??
cosa puoi fare con Facebook che non puoi fare di persona??
esibirti??
Dire che hai 300 amici??

Allora siamo d'accordo.
Fondamentalmente essere in contatto.
Se ti devo fare un esempio oggi ho trovato il modo di ricevere degli appunti in 3 minuti. AAltrimenti avrei dovuto chiamare una persona, sperando che avesse il numero di telefono di un'altra persona, per poi non scoprire che era solo un altra ad averli. Con facebook l'ho scoperto in un attimo e dopo 5 minuti li sono andati a prendere.
Poi ho "reincontrato" un botto di persone che non vedevo da una vita, almeno con alcuni/e ho riallacciato i rapporti.
Un altro esempio 2 miei docenti usano facebook. Prima uno aveva tentato con msn, trovandolo troppo poco maneggevole, ora invece riescono a rispondere a domande di studenti in tempo diretto o quasi.
E poi per me è comodo cheddevo dire,
-non so mai quando compiono gli anni i miei amici=>me lo dice facebook;
-se ho dei dubbi su cosa fare una sera=> su facebook ci sono la maggior parte delle serate nei locali della mia città;
E saranno solo stupidate...ma io non ritengo che facebook sia indispensabile, lo ritengo gratis e comodo.
Quindi perchè no?
è poi questa la domanda che ci si dovrebbe porre...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 16-02-2009, 06:01 AM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
strumento...per cosa??
cosa puoi fare con Facebook che non puoi fare di persona??
esibirti??
Dire che hai 300 amici??

Allora siamo d'accordo.
hai un modo di vedere le cose molto ridotto
io con facebook sento e parlo con amici non solo della mia città poi il bello di facebook e' stato anche quello di aver ritrovato persone con cui ci sei andato a scuola o vecchi amici che non rivedevi più
quasi tutti hanno facebook un motivo ci sarà di questo boom no ????

sulla rete si sono creati tanti siti e modi per comunicare con altri forum gruppi di discussione anche messenger e per ultimo facebook e tutti gli altri social network
almeno facebook e' carino e fatto bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 16-02-2009, 06:16 AM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
Parli così perchè hai il tuo account su Facebook, vero??

Scherzi a parte, non è questione di dipendenza ma di esibizionismo.Tramite Facebook o affini tutti diventano persone "interessanti" grazie ad avatar e profili costruiti ad arte; ma ciò non toglie che nella vita restino degli sfigati.

E' vero che una cosa analoga succede anche qui sul forum, dove ciascuno può crearsi una certa immagine, che non necessariamente rispecchia la persona, ma qui, come si è detto, la finalità non è fine a sè stessa.
si ho un account su quel sito e' vero
all'inizio l'ho fatto perche' ero stato invitato li da altre persone mi era arrivata la mail sapevo che c'erano tutti i miei amici del messenger poi come a macchia d'olio mi sono ritrovato un sacco di vecchi amici perche' magari certi avevano i nick di altri e cosi ci siamo rivisti
mi ero segnato prima su un altro social network per caso sempre perche' c'erano gia amici e poi li e' diventato un sito piu' per rimorchiare che per rimanere in contatto
li ci sono i deficienti pure anzi ce ne sono molti anche se poi tramite una ragazza che ho conosciuto ho visto l'esistenza di mille sitarelli simili anzi peggio dove il fine li era solo rimorchiare
la rete e' un mezzo interessante e anche molto rischioso per tanti motivi basta essere consapevoli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 16-02-2009, 12:34 PM


Tornando alla notizia, chissà se i due sono candidati papabili ai Darwin Awards:

