Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 23-06-2012, 02:31 PM

[Official Thread] ChatFU'


Non vedo perchè quando si parla di buddhismo o islamismo o ebraismo o mormonesimo, o taoismo allora la logica ci verrebbe in aiuto per evidenziarne le contraddizioni e bollarle come false religioni, mentre quando invece si tratta della religione cattolica la "logica non può esistere"...
Se la logica non può esistere, allora non può essere usata neppure per smontare le tesi e le posizioni delle altre confessioni/religioni, ti pare??...
Come vedi, è un argomento che comunque lo giri ti si ritorce contro...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 23-06-2012, 02:42 PM


Io credo che Devox abbia fatto marcia indietro di fronte alle obiezioni, e abbia rigirato un tantino la frittata, a partire dal papiro di gotquestions che inizialmente era stato postato nel tentativo di dimostrare la "giustezza" della religione cattolica...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 23-06-2012, 02:45 PM


Quindi dio esiste perchè non c'è logica? è come dire che dove c'è logica non c'è dio...

Bè se la chiave di lettura è questa, non son poi discorde!!!


p.s.: Devox tu non giudichi uno che si fa esplodere d'innanzi a una massa di infedeli rei di non credere in allah? Te lo chiedo, non è una domanda retorica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 23-06-2012, 03:00 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
Però scusa, come hai fatto a fare una scelta senza pensare che le altre opzioni fossero sbagliate.

Ma inizialmente io non ero credente.
Ho avuto la fortuna (e come dicevo - purtroppo - non dovrebbe essere fortuna) di trovare una guida, un interprete che potesse farmi comprendere quelle 3 righe di cui si parlava.
Mettendo in pratica, ho ricevuto delle risposte(quindi certezze) che sono dentro di me, che non sono dimostrabili per questo dico che non si può cercarlo con la logica e con la certezza. Il primo passo è quello di voler provare a credere a mettere in pratica, le risposte saranno la risposta se ciò che si fa, ciò che si crede è reale o meno.
E chi dice "eh si, queste sono scuse.. in realtà non hai prove, punto." continua a voler cercare ciò che non troverà mai.
Ma nulla vieta di partire da tutt'altra religione, tutt'altro modo di pensare/vivere.. ed arrivare allo stesso identico obiettivo.
Perché appunto siamo liberi.
Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
Io credo che Devox abbia fatto marcia indietro di fronte alle obiezioni, e abbia rigirato un tantino la frittata, a partire dal papiro di gotquestions che inizialmente era stato postato nel tentativo di dimostrare la "giustezza" della religione cattolica...

Si, probabilmente è così..
più che altro sono i discorsi che più mi schifano in realtà, perché si va sempre a finire in discussioni da bar come dicevi, che non fanno altro che distruggere anziché costruire.

Il papiro di gotquestions l'avevo trovato per puro caso tempo fa (non sono un teologo), mi sono detto, dato che Veleno sembra informato e si parla delle diverse religioni, magari ci offre qualche spunto in più in base a quanto detto in questo articolo (non so chi sia l'autore).. che ripeto è da bar. Perché si va a cercare ciò che non serve.
Quindi credo tu abbia ragione..

Ma ripeto, l'obiettivo di un cristiano non è criticare le altri religioni, non è dimostrare che la sua è quella vera.
L'obiettivo in realtà è donarsi, quindi è quell'amore di cui si parlava.
Quote:
LiborioAsahi
Visualizza Messaggio
p.s.: Devox tu non giudichi uno che si fa esplodere d'innanzi a una massa di infedeli rei di non credere in allah? Te lo chiedo, non è una domanda retorica.

