FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Consigli su acquisto attrezzi per body building (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/4120-consigli-su-acquisto-attrezzi-per-body-building.html)

Gianlu..... 25-06-2008 10:03 PM

io ti consiglio un set completo da 120-150kg ci rispaqrmi un botto!!

Trokji 28-06-2008 12:50 AM



Ragazzi che ne pensate di questo?
al di là del prezzo assurdo che ha un oggetto del genere, secondo voi è funzionale?
sembrerebbe che se ne possano fissare diversi nel power rack addirittura per fare quasi quelunque combinazione di cavi in poco spazio :confused: anche se poi non ho capito se siano montabili e smontabili o meno e come si fissino :(




in giro ho cercato un po' di opinioni ma non ne ho trovate, sembra non lo conosca nessuno..si chiama mobius comunque l'aggeggio :D

Gianlu..... 28-06-2008 10:33 PM

mai visto....

cmq la domanda che mi sorge spontenea è: ma che te ne fai di tutti quei possibili cavi e cavetti??:D cioè se ti serve solo una lat e/o un pulley ci sono modi più semplici per ottenere lo stesso o un miglior risultato!

Trokji 28-06-2008 11:36 PM

Ho poco spazio..:mad:

Gianlu..... 29-06-2008 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 55830)
Ho poco spazio..:mad:

e ma non penso risparmi spazio con questi rulli rispetto ai classici pulley e lat da powerrack..... o forse si?

Trokji 29-06-2008 10:47 PM

Io direi proprio di sì :D
Quelli li fissi ai fori del power rack, con i classici pulley devi avere quei 50 cm in più in lunghezza oltre il rack che non tutti hanno

effect 29-07-2008 10:05 AM

Oggi riparto, ci sentiamo quando avrò tutta l'attrezzatura ( speriamo :D )
ciao.

Trokji 29-07-2008 01:03 PM

io mi sa che presto prendo 4 dischi da 40 da olympian ed un rack tree.
Poi più qua farò anche un ordine da bodysolid

effect 30-07-2008 12:06 PM

problemi in vista, il box dove dovrei montare tutta l'attrezzatura non è ancora sicuro che io lo possa utilizzare. Domani appena vado a lavoro parlerò con la proprietaria.

Sembrerebbe che io fossi perseguitato da un pò di sfiga. Sembrerebbe...

Trokji 01-11-2008 10:55 AM

Ho bisogno di qualche informazione e feedback.
Sto cercando dei pesi "definitivi" per la mia palestra.
Che ne pensate di questi dischi regolamentari?



Sono gli ivanko CBPP.
Si rovinano col tempo? A me interessano dei dischi "definitivi" cioé che si mantengano perfetti nel corso degli anni sia come peso che come estetica, insomma vorrei non doverli cambiare successivamente..
L'acquisto lo ammortizzerei nel tempo, attualmente prenderei sono 4 o 8 pezzi da 5 kg per i manubri.
Chi li ha provati o ce l'ha nella sua home gym mi sa dare dei feedbacks su quel modello?

Poi ho visto da olympian hanno adesso dei grippers fatti proprio da loro (sembra non siano importati).
Che voi sappiate sono validi come i Coc Ironmind o sono di qualità inferiore?
Grazie

Gianlu..... 01-11-2008 05:51 PM

io comprerei un bel set di pesi olimpici da wl omologati secondo normative IWF;)
costano un occhio ma imho è il top!

non so rispondere alle domande che hai fatto, purtroppo non ho esperienza con quei bei dischi....

Trokji 01-11-2008 07:04 PM

Quindi andresti sugli eleiko? oppure gli ivanko omologati per weightlifting? Il mio interesse è per delle ottime piastre soprattutto che non arrugginiscano e non si degradino

Gianlu..... 01-11-2008 11:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 77640)
Quindi andresti sugli eleiko? oppure gli ivanko omologati per weightlifting? Il mio interesse è per delle ottime piastre soprattutto che non arrugginiscano e non si degradino


io penso che quelli omologati siano tutti alla pari come carratteristiche... e quindi ottimi....
prenderei quelli da wl perchè sono più comodi anche se non fai i sollevamenti olimpici imho....

certo costano veramente tanto però.....

cmq non è che me ne intendo....

Trokji 01-11-2008 11:28 PM

Ah ok..
Sì costano quasi il doppio di quelli da powerlifting, già di per sé molto costosi :D

Trokji 07-12-2008 10:31 AM

Allora una domanda.. il bilanciere che ho acquistato 2 anni e mezzo fa (era usato) credevo fosse della marca ivanko, poi però ho riletto le emails ed ho visto che la marca il venditore non l'aveva specificata. Comunque mi disse che era garantito per 250 kg ma non ne era sicuro. Pensate che quando supererò i 200 kg di stacco farei bene a cambiarlo? da cosa rendermi conto se il bilanciere sta "soffrendo"..:D..Quali bilancieri ci sono secondo voi resistenti ma con prezzi non assurdi?

Gianlu..... 07-12-2008 10:51 AM

guarda coi ragazzi che seguo di una squadra di pallavolo stiamo usando bilancieri con portata massima di 100kg (!) caricati anche a 160 senza nessun inconveniente....

quindi credo (e ripeto credo) che i bilancieri resdistano molto di più di quanto dichiarato in generale.... e al limite si piegano....

però ripeto non lo so, è una mia idea... (anzi mi piacerebbe l'opinione di un esperto!)


se il problema tuo trokji è solo nello stacco io non lo cambierei... perchè cmq è l'alzata meno rischiosa..... anche se al limite (cosa molto improbabile) si rompesse non dovrebbe succedere nulla.... un altro discorsdo sarebbe sullo squat o panca.....