"Un Darwin Award è un ironico riconoscimento assegnato a qualsiasi persona che ha aiutato a migliorare il pool genetico umano "rimuovendosi da esso in modo spettacolarmente stupido". Più sciocca è l'azione che comporta la perdita di capacità riproduttiva (e la conseguente rimozione di un insieme inetto di geni dal pool genetico - ad esempio uccidendosi o sterilizzandosi), migliori sono le possibilità che un individuo riceva il premio. I premi sono intitolati in onore al teorico dell'evoluzionismo Charles Darwin, e vengono assegnati sul World Wide Web e spesso distribuiti via email. Non esiste alcun premio in denaro o beni associato al Darwin Award, ma i vincitori ottengono una certa fama per le loro disavventure. Comunque, molte delle storie, come quella della JATO Rocket Car, si sono rivelate fittizie [1].
Benché molti dei vincitori del Darwin vengono premiati postumi, la morte non è necessaria poiché i vincitori devono solo rimuovere se stessi dal pool genetico. In alcuni casi i vincitori si sono resi incapaci di procreare, ma sono ancora vivi.
Per vincere ci si deve comportare in maniera straordinariamente poco intelligente, ad esempio facendo il giocoliere con bombe a mano (Croazia, 2001), saltando da un aereo per filmare dei paracadutisti senza aver prima indossato un paracadute (USA, 1987), usando un accendino per illuminare un serbatoio di benzina e assicurarsi che non contenesse materiale infiammabile (San Paolo (Brasile), 2002), o riscaldando una lava lamp su una stufa.
Menzioni onorevoli possono andare a chi, non per propria colpa, non è riuscito completamente a rimuoversi dal pool genetico. Questi atti sciocchi e pericolosi sono degni di essere menzionati, se non altro per tenersi alla larga da queste persone al prossimo tentativo. Alcuni esempi comprendono un uomo che inseguendo una lattina di birra viene investito da un camion (Texas, 2002), persone che accarezzano squali mentre si agitano voraci attorno alla carcassa di una balena (Australia, 2001), e due persone ustionate mentre cercavano di appiccare il fuoco ad un videogioco da bar (luogo sconosciuto, 2002).
L'intero processo di assegnazione dei premi è supervisionato dalla creatrice del progetto, Wendy Northcutt, alias Darwin."


che dite??
secondo me almeno la menzione d'onore ci sta...

Ultima Modifica di Veleno : 16-02-2009 12:42 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 16-02-2009, 12:38 PM


Quote:
quasi tutti hanno facebook un motivo ci sarà di questo boom no ????
...sei proprio sicuro di voler sentire la mia risposta??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
flex wheeler flex wheeler Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,000
Data registrazione: Feb 2005
Località: :D
Età: 45
Invia un messaggio via MSN a flex wheeler Invia un messaggio via Yahoo a flex wheeler
Predefinito 15-02-2009, 11:41 PM


io provo ad azzardare: per me la notizia è stata strumentalizzata.
In questi giorni è al varo una nuova legge che dovrebbe oscurare alcuni siti che istigano alla violenza e YT e Fb sono stati presi proprio da esempi. Oltre al fatto che ne andrà di mezzo anche Beppe Grillo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 16-02-2009, 03:29 PM


si ma la domanda è: cosa possiamo fare affinché un bambino (perché a 14 anni non è un uomo porca troia) non si dia fuoco?

non mi devo iscrivere a facebook? devo spegnere il televisore a mio figlio? e ammettiamo che riuscirò a ben educare mio figlio...si può fare qualcosa per gli altri? parlo di quacosa di concreto, piccolo, che magari gli dà una spintarella nella direzione giusta...

io ogni tanto provo a parlarci, ma sentendo i loro discorsi e le loro convinzioni mi cade le palle in terra
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 16-02-2009, 03:39 PM


Bisogna parlarci!
Stargli vicino, magari condividere le passioni o fargliele nascere..
Solo che queste son cose da fare quando si è piccoli. Inculcargli valori più seri del farsi notare.
Magari anche fargli vedere le notizie crude può aiutare. Il parlarne insieme, ascoltare di che parere è, e magari fargli delle domande. Del tipo "ti piacerebbe andare su youtube?", "che video vorresti mettere?", "secondo te bisogna avere qualche 'abilità' o basta darsi fuoco?".
Robe del genere per analizzare cosa pensa in linea di massima..

Alla fine però quello che chiunque può fare, in famiglia, è molto limitato..
C'è da dire infatti che appena si mette piede fuori di casa ne si vedono di tutti i colori.

