Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito Pietro Maso e Francesca Mambro - 15-10-2008, 02:10 PM

Pietro Maso e Francesca Mambro


Pietro Maso

(ANSA) - MILANO, 14 OTT - Il tribunale di sorveglianza di Milano ha concesso la semiliberta' a Pietro Maso, condannato a 30 anni per aver ucciso nel '91 i genitori. Maso, detenuto nel carcere milanese di Opera, all'epoca dell'omicidio, commesso con l'aiuto di tre amici, aveva 19 anni. Fu condannato a 30 anni a Verona, nel febbraio 1992, condanna poi confermata in Appello e in Cassazione. Maso e' uscito dal carcere per un permesso premio, il secondo, a Pasqua del 2007. Il primo risale all'ottobre 2006. Il duplice omicidio venne denunciato da Pietro, che aveva sostenuto di aver fatto la scoperta al ritorno a casa dalla discoteca, trovando i corpi dei genitori distesi in una pozza di sangue vicino ad una scala interna della casa. I coniugi Maso, Antonio e Rosa, erano stati uccisi con bastonate alla testa, e in un primo tempo si era pensato al tragico esito di una rapina. Dopo tre giorni di interrogatori, Pietro e i suoi tre amici, Giorgio Carbonin, Paolo Cavazza, con il diciasettenne B.D., avevano ceduto e confessato. Il delitto era stato architettato appunto perche' Maso potesse ottenere l'eredita', cosi' da mantenere quello stile di vita e di consumi che lo aveva fatto emergere tra gli amici del paese. Dalle indagini era emerso che Pietro aveva pensato anche ad eliminare le sue due sorelle, per essere l'erede di tutte le sostanze paterne. (ANSA).


Francesca Mambro

Roma - Il tribunale di sorveglianza di Roma ha concesso la libertà condizionale fino al 2013 a Francesca Mambro, l’ex terrorista nera che con Valerio Fioravanti è stata condannata all’ergastolo per la strage alla stazione di Bologna. Francesca Mambro era in regine di detenzione domiciliare con permesso per lavoro esterno preso l’associazione "Nessuno tocchi Caino".
Le polemiche "Questo è l’ennesimo premio alla omertà di Stato". Con queste parole Paolo Bolognesi, presidente della associazione dei familiari e delle vittime della strage del 2 Agosto a Bologna ha accolto la notizia della concessione della libertà condizionale a Francesca Mambro. Un fatto che non ha esitato a definire "una vergogna".
La libertà condizionale è stata riconosciuta a Francesca Mambro "sulla base di presupposti obiettivi, in particolare il ravvedimento del soggetto". A spiegare così la decisione del tribunale di sorveglianza di Roma è l'avvocato Ambra Giovene che da sempre difende l'ex terrorista nera. "Non ci troviamo in ambito legge Gozzini - aggiunge l'avvocato - ma si tratta di un provvedimento regolato dal codice penale". "Il tribunale non può non aver tenuto conto poi - conclude l'avvocato - del fatto che Francesca Mambro ha scontato ventisei anni di pena e da quando ha avuto accesso ai benefici penitenziari la sua vita è sotto gli occhi di tutti".
La libertà condizionale concessa alla Mambro prevede una regime di libertà vigilata per cinque anni, terminati i quali, se non ci saranno state infrazioni, la pena si riterrà estinta. A spiegarlo è l'altro legale dell'ex terrorista nera, Michele Leonardi. "Il tribunale di sorveglianza di Roma ha valutato positivamente i percorsi di riconciliazione che Francesca Mambro ha avviato con alcuni familiari delle vittime dei suoi reati". "I giudici - dice ancora Leonardi - ha anche voluto premiare un percorso detentivo murario e extramurario di quasi 29 anni basato sull'attenzione alle vittime e sul volontariato". "Il ravvedimento del soggetto è stato dunque valutato oggettivamente e premiato. Dopo cinque anni di libertà vigilata, con vari obblighi - conclude Leonardi - Francesca Mambro potrà essere libera".



Uno ha ucciso i genitori a sprangate,l'altra ha fatto morire 84 persone con una bomba nella mia città.

Perchè io una multa devo pagarla tutta e questi che uccidono hanno la condanna dimezzata?

Io la mia idea ce l'ho,dite la vostra.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0