![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 598
Data registrazione: Aug 2008
|
![]() banche...chi mi spiega che succede...Cito un'affermazione di un famoso economista,Eugenio Benetazzo. Che ne pensate? Assistiamo ormai da un anno ad interventi straordinari da parte di tutte le banche centrali del pianeta nel penoso tentativo di tappare ogni falla che inizia ad aprirsi, con risultati piuttosto preoccupanti. In realtà non si fa altro che continuare a spostare in avanti il giorno del decesso. Il PIL mondiale è palesemente in recessione, nemmeno sull'euro si crede più visto il recente crollo estivo, a dimostrazione che anche l'Europa presto avrà le sue banche in difficoltà. A tal proposito vi consiglio di detenere sotto forma liquida più denaro possibile (nel senso di banconote cartacee). Due anni fa venni bannato come un catastrofista dalla penna facile proprio dal personale di banca che adesso si ritrova a casa licenziato: vedete voi a chi credere d'ora innanzi. Fatevi questa domanda: chi salverà le banche europee che non possono essere salvate dalla BCE e non possono contare sugli intervento di stato ? Purtroppo l'intero pianeta è un'economia che si basa ancora sul dollaro, per quanto l'euro abbia fatto sentire in questi ultimi due anni la sua voce. Non vi è soluzione indolore al male che ha colpito l'intero sistema economico, la convergenza diabolica di quattro variabili in crisi: risparmio, investimenti immobiliari, energia e materie prime. Un sistema economico cessa di esistere quando non sono più controllabili i soggetti economici coinvolti e quando il benessere cessa di essere diffuso in maniera capillare. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() è allarmistico il tipo. il classico tipo che a scrivere a casa puo tingere di nero e vendere il suo bel'articolo perche la gente che ha paura lo leggera'. l'economia mondiale è si in difficolta' ma questo evento è stato causato da speculazioni rischiose che le banche si sn addossate e non hanno dato i frutti. se effettivamente lo stato copre, le banche capiscono che osi non possono continuare, il sistema si risana. l'europa e' meno a rischio perche qua i mutui si danno meno alla leggera e perche le case mantengono cmq il loro valore. guarda alla spagna, pochi hanni fa ebbe lo steso problema mi pare con la santander...e sta nel suo periodo migliore. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Bhe, generalmente sono operazioni della durata di 30 giorni, quindi i rischi sono relativi. Se effettivamente c'era però qualcosa all'orizzonte, è stato fortunato a poterli estinguere prima della scadenza, pratica generalmente non consentita. Per il resto, vista la penuria di liquidità, mi aspetto che ne saranno messi sul mercato parecchi e con redditività più alta del normale. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 135
Data registrazione: Jan 2007
Età: 48
|
![]() Si tratta di clienti di private banking. Ad uno di loro è anche stato consigliato di uscire da 2 hedge funds. |
|
![]() |