Sono ancora indeciso su cose come questa, ma a sto punto penso sia un fatto genetico
Se nasci con la capacità di essere cazzaro sarai così e basta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
GiorgioSV GiorgioSV Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
Invia un messaggio via MSN a GiorgioSV
Predefinito 16-02-2009, 05:23 PM


Quote:
Kami
Visualizza Messaggio
Bisogna parlarci!
Stargli vicino, magari condividere le passioni o fargliele nascere..
Solo che queste son cose da fare quando si è piccoli. Inculcargli valori più seri del farsi notare.
Magari anche fargli vedere le notizie crude può aiutare. Il parlarne insieme, ascoltare di che parere è, e magari fargli delle domande. Del tipo "ti piacerebbe andare su youtube?", "che video vorresti mettere?", "secondo te bisogna avere qualche 'abilità' o basta darsi fuoco?".
Robe del genere per analizzare cosa pensa in linea di massima..

Alla fine però quello che chiunque può fare, in famiglia, è molto limitato..
C'è da dire infatti che appena si mette piede fuori di casa ne si vedono di tutti i colori.

Sono ancora indeciso su cose come questa, ma a sto punto penso sia un fatto genetico
Se nasci con la capacità di essere cazzaro sarai così e basta
Sono d'accordo.

Secondo me il problema è fuori casa. Uno può essere un bravo genitore, ma poi dipende dal contesto in cui i ragazzi si trovano.

Ma cavolo, io a 16 anni andavo a scuola, uscivo con gli amici e le tipe, magari in motorino, andavo in piazza, al bar, in piscina, ... ma non ho mai visto nessun 16 enne che nel 1991 si dava fuoco!

E mio padre e mia madre non mi hanno mai detto " non darti fuoco " ... nè cose simili, nè mi hanno " curato ", perchè sapevano che io avevo la testa sulle spalle, io, come le persone che frequentavo.

E' difficile davvero, e sono preoccupato per il futuro.

( piccolo OT: non è ancora nato ... ma a giorni )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Kami Kami Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 974
Data registrazione: Feb 2009
Predefinito 16-02-2009, 05:55 PM


Io anche sono cresciuto in una buona famiglia
C'è da dire poi che c'erano molti litigi in famiglia, sia tra di me che tra i miei. Poi andavo in una scuola dove fumare nei bagni e farsi gli spinelli era la norma
Dove in classe ci prendevamo per il culo e parlavamo ad insulti Oppure facevamo chiasso in classe e disturbavamo la lezione!

Alla fine ste cose (penso) le abbiamo fatte tutti, chi più chi meno
Ma io a 14 anni non sapevo neanche che esistesse il fuoco

E penso neanche loro. Inteso come prendere e darsi fuoco.

Infatti un altro problema è la tv. Perchè se ci avete fatto caso, i giorni precedenti c'erano state inchieste su altri ragazzi che avevano dato fuoco a dei barboni.. Quindi loro hanno fatto 2+2 e si son sbenzinati senza problemi.

Questo è un pò il "danno" che fanno i TG. Perchè alla fine un adulto la vede come una vicenda drammatica, ma il ragazzo la vede senza pensarci, e magari in questi casi gli scatta la scintilla.

La televisione è un pò il male
Io da piccolo guardavo solo i cartoni, mai TG Di mia volontà eh
Secondo me anche questa è una buona "soluzione" al problema.

Oppure guardarli di proposito insieme e discuterne per capire bene che cosa nasce da quelle immagini nella mente del bambino\ragazzo.
Perchè alla fine non c'è il giusto e lo sbagliato, ci sono solo vie\pensieri che percorriamo\abbiamo e che ci portano a fare anche sciocchezze.


Auguri e buona fortuna al quasi neo papà
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 16-02-2009, 06:30 PM


Quote:
GiorgioSV
Visualizza Messaggio
Sono d'accordo.

Secondo me il problema è fuori casa. Uno può essere un bravo genitore, ma poi dipende dal contesto in cui i ragazzi si trovano.