Si è già giudicato da solo.
-

Ultima Modifica di Devox : 23-06-2012 03:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 23-06-2012, 03:46 PM


Bè anche lui a sodoma&co, non è che sia poi stato parco nelle atrocità.
Senza contare diversi vangeli apocrifi, strafighi. Ne ricordo un paio sulla gioventù di Jesus che mi avevano gasato un sacco. Da buon homo superior giocava con quelli che lo trattavano come il bambino quale era, facendoli morire per divergenze di opinioni o mancanza di rispetto
Il libro partiva con un bimbo che gli aveva calpestato una serie di canali e dighe, scavate per gioco sui margini di un fiume e lui, lievemente alterato, disse qualcosa del tipo "ora avrai ciò che meriti per la tua mancanza di rispetto" e il bimbo cadde a terra stecchito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 23-06-2012, 03:48 PM


Yashiro, a molte delle tue domande potresti trovare risposta leggendo i vangeli/la bibbia.

Ma il fatto è che tutti parlano ma nessuno in realtà lo fa.. così si crea ancora più confusione e come dicevo, purtroppo sono in pochi ad interpretare/insegnare come si dovrebbe.

Ultima Modifica di Devox : 23-06-2012 03:50 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-06-2012, 04:00 PM


Quote:
Devox
Visualizza Messaggio
Yashiro, a molte delle tue domande potresti trovare risposta leggendo i vangeli/la bibbia.

Ma il fatto è che tutti parlano ma nessuno in realtà lo fa.. così si crea ancora più confusione e come dicevo, purtroppo sono in pochi ad interpretare/insegnare come si dovrebbe.
Ritengo che sia inutile leggere quei libri se continuo a pensare che siano scritture studiate a tavolino e manipolate nei secoli per controllare la gente mentre leggo. Non potrei in nessun modo "leggere e credere" perché per me non sono documenti storici, sono romanzi. Sarebbe come mettermi a guardare Superman e sperare che venga a salvarmi se faccio un incidente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 23-06-2012, 04:12 PM


Bè e il fatto che siano letture ritoccate di secolo in secolo come mai non ha mai avuto una giustificazione precisa ad esempio? mi pare una domanda di rilievo, prima non erano sacre?le hanno rese sacre con le ultime correzioni qualche secolo/millennio dopo ?
E il vecchio testamento non fa parte della bibbia?Come mai tutti iniziano a sudare freddo quando si parla di quel dio dal grilletto facile? Perchè sento sempre dirmi cose insulse e non corrette tipo quello è degli ebrei
Io non capisco proprio, è 20anni che non capisco. A forza di parlarci da pischello anche il mio prete ammise di non esser più troppo credente per colpa mia

Cmq Devox a me sembra che tutti parlino e interagiscano ma mi sembri entrato in modalità prete tante parole ma 0 risposte, liv.100 di evasione dalla tematica, liv.100charme, ma alla fine è due pagine che non si ha una risposta. O perlomeno non riesco io a percepirle come tali. Ad esempio al mio "ma tu non giudichi il kamikaze?" tu hai risposto: "si è giudicato lui per primo" ,scusa ma chissenefrega di cosa ha fatto lui
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 23-06-2012, 04:39 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
Ritengo che sia inutile leggere quei libri se continuo a pensare che siano scritture studiate a tavolino e manipolate nei secoli per controllare la gente mentre leggo. Non potrei in nessun modo "leggere e credere" perché per me non sono documenti storici, sono romanzi. Sarebbe come mettermi a guardare Superman e sperare che venga a salvarmi se faccio un incidente.
E da qui che poi nascono le classiche discussioni da bar.
E come se parlassi di basket delle sue regole non conoscendole minimamente.
Fai così, tu prova a leggerli per farti due risate, si sa mai che dalle risate tu possa passare magari alla comprensione, no?

Quote:
LiborioAsahi
Visualizza Messaggio
Cmq Devox a me sembra che tutti parlino e interagiscano ma mi sembri entrato in modalità prete tante parole ma 0 risposte, liv.100 di evasione dalla tematica, liv.100charme, ma alla fine è due pagine che non si ha una risposta. O perlomeno non riesco io a percepirle come tali. Ad esempio al mio "ma tu non giudichi il kamikaze?" tu hai risposto: "si è giudicato lui per primo" ,scusa ma chissenefrega di cosa ha fatto lui
ahaha modalità prete
No Libo e che per me sono argomenti delicati, molto importanti e non si può parlarne con superficialità.
Tu dici a me che è da due pagine che non do una risposta, ma io dico a te, da due pagine, che la risposta io non te la posso dare..

