![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#16)
|
||||||||||||||||
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
nel lato da 95 inizia con 7,5 di mattonella dalla quale ricava 2 pezzi con scarto per complessivi 15 cm (quindi con una mattonella ottiene 2 pezzi) procedendo invece con mattonelle intere per il lato da 160 |
|||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||
|
(#17)
|
|
|
UncensoredMember
Messaggi: 164
Data registrazione: Sep 2008
Età: 53
|
Durante la grande guerra quattro soldati stanno scappando, alcuni sono feriti per cui camminano a differente velocità. Si trovano davanti ad un ponte ed è notte, la lampada a petrolio ha ancora 17 minuti di autonomia. Il ponte regge solo due persone alla volta e ogni coppia viaggia alla velocità del più lento. Sapendo che Luca impiega 10' per attraversare il ponte, Federico 5', Giovanni 2' e Massimo 1' e sapendo che la lampada è indispensabile: come dovranno attraversare il ponte i nostri soldati? |
|
|
|
|
(#18)
|
|
|
UncensoredMember
Messaggi: 164
Data registrazione: Sep 2008
Età: 53
|
Questa è per i nerd della matematica ed era nel test del Mensa: 1,2,3,5,7,11,15,22,30, ? Che numero viene dopo? |
|
|
|
|
(#19)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
partono massimo e gianni...torna massimo(o giovanni è indifferente) che passa la lampada agli altri 2...quindi passano federico assieme a quella lumaca di luca che danno la lampada a gianni (o massimo a seconda di chi ha attraversato e non è tornato). giovanni( o massimo) torna indietro e rifnno l'ultimo viaggio come il primo. ....però non avete ancora risolto il mio quesito ![]() ps all'altra non rispodo poichè come ho già detto ho se sto lontano dalla criptonite ho tutti i poteri dei nerd |
|
|
|
|
(#20)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
|
|
|
|
|
|
(#21)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() scusa ma la lampada chi la riporta dietro ??? ![]() salgono tutti sulle spalle di massimo che ci mette 1 minuto e sono salvi ![]() |
|
|
|
|
(#22)
|
|
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 352
Data registrazione: Jul 2008
Località: Frosinone
|
|
|
|
|
|
(#23)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
|
|
|
|
|
(#24)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
|
|
|
|
|
(#25)
|
|
|
UncensoredMember
Messaggi: 164
Data registrazione: Sep 2008
Età: 53
|
Si, il numero è il 42. Bravo Baio perchè l' errore di 43 o 44 lo si può commettere proprio quando lo si risolve in maniera giusta. Essendo una sequenza logica non è detto che debba partire con 1,1 necessariamente. E' la continuità che detta un senso logico. |
|
|
|
|
(#26)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
|
|
|
|
|
|
(#27)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
la risposta del mio indovinello era 38 ma nessuno ci si è rotto il capo ![]() vabbè vediamo se questa è più divertente un chimico deve aver pronti contemporaneamente 8cl di precipitato possiede però 4 becher: il primo contiene 24cl di precipitato ed è l'unico che in partenza è pieno, gli altri tre contenitori (inizialmente vuoti) contengono 13cl, 11 cl e 5 cl senza avere altri strumenti come farà a ripartire nei 3 contenitori più grandi la stessa quantità di precipitato? |
|
|
|
|
(#28)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
|
|
|
|
|
(#29)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
2)con il contenuto di quello da 13 riempie quello da 5 e per sottrazione ottiene 8 3)mette il contenuto restante (8) di quello da 11 4)riaggiunge 5 a quello da 24 e ripete le operazioni 1 e 2 5)riversando il contenuto da 5 nel contenitiore da 24 avrà 3 contenitori con 8 cl |
|
|
|
|
(#30)
|
||||||||||||||||
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
poi ha anche un suo valore estetico: se nel lato bastardo inizi con mezza mattonella dall'altro lato te ce ne entra 1/4...fallo ora il disegno vedrai che tornano 38 in ogni caso il miglior piastrellista almeno 2 mattonelle te le fotte sicché si può dire che hai quasi indovinato...grazie per averci provato ![]() |
|||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||