![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() [Official Thread] ChatFU'![]() ![]() se io fossi li un paio di sassi glieli tirerei moolto volentieri edit. yashi ma quello che hai in firma è uno spezzone del gioco di Berserk uscito per ps2??? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() E' difficile da credere, così tante pagine scritte sull'argomento religioso (purtroppo non ho il tempo di leggerle). Evidentemente la necessità di spiritualità è connaturata all'uomo stesso, come si è ben dimostrato laddove i regimi hanno imposto la cancellazione della religione, determinando il desiderio insito nella maggior parte della gente a ritornare a praticarla (che si è manifestato diffuso a distanza di decenni dalle imposizioni). Così forse c'è più spiritualità in chi critica le istituzioni religiose o la religione stessa, scrivendo e perdendoci il proprio tempo, rispetto a chi vive giorno per giorno in maniera agnostica oppure perfino reputandosi credente in maniera spesso eminentemente laica (non è affatto una critica all'uno o all'altro tipo di condotta è solo una riflessione e constatazione fine a se stessa) |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Ma la spiritualità non è di certo solo inerente le religioni e sovente alcune religioni sono sempre meno connesse alla spiritualità. E cmq secondo me non è necessità di spiritualità è solo un argomento dove dibattere viene da se, come se ci fossero dei berlusconisti convinti o magari dei negazionisti. Argomenti dove una fazione non può assolutamente capacitarsi dell'altra...si insomma nel senso che non si sta disquisendo se è più importante la creatina o la b-ala! |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Il problema è che si inizia a dire che l'interpretazione delle valide scritture è un processo valido, allora non si potrà mai dire che c'è una forma di interpretazione esatta. Perchè l'interpretazione esatta ci sarà e sarà una e una sola, ma noi miseri mortali non possiamo nemmeno azzardarci di assurgere a detentori della verità. Quindi fino a prova contraria chi critica un kamikaze non è aperto al dialogo. Come se lui potesse capire i principi con cui dio agisce e ciò che a dio sta a cuore...e la bibbia insegna che non è di certo la vita umana (prima di negarlo facciamo un bel ripasso del diluvio universal e la distruzione di Sodoma, Gomorra, Adamar, e Zeboim). Quindi o si è aperti al dialogo o si da contro ai kamikaze professandosi detentori della verità. Se no si può smettere di esser religiosi ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() ...o diretta contro il vaticano. Sì, sono un coglione, ma non potevo esimermi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
|
![]() scusa libo x pura curiosità, tu quindi non credi nell'aldilà? sono solo curiosa... |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Questa cosa dell'al di là ci è stata inculcata a tutti da piccoli, quindi si fa fatica a negarla. O meglio, non tutti ci riescono, perchè per superare i modelli mentali inconsciamente creati nei primi anni di vita è davvero dura e bisogna avere grandi capacità di riflessione. La religione a scuola e il catechismo hanno fatto parecchi danni, un bel studio approfondito di durkheim e ora saremmo una società più evoluta. Io ti porrei un altra domanda, tu credi davvero che esista un anello dai poteri immensi che però è usato da sauroman per rubarti l'anima? O che alcuni fatti inspiegabili avvengono perchè a nostra insaputa c'è una continua guerra tra maghi buoni e maghi cattivi? No perchè se Tolkien o la Rowling fossero nati 2000 anni fa, ora al posto di credere all'al di là, a gesù e ai 7 nan... emh volevo dire ai 12 apostoli, ora saremmo qui a discutere su quanto sia stato decisivo il contributo degli elfi al salvataggio del mondo oppure a dispiacerci di non aver ricevuto la letterina portata da un gufo quando avevamo 11 anni.