Trokji 07-12-2008 11:10 AM

Allora il bilanciere non si piega minimamente, almeno io non lo vedo piegarsi, anche se per chi fa l'alzata è difficile valutare. In palestra invece quando faccio gli stacchi l'eleiko si piega ( e grazie è fatto apposta :D). Sì nei prossimi mesi dovrei superare i 200 kg di stacco, per panca e squat sono ancora molto lontano da questa misura. Il bilanciere prima di rompersi dovrebbe piegarsi o deformarsi, quindi mi renderei conto no? Poi comunque non conta solo il peso ma la forza applicata.. giusto (per esempio facendo gli stacchi in eccentrica lo lascio quasi cadere.. :o).

Gianlu..... 07-12-2008 05:31 PM

si la penso cosi....

cmq complimenti per il peso nello stacco;) ma 200 li punti di massimale o per più ripetizioni??

Trokji 07-12-2008 09:24 PM

beh 200 è il mio max teorico (3 settimane fa), forse alla fine di questo mesociclo di forza sarà 210 :p

Gianlu..... 08-12-2008 02:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 86318)
beh 200 è il mio max teorico (3 settimane fa), forse alla fine di questo mesociclo di forza sarà 210 :p

si ma il bilanciere non si piega se sono max teorici

luxor 08-12-2008 09:30 AM

Raga', ma alla fine, presso quale azienda e' + facile, conveniente (prezzo-qualita') e sicuro fare acquisti online?
Io non capisco perche'......... non accettano il pagamento in contrassegno, mi fido poco del pagamento anticipato.

Gianlu..... 08-12-2008 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 86355)
Raga', ma alla fine, presso quale azienda e' + facile, conveniente (prezzo-qualita') e sicuro fare acquisti online?
Io non capisco perche'......... non accettano il pagamento in contrassegno, mi fido poco del pagamento anticipato.

io non ho mai avuto problemi pagando sempre tramite bonifico...

in germania hanno prezzi più bassi....

se vuoi stare tranquillo compra da olympian che è in italia... però i prezzi sono più cari..

Trokji 20-01-2009 04:06 PM

alla fine ho preso questi collari



Per i manubri

Trokji 14-03-2009 08:12 PM

Ho deciso alla fine di dimagrire.. ed i primi risultati già si stanno vedendo! (anche se rischio di diventare un secco, però di sicuro starò meglio esteticamente :o)

mi chiedo secondo voi l'AB bench è utile per allenare l'addome?


LiborioAsahi 14-03-2009 09:29 PM

Non l'ho mai provato, ma mi ha semmpre ispirato quell'attrezzo! Ipotizzo che sia una bomba:D

Trokji 19-04-2009 09:25 PM

Allora sempre per i dischi ;)
Ho scoperto :D che ora molti dischi vengono fatti in metallo ed uretano, una specie di gomma ultraresistente.
Sul sito dell'ivanko c'è scritto che questi dischi non si arrugginiscono, non avranno crepe, sfogliature della vernice o altri problemi.. insomma sembra quello che cercavo :cool: Inoltre sono sostanzialmente gommati (sul sito dell'ivanko dicono che è possibile farci i sollevamenti olimpici così come il deadlift).
Si chiamano Roezh Color! però non c'è scritto nulla riguardo al calibrodel peso.. solo che sono accurati! che voi sappiate c'è la solita tolleranza di massimo 2% del peso oppure sono come quelli approvati che variano di pochi grammi al massimo? :confused:

Gianlu..... 19-04-2009 09:32 PM

non ne ho idea... potresti mandare una mail e chiederglielo...

sono interessanti ma quanto costano??

Trokji 19-04-2009 10:25 PM

Costano non molto meno degli IPF approved, ma quelli arrugginiscono dalle immagini che ho visto. Per ora ho mandato una email ad olympian vedo che mi dicono, sennò la manderò ad ivanko barbell :)

Trokji 20-04-2009 10:03 AM

Ho mandato anche un messaggio privato ad un rappresentate del'ivanko che è iscritto a bb.com - Vi faccio sapere che mi dicono :D

Trokji 08-05-2009 09:07 AM

piastre migliori per manubri olimpici componibili
 
Mi sono deciso a mettere da parte un po' di soldi per prendere le piastre da weightlifting, così potrò farci qualunque esercizio
Il problema è per le pezzature di 5 kg e inferiori, in quanto non vengono prodotte di quel tipo.
Come al solito vorrei che fossero piastre molto resistenti e durature, ed anche precise con il peso. Inoltre le pezzature piccole, 5 kg ed inferiori, le userei anche sui manubri, quindi dovrebbero resistere a delle cadute dall'alto con manubrio carico, avere cioé caratteristiche simili alle piastre da WL..ed anche non essere spesse ma più sottili possibile (lo spazio sui manubri non è infinito)..
Su che modelli andare quindi? l'ivanko consiglia sui pesi piccoli di andare sul tipo RUBO

http://tbn3.google.com/images?q=tbn:..._RUBO-45lg.png


che sarebbero da quel che ho capito pesi gommati "tradizionali" con un margine di errore rispetto al peso dichiarato di un massimo del 2% (ciò nonostante l'hanno messi insieme alle piastre da WL nel loro set olimpico approvato IPF ).
Oppure altre piastre, ma non ho idea quali.. ho visto ad esempio un noto shop italiano ha delle piastre in uretano

Ma sinceramente non ho idea delle loro dimensioni, della loro effettiva resistenza e durabilità, e non ho trovato alcuna informazione in giro su queste piastre..
(quelli di lacertosus mi hanno risposto e detto che secondo loro le piastre adatte a me sarebbero le steel flex in gomma)
Qualcuno conosce i tipi di piastre che ho detto e sa darmi qualche informazione in più?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013