![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() [Official Thread] ChatFU' |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() una confessione dell'omicidio registrata e nessuno fa niente ? Yemen, spari sulla folla: 30 morti e più di 100 feriti | Il quotidiano italiano e nessuno dice niente ? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() io penso che se ci si investe sulle rinnovabili una soluzione si trova! Oggi ho visto il servizio sui volontari che lavorano alla centrale in Giappone, sanno a cosa vanno in contro eppure lo fanno! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Avevano provato a dotarla di un motore supplementare pre scaldare il primario, però finiva che costava quasi il doppio come prezzo di vendita, direi che con tutta la buona volontà di non inquinare quasi nessuno l'avrebbe presa... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() bè i giapponesi sono un po meglio di noi da quel punto di vista (e anche da molti altri ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Fiero di essere Italiano! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Per chi era interessato alle auto elettriche: Chevrolet volt, uscita l'anno scorso in America (nominata auto dell'anno) avrà una batteria in grado di garantire un'autonomia di 80 km completamente elettrica, quindi sarà possibile dato che il 90% delle persone giornalmente non fa più di 80 km per andare a lavoro e tornare a casa abbattere il consumo di combustibili e l'inquinamento specie in città La famosa tesla roadster, con prestazioni paragonabili ad una supercar, completamente elettrica (autonomia si quasi 300 km). I prossimi anni sempre della tesla usciranno auto più "consuete" come design, sempre completamente elettriche ma comunque berline o sportive, come design ricordano aston martin o maserati (fate un search se vi interessa di questi nuovi modelli che usciranno nei prossimi anni) |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() perchè il favoloso gruppo fiat non fa niente in questo campo ? perchè in italia non si investe seriamente in energie alternative ? perchè pero la fiat in brasile fa motori che vanno indifferentemente a benzina, gpl e alcool ricavato dalla canna da zucchero e qui niente ? purtroppo ci sono troppi interessi sul petrolio |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Però in un'auto vuoi anche la sicurezza (purtroppo la nuova panda per essere un'auto moderna lascia a desiderare su questo punto) ed un minimo di confort, senza considerare anche che nell'auto vorresti se puoi spendere un po' di estetica e feeling di guida ma questi rispetto al problema costi/sostenibilità ambientale è comunque un aspetto secondario. Sicuramente queste nuove auto che devono uscire non saranno per tutte le tasche, ma col motore elettrico rispetto alla benzina si risparmia un bel po' ed i prezzi di questo tipo di auto si abbasseranno molto col tempo |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Se prendiamo le auto elettriche vi informo che ci sono troppi inconvenienti: - batterie (carica, durata, peso fisso) - sistemi di recupero energia (Kers, miniturbine) - sistemi di produzione energia (pannelli solari) Il carburante ad esempio si consuma e l'auto è più leggera... solo questi aspetti che porterebbero l'auto elettrica ad avere un'autonomia pari ad un benzina incidono su: peso dell'auto --> conseguentemente il telaio andrebbe rivisto con nuovi materiali (alluminio o fibra di carbonio) --> aumenta il prezzo dell'auto; soluzioni aerodinamiche --> possono portare a grattacapi costruttivi --> aumento dei prezzi costi di produzione --> materiali elettrici solitamente hanno vita economica bassa (ma bisogna vedere) |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Call però queste sono cose che si sanno da decenni. Ultimamente lo scenario è un po' cambiato, non si parla di fantascienza ma di modelli commerciali già usciti altrove e che qui stanno uscendo (a parte la tesla roadster che se sei ricco potevi comprarla). Direi che un aspetto importante è che il motore elettrico non ha emissioni quando viaggi, e questo non è poco per esempio per l'inquinamento cittadino. Altro aspetto è che il motore elettrico ha un'efficienza di molto superiore ai motori a combustione interna, quindi anche se in teoria si producesse sempre energia dal petrolio (ricaricando l'auto dalla presa di corrente e quindi dall'energia che proviene dalle centrali che bruciano il petrolio, ovvero la peggiore delle ipotesi diciamo) in teoria dovresti avere comunque consumi di combustibile ed emissioni notevolmente inferiori rispetto ai mezzi a combustione interna. Ovvio che questi vantaggi all'inizio si scontreranno con incovenienti: utilizzo molto più ampio di fibra di carbonio per ridurre il peso, che fa lievitare i costi, soluzioni aerodinamiche particolari, pneumatici speciali, recupero dell'energia dissipata sotto forma di calore per poterla riconvertire in parte in energia meccanica. Per le batterie attualmente si tratta di una scommessa: come dimostrato dalla tesla roadster volendo spendere molti soldi già ci sono batterie in grado di garantire un'autonomia decente, ovviamente il problema dei tempi della ricarica c'è, un pieno di benzina lo fai in 5 minuti mentre per ricaricare una di queste auto usando anche alti voltaggi attualmente ci vogliono almeno 30 minuti. La scommessa è che l'imput della ricerca (fatto anche per estendere l'autonomia di portatili cellulari ecc) sulle batterie dia i suoi frutti, avendo così batterie + economiche e dall'autonomia maggiore. Poi dipende dai punti di vista, anche il fotovoltaico ha i suoi problemi, ma se si guarda solo agli incovenienti continueremo a bruciare il petrolio (ed il carbone, quando il petrolio finirà) ed a garantire il mantenimento del potere a chi se l'è costruito su queste cose. Ormai le auto elettriche sono realtà, anche se c'è chi non vuole crederci, anche per il mercato e non solo per qualche scienziato pazzo che le costruisce |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() non è questione di crederci...è questione di accessibilità... L'unica realtà accessibile ad oggi sono gli ibridi (e non con pochi sacrifici)..di elettrico trovi ancora solo "prototipi" (nel senso che bisogna vedere se al consumatore c'è convenienza), non si fa un processo sulle buone intenzioni, piuttosto l'equazione è semplice: un'azienda deve vendere o cercare di farlo, perchè per produrre fa solo debiti, null'altro... Le varie passività di un'azienda (che spesso sono maggiori delle attività) sono chiamate fonti... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() concordo con trokji |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Io logicamente no. è un grande passo, ma fermi sul posto. Tribali e pure irrispettosi delle ideologie altrui. Altro che mentalità aperta. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|