E questo la dice lunga, eh. |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() L'idea di essere il pet di qualche alieno non è male. Speriamo di avere una padrona che mi coccola dalla mattina alla sera e che mi compra quei terribili cappottini chic per quando fa freddo ![]() Scherzi a parte, il succo è che al di là di tutte le teorie, appena allontani un pò la visuale certe cose sembrano proprio delle fesserie. Se ad un bambino sia i genitori che le maestre gli raccontassero che gli elfi esistono, l'impatto di queste figure sulla sua psiche sarebbero enormi, e anche da grande avrebbe dei dubbi. Almeno fin chè queste stesse figure a cui si affida non gli dicessero che non è vero, un pò come accade con babbo natale. Lascia perdere liborio che ha avuto un infanzia con piero angela, così come all'italiano medio sembra assurdo che se si facesse esplodere avrebbe 40 vergini tutte per lui, non capisco come non riesca la gente a comprendere che anche le altre favolette siano assurde. Boh. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Anche lì non sono mai riuscito a crederci. Sarà che mio padre quando mi svegliavo di notte mi faceva vedere 2 documentari di fila per farmi addormentare, più o meno tutte le sere. Non ho mai creduto a babbo natale o la befana o la ladra dei denti, ho sempre saputo come si procrea etc...anche questa non mi è mai andata giù. A 4 anni mia zia mi aveva già regalato diversi libri di zoologia e tassonomia, ma qua ci allontaniamo dal discorso originale e entriamo nel patologico ![]() Magari ho escluso l'esistenza dell'andilà perchè mi hanno subito parlato del ridicolo ideale cristiano, magari fossero stati buddisti o chicchessia avrei ragionato diversamente. Ma pensare che un dio crei un intero universo, crei "l'esistenza" e poi sia così dedito solo agli umani "granello di merda nell'infinità" è quantomeno ridicolo. Si può definire solo con arroganza e ignoranza un pensiero del genere. Bisogna esser assai pieni di se per poter credere una cosa del genere. Ritenersi così importanti da poter credere una cosa del genere è in linea con l'ignoranza che c'era quando hanno creato le scritture e tutta quella catasta di rituali-tabù e dogmi per manipolare le masse. Come si fa a pensare che, se esistesse dio, sarebbe così un poveretto da darci un aldilà degno di tale nome a noi umani mentre al tuo cane o al tuo gatto un cazzo di nulla. Siamo una specie sulla terra del regno degli Animalia. Finora sappiamo che di sicuro ce ne sono un po più di 1'800'000, bisogna essere proprio dei pecorai di qualche millennio fa per avere una visione così antropocentrica del proprio dio. Cmq da questo assunto che dio non può esistere come è stato caratterizzato dai cristiani (anche perchè, se esistesse un essere così, io sarei partigiano tutta la vita e tutta la morte. Non so se gli conviene esistere ![]() E poi 'sta vita dopo la morte non ha un senso. Tu credi a questo contenitore di anime, che non si esauriscono mai, sono eterne (solo una volta uno poteva attribuire un concetto così assoluto come eternità onnipotenza infinità etc a cuor leggero, in realtà non esistono se non nella fantasia umana) e cazzeggiano felici e leggiadre in un morbido mondo azzurro. Ma dai ![]() ![]() ![]() ![]() Era un altro modo di manipolare il morto di fame che si spaccava la schiena tutto il giorno per tutta la sua merda di vita e doveva cmq donare i suoi beni a dei cazzeggiatori grassi. Tu muori e hai la certezza di dar vita a qualcosa di nuovo, quello sì ma marcendo. Non con un ectoplasma che inizia ad andare in alto come un palloncino di elio per stanziare dove solo le oche migratrici sanno arrivare. Quella è una baggianata. Tu Ile ci credi? Attenta a cio che dici ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 33
|
![]() Un po' come la raffigurazione di dio come un uomo anziano robusto e con il barbone e gesù, magro, vestito di stracci, con la faccia angelica e gli occhi azzurri...ma nella bibbia ad esempio non c'è la minima descrizione fisica... insomma il genere umano da sempre ha bisogno di farsi un idea, (secondo i suoi gusti e la sua cultura); l'aldilà (ammettendo che esista) è detto chiaramente che è la cosa più lontana che possiamo immaginarci...poichè noi siamo -umani- non potremmo mai immaginare qualcosa che va aldilà delle nostre capacità. conclusione: non so che aspettarmi, intanto sono tranquilla e pronta a tutto ![]() ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Il guaio è che non puoi sapere quali siano gli insegnamenti di Cristo e quali siano plagi storici o manipolazioni ad hoc. Che si fa, si prende il pacchetto completo? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]()
In realtà, la chiesa ha cercato di svecchiare il significato di molti "insegnamenti" offrendone un interpretazione più moderna, meno criticabile, ma è un pò come cercare di riparare una perdita in un colabrodo, e infatti i risultati non sono stati meno contraddittori: per esempio, adesso va di moda questa visione del dio-amore, ma il primo problema da affrontare era quello di conciliare questa immagine con quella del dio da temere, narrato nelle scritture; per superare l'ostacolo si è fatto ricorso all'escamotage secondo cui una traduzione più accurata della parola "timore" dall'ebraico, rivelerebbe che essa significa in realtà "amore"; ed ecco che tutti i passi delle scritture in cui si parla di "timore di dio" hanno acquistato magicamente un senso nuovo e più gradito ai fedeli. Questo comunque non spiega come mai un dio-amore permetterebbe tutte le brutture che possiamo quotidianamente vedere, ma qui la chiesa, facendo ciò che sa fare meglio, ci mette la pezza del "mistero", ossìa, di quella verità superiore il cui significato non ci è dato conoscere... Insomma, dove puoi correggi, e dove non puoi spezzi ogni ragionamento, tanto il fedele non pone obiezioni... |
|||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|