Quote:
Comunque Paolo, io non la penso come te, secondo me sono le masse che in un certo senso creano il leader, e non i leader che creano le masse. Il leader è la persona giusta nel momento giusto, e per questo assume caretteristiche quasi divine o divine... |
Quote:
"Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo" |
Quote:
Ma per il Tibet,un giorno come un altro. Perchè chi ha il potere di muoversi non lo farà. |
Bigger sono daccordo con te :)
Veleno provo a spiegarti in poche parole cosa intendo con "la mia /nostra coscienza lo richiedeva" facendoti un esempio : un testo buddista afferma: 8 Quando la perfezione della generosità fosse di eliminare la povertà del mondo, in quale modo esistendo tuttora i poveri i buddha passati la hanno praticata ? 9 L'hanno praticata poiché la perfezione della generosità è affermato che sia la sincera intenzione di lasciare a tutte le creature tutto quello che si possiede e i frutti di un tale dono. Perciò è una condizione mentale questa perfezione. vale a dire, che non importa se riesci ad ottenere un risultato subito o meno, bensì è significativo il provare a praticare la benevolenza, la grande compassione, il dono della protezione ecc ecc, e mantenere con perseveranza tale atteggiamento mentale ; quindi non è per pacificarmi e sentirmi a posto che lo faccio, bensì per partecipare di qualcosa che prima o poi ( legge del karma) produrrà frutti positivi per tutti gli esseri senzienti, Cinesi compresi , naturalmente, dato che i monaci presenti al sit in hanno recitato mantra anche per loro, dandoci esempio di cosa voglia dire Grande Compassione, e non solo per i Tibetani . |
Quote:
Vorrei sottolineare un aspetto,però. Molte volte si pretende che quello che facciamo noi, con coscienza, sia seguito da tutti. E allora diciamo "ah la gente." Questo è... sbagliato. |
Quote:
se la gente inquina, ruba, uccide, stupra ecc. nn possiamo dire che sbagliano? ci sono delle cose che OGGETTIVAMENTE nn vanno bene ed altre che invece vanno bene. certo che se a qualcuno piace il sesso sadomaso e farsi dare delle scosse elettriche ai gingilli è un'altro discorso, quelli sn gusti.. |
Quote:
Ebu, spiegami una cosa, il dalai lama, dice che potrebbe dimettersi dalla carica di capo del governo in esilio, ma dal momento in cui rimarrebbe il leader spirituale del buddhismo tibetano non cambierebbe molto... o erro? |
Quote:
D' altra parte le parole del Dalai lama [I]Il Dalai Lama afferma di non poter intervenire in alcun modo sulle violenze che hanno scosso il Tibet e ha minacciato di dimettersi dalla carica di leader politico e capo di Stato, ma dal ruolo spirituale di Dalai Lama (ha poi precisato), se la situazione peggiorerà. Il premio Nobel per la Pace ha anche chiesto a tibetani e cinesi a vivere "fianco a fianco" e ha detto che la questione dell'indipendenza del Tibet "non è all'ordine del giorno". Il Dalai Lama ha parlato oggi ai giornalisti da Dharmsala, nel nord dell'India. "Non commettete violenze, non è giusto. La violenza è contraria alla natura umana, è quasi un suicidio. Anche se un migliaio di tibetani sacrificassero la loro vita, non cambierebbe nulla", ha detto. "Se le passioni delle due parti si placheranno, potremo lavorare", ha aggiunto. Il Dalai Lama ha rinunciato a rivendicare l'indipendenza del Tibet e ha adottato l'approccio della "via di mezzo", che consiste nel reclamare una semplice autonomia culturale per il suo paese natale. [/i] sono rivolte alla pace, preferisce una pace unilaterale con i tibetani che cessano le violenze, piuttosto che altri disordinbi in cui i tibetani, ed anche alcuni cinesi, possano rimetterci la vita, Inoltre, non è ancora chiaro (ore 16 e 58) se la minaccia di dimissioni riguarda anche quella di abbandonare la funzione di guida spirituale dei tibetani o solo quella politica. forse possono cambiare le cose nel caso le potenze ECONOMICHE occidentali si rifiutassero di fare affari con la Cina, le sue dimissioni potrebbero far fare una figura cacina a chi in occidente si è ben guardato dallo scherarsi o meno facendo il cerchiobottista om ma ni pe me hung |
Da wikipedia:
Quote:
Come può quindi dimettersi da capo spirituale del Tibet? C'è qualche punto che mi sfugge proprio a livello spirituale? |
ॐ मणि पद्मे हूँ,
si,questo è il mantra di Cenresig o Avalokitesvara , il compassionevole, e si pronuncia OM MA NI PE ME HUNG oppure OM MA NI PADME HUM. copincollo un interpretazione sommaria, poichè sui significati di questo mantra in tibet sono stati scritti interi volumi :) Om è composta da tre lettere: A, U e M. Queste simbolizzano il corpo, la parola e la mente impuri del praticante all'inizio del suo sentiero verso la liberazione. Alla fine del sentiero, simbolizzano il corpo, la parola e la mente puri di un Buddha. Quindi, al tempo stesso, Om indica la possibilità che vi sia una trasformazione dall'impurità alla purezza: il sentiero della liberazione. Mani, due sillabe, significa "gioiello", simbolizza la bodhicitta, cioè l'intenzione altruista di raggiungere l'illuminazione per il beneficio di tutti gli esseri senzienti. Padme, due sillabe, significa "loto", simbolizza la saggezza, la conoscenza. La comprensione dell'impermanenza, della vacuità, dell'interdipendenza, la conoscenza che recide ogni illusione e offuscamento. Mani Padme è anche l'epiteto di Avallokitesvara. Hum chiude il mantra nella perfezione, come pure anche molti mantra, e significa " concedi" la mente onniscente e le realizzazioni, e simbolizza l'indivisibilità di metodo e conoscenza, di compassione e saggezza. Inoltre non è detto che il prossimo Dalai Lama sia un uomo, potrebbe anche essere una donna, dato che il continuum mentale non è ne maschio ne femmina, e essendo tutto impermanente, potrebbe anche più non esserci un Dalai lama . come tutti noi, il dalai lama ha facoltà di scelta ( libero arbitrio) e può dimettersi da capop spirituale dei Tibetani , assumendo solo la funzione di semplice monaco, e se non può farlo un Bodhisattva , chi può avere il potere di decidere della sua vita terrena? Il sesto rinunciò perfino ai suoi voti !! |
La rivolta dei tibetani sancisce una volta per tutte il fallimento della politica della compassione.
Hanno capito che c'è da combattere,e finalmente lo faranno! |
|
Quote:
|
Come godo che han spento la fiaccola! Peccato che non vengano anche quì in Italia! Per il resto voglio proprio vedere cosa accadrà se la faranno passare come da programma in India!
|
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì ììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013