Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
Predefinito T-mobile G1 Cellulare by Google - 29-09-2008, 12:49 PM

T-mobile G1 Cellulare by Google


Ecco a voi il nuovo cellulare con marchio Google!
Visto che ne abbiamo parlato nel thread sull'i-phone, credo sia il caso di approndire il discorso.

Vediamo come lo presenta Ernesto Assante su Repubblica.it:

Sergey Brin ha l'aria soddisfatta, ha il piccolo G1 nelle mani, lo mette in tasca, e dice "Non vedevo l'ora di poter avere un telefono che posso modificare a mio piacimento, secondo le mie necessità, così come faccio con il mio computer". E' questa la chiave di volta della presentazione che i due patron di Google, Sergey Brin e Larry Page hanno fatto insieme da New York, ai responsabili di Google e della T-Mobile del nuovo telefono targato Google, il G1, prodotto dalla Htc, il primo a funzionare con il sistema operativo dell'azienda di Mountain View.

Le caratteristiche del telefono sono quelle ampiamente anticipate nei giorni scorsi: un "touch screen" ampio e comodo, che si sposta per rivelare una tastiera QWERTY, l'integrazione completa con i servizi di Google, con tasti dedicati per Google Maps Street View, Gmail, YouTube e altri. Ma anche una trackball per la navigazione, un browser html, un client per la posta elettronica, e un client beta per Android, oltre, ovviamente, al 3G, Wi-Fi, Gps, una fotocamera da 3 megapixel con capacità di photo sharing, e il bluetooth.

Il telefono supporta i maggiori servizi di messagistica elettronica, compreso Google Talk e Yahoo, arriva con una scheda di memoria da 1 GB ed è disponibile in 3 colori. Il telefono è espandibile, non solo in termini di memoria, fino a 8 giga, ma soprattutto attraverso i programmi che verranno resi disponibili su "app store" modello Apple, chiamato Market. E' infatti l'iPhone il concorrente da battere, perché il G1 si propone come piattaforma per moltissime applicazioni di ogni genere, tante quante gli sviluppatori che lavoreranno su Android vorranno realizzare.

Rispetto al concorrente l'aspetto immediato è meno "appealing", non è un'oggetto trendy insomma, ma potrebbe diventarlo, anche se è un telefono "serio", più orientato a un pubblico adulto che a quello giovanile. E' più ingombrante e più pesante, un po' più simile agli altri telefoni "smart" ma con uno schermo leggermente più piccolo. Il primo limite, forse il più evidente, è che si tratta davvero di un Googlefonino, nel senso che, ad esempio, per usare la il telefono bisogna avere un account Google e la macchina sincronizza posta, calendari e indirizzi, non funziona con Microsoft Exchange e Outlook.

In più, rispetto all'iPhone, ha le funzioni di "taglia e incolla", trasmette e riceve MMS, ma non consente di registrare filmati e non ha un videoplayer, che va scaricato da terze parti.

Per la musica non c'è partita, le funzioni del G1 sono basilari, non funziona con le cuffie standard e vanno per questo comprate delle cuffie speciali o degli adattatori. Ma ha una versione del negozio on line di Amazon mp3 integrato.

Il prezzo è basso, 179 dollari con un contratto di due anni, ma non ci sembra che sia questa la carta vincente della proposta. L'idea vincente di Android è che ognuno può farsi il suo telefono, che se si vuole modificare il "look & feel", se si vogliono aggiungere applicazioni, che si vuol realizzare una sorta di telefono su misura, questo dovrebbe essere più semplice che non nell'universo "semi-chiuso" della Apple. Il che vuol dire, semplicemente, che il G1 è solo il primo passo e che nei prossimi mesi con l'arrivo dei modelli di altre aziende e soprattutto con la moltiplicazione dei software creati dagli utenti, lo scenario potrebbe cambiare radicalmente e voltarsi a favore di Google anche nel campo della telefonia.

Fonte: Repubblica.it


Ora vi presento un video esemplificativo di quello che può fare il G1.



Come vedete non è bellissimo come l'i-phone, ma non è certo brutto.
Non puoi gestire gli mp3 come sul prodotto apple, ma puoi farci davvero di tutto.

Aggiungiamo che costa nemmeno la metà del concorrente....direi che sarà guerra aperta!
Rispondi Citando
 
Tags: , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0