Al tuo "ma tu non giudichi il kamikaze", ti ho risposto che lui, con quell'azione, si è già giudicato da solo.
Anche qui probabilmente non sono stato chiaro..
Sono le nostre azioni che ci giudicano, non siamo noi a dover giudicare quelle degli altri, l'unico in grado di giudicare è Dio.

Questo per mettere in chiaro il mio punto di vista da cristiano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-06-2012, 04:48 PM


Quote:
Devox
Visualizza Messaggio
E come se parlassi di basket delle sue regole non conoscendole minimamente.
Fai così, tu prova a leggerli per farti due risate, si sa mai che dalle risate tu possa passare magari alla comprensione, no?
E' come se parlassi del calcio e delle sue regole quando 1) non mi piace 2) so che è perennemente tutto pilotato. Quindi posso anche guardarle le partite, diventarne pure esperto ma se le partite vengono decise a tavolino di sicuro non crederò mai nel calcio.

Quote:
Devox
Visualizza Messaggio
Sono le nostre azioni che ci giudicano, non siamo noi a dover giudicare quelle degli altri, l'unico in grado di giudicare è Dio.
Sì ma le nostre azioni sono dettate dal giudizio personale; se il giudizio è stato alterato da influenze pesantissime che distorcono la percezione del mondo (specie nelle menti più plasmabili) è ancora valido il discorso che sono le nostre azioni a giudicarci?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 23-06-2012, 05:23 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
E' come se parlassi del calcio e delle sue regole quando 1) non mi piace 2) so che è perennemente tutto pilotato. Quindi posso anche guardarle le partite, diventarne pure esperto ma se le partite vengono decise a tavolino di sicuro non crederò mai nel calcio.

Ma per "sapere" devi conoscere, se non conosci come sai?
Non si sa nulla e si parla con pregiudizio, giusto?


Sì ma le nostre azioni sono dettate dal giudizio personale; se il giudizio è stato alterato da influenze pesantissime che distorcono la percezione del mondo (specie nelle menti più plasmabili) è ancora valido il discorso che sono le nostre azioni a giudicarci?

Le nostre azioni devono essere migliorate da noi, per essere giudicate giuste (ma giudicate, come dicevo da Dio).
Non ci è permesso giudicare, perché non ne siamo in grado.. è questo il concetto.
Abbiamo un cervello, una coscienza, ma soprattutto abbiamo degli insegnamenti per essere critici verso noi stessi. Criticare noi stessi e costruttivo perché? perché ci fa riconoscere gli errori --> ci fa migliorare.
Giudicare gli altri è una pratica fine a se stessa.. con il solo scopo di riempirci di rancore verso quello o quella, quello stesso rancore/odio/fastidio che poi ci spinge a sbagliare.

Ciò non toglie che io ci cada costantemente nel giudizio, ma questo è un cammino di crescita.. e per arrivare ad essere perfetti (non esteriormente) bisogna arricchirsi interiormente mettendo in pratica gli insegnamenti.
Con questo non mi voglio giustificare, lo dico proprio perché me ne rendo conto e rendersene conto significa voler migliorare
In blu.


Ragazzi io più di questo non posso dire, primo perché sono ancora nella fase di "apprendimento" (è un cammino di conoscenza e non si smette mai di imparare) quindi mi limito a dire ciò che ho afferrato e metabolizzato sulla mia pelle.
Secondo, perché non sono una guida e non potrei minimamente farvi capire o rispondere a tutte le vostre domande.

Se però avete qualsiasi tipo di domanda, di qualsiasi genere, qualsiasi vostro dubbio vi offro la guida da cui io stesso sto imparando.. e allora li si che potrete sbizzarrirvi.