Ma cavolo, io a 16 anni andavo a scuola, uscivo con gli amici e le tipe, magari in motorino, andavo in piazza, al bar, in piscina, ... ma non ho mai visto nessun 16 enne che nel 1991 si dava fuoco!

E mio padre e mia madre non mi hanno mai detto " non darti fuoco " ... nè cose simili, nè mi hanno " curato ", perchè sapevano che io avevo la testa sulle spalle, io, come le persone che frequentavo.

E' difficile davvero, e sono preoccupato per il futuro.

( piccolo OT: non è ancora nato ... ma a giorni )

E' vero in parte ciò che dici. Come siamo e come diventiamo dipende dall'ambiente dove viviamo, casa, scuola e amici...basta uno di questi elementi negativo che si corre il rischio di "devianze".
Anche se poi secondo me molto lo fa la testa dell'individuo, io ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia splendida e ora il mio gruppo di amici credo sia il più equilibrato e saggio() che potevo trovare però durante l'adolescenza ho conosciuto anche ragazzi che spacciavano, facevano risse tutti i sabati ecc... ma ho sempre avuto la testa per capire che certa gente era meglio isolarla e non frequentarla. I ragazzi di oggi non sono tutti dementi o sfortunati perchè non educati a dovere...molti sono così per scelta loro...puoi avere un educazine da collegio svizzero ma se sei un coglione il modo per rovinarti lo troverai cmq, il dramma è quando i coglioni rovinano anche chi sta intorno a loro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 16-02-2009, 07:17 PM


io quando ero piccolo avevo il piccolo chimico e davo fuoco e facevo mille miscugli ma sempre in sicurezza non ho mai bruciato casa o fatta saltare in aria sapevo come funzionavano le cose
non andavo in giro a riempire i miei amici di alcool e poi vedere come prendevano fuoco
questi sono deficienti
io sono cresciuto con ken il guerriero l'uomo tigre i robot il wrestling .. sono stato vivace ma come tutti gli altri

si sa che molti ragazzi fuori di casa sono molte volte diversi di come sono in famiglia
la cosa essenziale e' fare crescere i figli in un ambiente sano ... molto dipende dall'esterno la zone dove si vive e altre cose
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 16-02-2009, 07:57 PM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
io quando ero piccolo avevo il piccolo chimico e davo fuoco e facevo mille miscugli ma sempre in sicurezza non ho mai bruciato casa o fatta saltare in aria sapevo come funzionavano le cose
non andavo in giro a riempire i miei amici di alcool e poi vedere come prendevano fuoco
questi sono deficienti
io sono cresciuto con ken il guerriero l'uomo tigre i robot il wrestling .. sono stato vivace ma come tutti gli altri

si sa che molti ragazzi fuori di casa sono molte volte diversi di come sono in famiglia
la cosa essenziale e' fare crescere i figli in un ambiente sano ... molto dipende dall'esterno la zone dove si vive e altre cose
Secondo me la cosa essenziale è dare dei parametri, inculcare il ragionamento e dei valori.
Tutto il resto è secondario.
Io non penso di aver vissuto in un gran ambiente, anche per mie scelte sbagliate; ma se anche le cazzate mi attiravano, le compagnie sbagliate mi attiravano, ho sempre saputo quello che non si poteva fare.
Per questo ho visto gente usare eroina(coetanei) ma non mi ha mai sfiorato la testa, altri fare del vandalismo altri violenza su delle persone, altri rubare...ma sono tutte cose che non mi hanno mai toccato.
Tempio fa discutendo con un mio amico di buonissima famiglia, un altolocato, quasi aristocratico, parlando di una vacanza passata mi disse che per scherzo volevano mettere un chihuahua in un microonde. E ridevano all'idea. Lì per li sono stato zitto a pensare, quando lo hanno ripetuto sono andato di matto.
Il fatto è che per loro non vi era nulla di strano...e questo non era per l'ambiente che hanno frequentato, per le compagnie ma per la mancanza di valori, di genitori al prorpio fianco, di insegnamenti.
Io la vedo così per lo meno. Sarà che ho un padre alla Piero Angela che spiega tutto fino alla noia e che mi ha sempre insegnato a ragionare da per me.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0