Ma va anche detto, che da parte nostra ci deve essere la porticina aperta nel voler capire cosa ci viene detto.
Se quella porticina rimane chiusa e tutto ciò che ci viene detto lo critichiamo a prescindere perché "giudicato" ridicolo.. si proseguirà nella nostra ignoranza non ricavandone nulla.. anzi, solo ancor più rancore.
Ma allora a quel punto il ditino lo dovremmo puntare verso di noi.

Per capire bisogna voler capire, non voler contestare.
Altro, davvero, io, non sono in grado di dire.

Ultima Modifica di Devox : 23-06-2012 05:43 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-06-2012, 06:10 PM


Quote:
Devox
Visualizza Messaggio
Abbiamo un cervello, una coscienza, ma soprattutto abbiamo degli insegnamenti per essere critici verso noi stessi. Criticare noi stessi e costruttivo perché? perché ci fa riconoscere gli errori --> ci fa migliorare.
Ma è un concetto vano: l'autocritica non segue parametri assoluti, ognuno si autocritica per quelli che sono i suoi valori, i quali dipendono fortemente da ciò che ti hanno indottrinato a credere (non parlo solo di religione).
Un estremista kamikaze che si fa esplodere, potesse farselo l'esame di coscienza, sarebbe fiero di aver massacrato degli infedeli perché è convinto che il suo Dio glielo abbia chiesto. Certo di averlo compiaciuto non si pentirebbe mai della scelta. A questo punto l'esame di coscienza serve?

Devox io ti parlo da "ex-credente". In gioventù mi facevo anche portavoce tra gli amici incalliti bestemmiatori, ma più tempo passavo a vedere la miseria del mondo e più capivo che di certo loro non avevano ragione, ma non l'avevo nemmeno io.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 23-06-2012, 04:30 PM


Apprezzo la religione come una favola con la morale: un'allegoria che ci deve insegnare a vivere onestamente, in pace con noi stessi e con gli altri, nel rispetto reciproco e nell'onestà intellettuale e materiale.
Poi guardando il Vaticano, i suoi segreti bancari e militari, gli scandali sulla pedofilia e quant'altro è palese che il sistema è fallito.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 23-06-2012, 04:54 PM


Concordo Yashi, ciò che superficialmente dicono è banalmente giusto.
Però non ho mai pensato che servano tutti quei castelli di chiacchiere per dire di non fare del male al prossimo anzi di far del bene nei limiti del possibile (tantè che i paesi dove ci sono meno crimini contro la persona sono i paesi maggiormente atei. E in un'altra indagine che ho letto da poco svolta nelle carceri americane dimostravano, numeri alla mano, che la percentuale di atei nelle carceri era infinitamente minore di quella complessiva degli stati presi in esame...ciò vuol dire che chi compie, in prospettiva, più crimini sono i non atei. A riprova...).


Devox ti dico la mia.
Quando uno furbo non ha risposte, allora fa domande per averle, se no resta un povero ignorante.
Questo vale in tutte le sfere della vita, non volere applicare la cosa alla religione è il principio base per cui il credo in queste superstizioni non riesce a venire estirpato.
Cmq ammettiamo che le risposte non possano essere trovate.
Cosa fa in questo caso uno che ha posto domande di cui al momento non sono ottenibili risposte? Tace riguardo a quell'argomento almeno momentaneamente, se no-se la furbizia non è di casa- comincia a sparar cazzate.
Vorrei capire perchè anche qua si applichi correttissimamente e con un efficacia mostruosa a tutto tranne che alle religioni, è un vero peccato,
perchè è uno schema così semplice e inattaccabile che, fino a che dio non scende a farci la ramanzina, chi non sa le cose dovrà tacere.
E questa è una cosa che apprezzo tantissimo in tutti gli ambiti, s'intende.

E poi ad ora, il punto di vista cristiano mi lascia pieno di dubbi sulla sua effettiva esistenza...mi sa che funziona solo quando bisogna parlare di apertura mentale, perchè se ti vengo a cagare su una scarpa non penso che lasci il giudizio a dio. Se no sei strano forte secondo me.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 23-06-2012, 05:56 PM


Il papa sta per visitare le chiese delle zone terremotate. Via le tendopoli attigue!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0